Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Controlli anti-degrado all’Eur: sanzionate 11 donne per prostituzione e denunciato un evaso
    Roma e Provincia

    Controlli anti-degrado all’Eur: sanzionate 11 donne per prostituzione e denunciato un evaso

    maxi operazione dei Carabinieri nei quartieri Eur e San Paolo: 70 persone identificate e 37 veicoli controllati
    24 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’importante operazione di controllo del territorio ha interessato i quartieri Eur e San Paolo nella giornata di ieri, con i Carabinieri della Compagnia Roma Eur impegnati in una vasta azione di contrasto al degrado urbano e alla criminalità diffusa. L’intervento, che ha portato all’identificazione di ben 70 persone e al controllo di 37 veicoli, si inserisce nelle strategie di sicurezza delineate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise durante il Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

    Il bilancio dell’operazione rivela numeri significativi: 11 donne sanzionate per prostituzione, una persona denunciata per evasione e diversi automobilisti multati per violazioni del codice stradale. Un’azione a tutto campo che testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza urbana e del decoro pubblico.

    Evaso dai domiciliari rintracciato in ospedale

    Tra gli episodi più eclatanti della giornata, spicca la denuncia di un romano di 24 anni per evasione. Il giovane, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, non è stato trovato nella propria abitazione durante il controllo di routine. I militari lo hanno successivamente rintracciato presso l’ospedale Sant’Eugenio, dove si trovava senza alcuna autorizzazione da parte dell’autorità giudiziaria.

    Blitz contro la prostituzione: 11 donne sanzionate

    Il cuore dell’operazione si è concentrato sul contrasto alla prostituzione nelle zone più sensibili del quartiere. I Carabinieri hanno identificato e sanzionato 11 donne di età compresa tra i 30 e i 43 anni, tutte di nazionalità romena, sorprese in violazione dell’articolo 9 del D.L. n. 14/2017 relativo al DASPO urbano.

    Le donne sono state trovate in condotte che limitavano la libera accessibilità e fruizione delle infrastrutture pubbliche in zone nevralgiche come viale Egeo, viale di Val Fiorita, viale Marconi e via Cristoforo Colombo. A sette di loro è stato inoltre intimato l’allontanamento immediato dall’area, in applicazione dei divieti di stazionamento per scopi di prostituzione.

    Controlli antidroga e sicurezza stradale

    L’operazione ha abbracciato anche il fronte della lotta agli stupefacenti. Durante le verifiche antidroga, i militari hanno segnalato al Prefetto cinque persone per uso personale di stupefacenti, sorprese in possesso di modiche quantità di hashish. Le sanzioni amministrative rappresentano un deterrente importante per il consumo di sostanze illegali nel territorio.

    Non è mancata l’attenzione alla sicurezza stradale: attraverso i numerosi posti di controllo allestiti nelle arterie principali del quartiere, sono state elevate sanzioni del codice della strada a dieci automobilisti per diverse violazioni.

    Un’operazione coordinata per la sicurezza

    L’azione dei Carabinieri della Compagnia Roma Eur rappresenta un tassello fondamentale nella strategia più ampia di controllo del territorio voluta dalle istituzioni. La prevenzione e la repressione della criminalità diffusa nei quartieri Eur e San Paolo passano attraverso questi interventi mirati, che coniugano l’aspetto repressivo con quello preventivo.

    I risultati ottenuti – 70 persone identificate, 37 veicoli controllati e numerose sanzioni elevate – testimoniano l’efficacia di un approccio sistematico alla sicurezza urbana, che mira a restituire decoro e vivibilità a zone particolarmente sensibili della capitale.

    arresti domiciliari braccialetto elettronico carabinieri codice stradale Comitato sicurezza pubblica controlli criminalità daspo urbano degrado donne rumene eur evasione hashish identificazione Prefetto Giannini prevenzione prostituzione roma san paolo Sant'Eugenio sanzioni sicurezza stupefacenti territorio veicoli controllati via Cristoforo Colombo viale Egeo viale Marconi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Montelanico, arrestato gestore di bar per furto di energia elettrica: danno da 28mila euro in quattro mesi

    13 Ottobre 2025

    I Carabinieri arrestano 11 borseggiatori a Roma tra centro e metro

    12 Ottobre 2025

    Tragedia sulla Monti Lepini: pedone muore investito da mezzo dei Vigili del Fuoco

    11 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}