Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma: manifestanti Pro-Palestina bloccano la Tangenziale est e occupano la Facoltà di Lettere de “La Sapienza”
    In evidenza

    Roma: manifestanti Pro-Palestina bloccano la Tangenziale est e occupano la Facoltà di Lettere de “La Sapienza”

    migliaia di studenti attraversano la città per oltre 11 chilometri, dalla Tiburtina all'università, in una protesta senza precedenti
    22 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata di protesta senza precedenti ha attraversato la Capitale, portando migliaia di manifestanti pro-Palestina dalle strade della Tangenziale Est fino ai corridoi dell’università La Sapienza. Un corteo che ha saputo catturare l’attenzione dell’intera città, trasformando un normale sabato romano in una dimostrazione di solidarietà internazionale

    L’epicentro della protesta si è materializzato all’altezza di Scalo San Lorenzo sulla Tiburtina, dove alcune migliaia di persone hanno dato vita a un blocco totale della Tangenziale Est. Tra fumogeni rossi e cori che risuonavano nell’aria – “Bloccheremo tutto, Palestina libera” e “dimissioni, dimissioni” rivolti al governo Meloni – la scena ha assunto i contorni di una protesta dal forte impatto visivo.

    Il momento più spettacolare si è verificato quando alcuni manifestanti sono riusciti a scavalcare il guard rail, invadendo la corsia opposta e paralizzando completamente il traffico. Una manovra audace che ha portato al blocco di entrambe le corsie della tangenziale, creando una situazione inedita per la viabilità romana.

    Quello che ha colpito maggiormente è stata la reazione degli automobilisti bloccati nel traffico. Invece di manifestare insofferenza, molti hanno mostrato solidarietà con i manifestanti suonando ripetutamente il clacson, creando una colonna sonora urbana che ha accompagnato il corteo nel suo cammino verso la stazione Tiburtina e l’università La Sapienza.

    Il lungo serpentone umano ha intrapreso un viaggio simbolico attraversando viale Cesare de Lollis, via Tiburtina e la Tangenziale Est, coprendo una distanza di oltre 11 chilometri. Un percorso che ha rappresentato non solo uno spostamento fisico, ma anche un messaggio politico che ha attraversato diversi quartieri della Capitale.

    Particolarmente significativo il fatto che l’intera manifestazione si sia svolta senza scontri con le forze dell’ordine, dimostrando la natura pacifica ma determinata della protesta.

    L’arrivo dei manifestanti alla città universitaria attraverso i cancelli di piazzale Aldo Moro ha segnato il culmine della giornata di protesta. Al grido di “fuori il sionismo dall’università“, il corteo ha fatto il suo ingresso nell’ateneo romano guidato da uno striscione emblematico: “Block the university, all eyes on the Flotilla“.

    La fase finale della manifestazione ha visto gli studenti dirigersi verso la facoltà di Lettere, che è stata successivamente occupata dai partecipanti. “Abbiamo dato un segnale, abbiamo bloccato il paese“, hanno dichiarato i rappresentanti del movimento Cambiare Rotta e altre realtà studentesche come il collettivo Zaum.

    La motivazione dell’occupazione è stata chiaramente espressa dai manifestanti: “Ci riprendiamo gli spazi che questa università ha voluto negarci. Resteremo qui questa notte per tenere alta l’attenzione sul genocidio in atto a Gaza“. Una dichiarazione che evidenzia la determinazione del movimento studentesco a mantenere viva l’attenzione sulla situazione in Palestina.

    Gli studenti hanno deciso di organizzare un presidio notturno all’interno di un’aula della facoltà, mentre le forze dell’ordine mantengono un discreto monitoraggio della situazione dall’esterno dell’edificio universitario. Una notte che si preannuncia come momento di riflessione e pianificazione per le prossime iniziative del movimento.

    La giornata di protesta ha dimostrato come le questioni internazionali possano trovare eco profonda nella società civile italiana, trasformando le strade di Roma in un palcoscenico per la solidarietà internazionale e il dissenso politico.

    All Eyes on the Flotilla automobilisti solidali Block the University Cambiare Rotta città universitaria collettivo Zaum corteo Roma Tiburtina facoltà Lettere occupata forze dell'ordine fumogeni rossi genocidio Gaza governo Meloni dimissioni guard rail scavalcato manifestazione pro Palestina Roma occupazione Sapienza piazzale Aldo Moro protesta universitaria realtà studentesche Scalo San Lorenzo sionismo università studenti protesta Gaza Tangenziale Est bloccata traffico bloccato viale Cesare de Lollis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma in piazza per Gaza: ventimila manifestanti bloccano il centro, da Termini a San Lorenzo

    22 Settembre 2025

    Trasporto pubblico locale ad Anagni: nuove fermate e progetti di ampliamento: l’intervista ad Angelo Proietti

    22 Settembre 2025

    Trasfusione fatale a Colleferro: ASL Roma 5 condannata a maxi risarcimento

    22 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}