Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone: manomette il braccialetto elettronico antistalking e tenta la fuga, denunciato dalla Polizia
    Cronaca

    Frosinone: manomette il braccialetto elettronico antistalking e tenta la fuga, denunciato dalla Polizia

    l'uomo aveva già violato in precedenza il dispositivo per raggiungere la vittima: scatta l'obbligo di dimora nel capoluogo
    23 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo episodio di violazione delle misure di sicurezza ha tenuto impegnati gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, che hanno denunciato un uomo per manomissione del dispositivo antistalking, l’ennesimo capitolo di una vicenda che sembra non trovare fine.

    I fatti si sono svolti nella giornata di sabato 20 settembre, quando la Polizia di Stato ha rintracciato nella parte bassa del capoluogo l’uomo che aveva manomesso il dispositivo elettronico antistalking a lui applicato. Un gesto che dimostra la totale mancanza di rispetto verso le disposizioni dell’autorità giudiziaria e la sicurezza della parte offesa.

    Il momento del controllo si è trasformato in una scena che ha dell’incredibile: alla vista degli agenti delle Volanti della Questura, il soggetto ha tentato una breve quanto inutile fuga, forse sperando di sottrarsi alle conseguenze del suo gesto. Tuttavia, la professionalità e la prontezza delle forze dell’ordine hanno fatto sì che nel giro di breve tempo venisse raggiunto e bloccato, vanificando ogni tentativo di sottrarsi alla giustizia.

    Per l’uomo è scattata immediatamente la denuncia, ma la vicenda affonda le sue radici nel giorno precedente. Proprio il 19 settembre, il personale della Squadra Mobile aveva notificato all’interessato l’Ordinanza di sostituzione di misura cautelare, un provvedimento che modificava sostanzialmente le sue condizioni di libertà vigilata.

    La nuova misura prevedeva la sostituzione del divieto di dimora in un paese dell’hinterland del capoluogo con la più restrittiva misura dell’obbligo di dimora nel comune di Frosinone. Non solo: l’uomo doveva rispettare la prescrizione di rimanere all’interno della propria abitazione nell’orario compreso dalle ore 21.00 alle successive ore 7.00, un vero e proprio coprifuoco notturno.

    Questa escalation delle misure restrittive si era resa necessaria dopo un comportamento gravissimo dello stesso soggetto: aveva già reciso il braccialetto elettronico in precedenza per sottrarsi ai controlli, riuscendo così a raggiungere la parte offesa in un paese confinante con Frosinone. Un episodio che aveva fatto scattare l’allarme e aveva spinto l’autorità giudiziaria a inasprire le misure cautelari.

    La manomissione del dispositivo antistalking rappresenta non solo un reato specifico, ma anche una grave violazione delle norme poste a tutela delle vittime di stalking. Questi dispositivi, infatti, sono strumenti fondamentali per garantire la sicurezza delle persone offese e permettere alle forze dell’ordine di monitorare costantemente i soggetti sottoposti a misure cautelari.

    L’episodio testimonia ancora una volta l’importanza del controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine e la necessità di presidi di sicurezza costanti per proteggere le vittime di atti persecutori. La prontezza degli agenti delle Volanti ha impedito che la situazione potesse degenerare ulteriormente, confermando l’efficacia del sistema di controllo messo in atto dalla Questura di Frosinone.

    abitazione antistalking atti persecutori braccialetto elettronico controlli coprifuoco denuncia dispositivo elettronico divieto dimora frosinone fuga manomissione misura cautelare monitoraggio obbligo di dimora ordinanza parte offesa polizia di stato prescrizione protezione questura reato sicurezza squadra mobile stalking territorio violazione vittime volanti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano: al via il Servizio Civile Universale 2025, accolti i giovani volontari al Comune

    23 Settembre 2025

    Campetto “Piergiorgio Frassati” di Anagni: il torneo di calcetto giovanile riaccende la passione sportiva nel quartiere San Paolo

    23 Settembre 2025

    Cassino: arrestata 39enne per rapina in supermercato, deve scontare un anno e sei mesi di carcere

    23 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}