Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Festa delle Associazioni a Serrone: grande successo in Piazza Pais per la giornata della comunità
    Frosinone e Provincia

    Festa delle Associazioni a Serrone: grande successo in Piazza Pais per la giornata della comunità

    oltre 20 realtà associative si sono unite per celebrare il territorio. Il sindaco Giancarlo Proietto: "le associazioni sono l'anima del paese"
    24 Settembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Piazza Pais si è trasformata in un laboratorio vivo di comunità sabato 20 settembre, quando Serrone ha ospitato la Festa delle Associazioni, un evento che ha saputo catalizzare l’attenzione di centinaia di visitatori e dimostrare la straordinaria vitalità del tessuto associativo locale.

    La giornata, pensata per andare ben oltre la semplice presentazione delle realtà del territorio, ha raggiunto l’ambizioso obiettivo di rafforzare lo spirito di comunità, creando occasioni concrete di incontro e confronto tra cittadini di tutte le età e valorizzando le potenzialità di ogni singolo gruppo associativo.

    Il ricco programma ha preso il via con il suggestivo corteo dell’Associazione Musicale BMF di Serrone, che ha accompagnato il pubblico verso il cuore dell’evento. Da quel momento, Piazza Pais si è animata di una serie ininterrotta di attività: dalle dimostrazioni di danza e fitness curate dall’ASD Centro Danza Degas alle coinvolgenti esibizioni teatrali della Compagnia Teatrale “Tette ca me tengo”.

    Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione sanitaria e alla sicurezza, con le attività organizzate dalla Croce Rossa e Fare Verde, affiancate dalle esercitazioni pratiche della Protezione Civile che hanno mostrato ai presenti l’importanza del volontariato nell’emergenza.

    Tra i momenti più suggestivi della giornata, l’installazione di un deltaplano montato direttamente in piazza dall’associazione Serrone Vola, che ha creato uno spazio creativo ed esperienziale unico nel suo genere, catturando l’attenzione soprattutto dei più giovani.

    Il pranzo comunitario, organizzato congiuntamente dalla Pro Loco e dalla Protezione Civile, ha rappresentato un momento di autentica convivialità, permettendo ai partecipanti di gustare le specialità locali mentre continuavano a scoprire le attività delle varie associazioni attraverso mostre, percorsi storici ed esposizioni tematiche.

    La giornata si è conclusa in bellezza con l’esibizione del Complesso Bandistico “Monte Scalambra” di Serrone, che ha regalato al pubblico un finale musicale di grande impatto emotivo.

    Durante l’evento, i visitatori hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino le numerose realtà associative che animano Serrone: dalle associazioni culturali come Quando il Papa era Re e l’Associazione Presepe a Grandezza Naturale, a quelle sociali come Amici di Danilo e Giovani per Sempre, passando per le realtà sportive come Serrone Enduro Park e quelle di volontariato come il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” – sezione Andrea Romano.

    Non sono mancate le Parrocchie di Serrone e il Centro Anziani, a testimonianza di come l’evento abbia saputo coinvolgere trasversalmente tutte le fasce d’età e tutti i settori della vita comunitaria.

    “Questa giornata ha dimostrato che la nostra comunità è viva e piena di energie positive“, ha dichiarato il sindaco Giancarlo Proietto. “Le associazioni sono l’anima del paese: rappresentano passione, solidarietà e impegno. Siamo orgogliosi di vedere così tanta partecipazione e di constatare come, insieme, si possano costruire legami forti e progetti duraturi per Serrone“.

    L’assessore Enilde Tucci e la consigliera Claudia Damizia, che hanno seguito e coordinato l’organizzazione dell’evento, hanno espresso la loro soddisfazione con una dichiarazione congiunta: “Abbiamo creduto fortemente in questa festa come occasione per conoscersi, confrontarsi e scoprire le tante ricchezze del nostro tessuto associativo. Le associazioni non devono essere viste solo come enti che organizzano eventi, ma come realtà che vivono quotidianamente il territorio e lo arricchiscono”.

    “La Festa delle Associazioni è stata la prova che, unendo le forze, possiamo rendere Serrone un luogo sempre più accogliente e dinamico“, hanno aggiunto le due amministratrici, sottolineando come l’evento rappresenti un modello replicabile per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.

    Il successo della manifestazione dimostra come le piccole realtà territoriali possano trovare nella collaborazione tra enti, istituzioni e cittadini la chiave per valorizzare le proprie peculiarità e costruire un futuro di crescita condivisa. Serrone si conferma così un esempio virtuoso di come la partecipazione attiva e l’impegno civico possano trasformare una semplice giornata di festa in un’occasione di autentico sviluppo sociale e culturale.

    1.2 milioni euro accesso amici di danilo anticipo 360mila euro appalto pubblico ASD Centro Danza Degas assessore Enilde Tucci Associazione Musicale BMF Associazione Presepe Grandezza Naturale Bollettino Ufficiale centro anziani Comitato Daniele Chianelli Comitato Sorveglianza Compagnia Teatrale Tette ca me tengo Complesso bandistico Monte Scalambra Comune Vallepietra comunità consigliera Claudia Damizia croce rossa cultura Determinazione G11647 dissesto idrogeologico eventi fare verde Festa delle Associazioni finanziamento revocato fondi europei gestione regionale Giovani per Sempre infrastrutture interventi prioritariSerrone lavori pubblici manifestazione messa in sicurezza monti simbruini pareri tecnici parete rocciosa Parrocchie Serrone partecipazione pellegrinaggi Piano Sviluppo Coesione Piazza Pais POR FESR 2014-2020 pro loco progetto 18 milioni programmazione europea protezione civile Quando il Papa era Re regione lazio riprogrammazione risorse Santuario Santissima Trinità Serrone Enduro Park serrone vola sicurezza sindaco Daniele Mioni Sindaco Giancarlo Proietto solidarietà sport territorio tessuto associativo turismo religioso vallepietra volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, prorogati fino al 27 ottobre i lavori sul ponte della via Casilina

    24 Settembre 2025

    Premio FiuggiStoria 2025: annunciati i 21 finalisti della XVI edizione dedicata al Lazio Meridionale

    24 Settembre 2025

    Ferentino: aggravata la misura cautelare per un 25enne responsabile di furti e rapine per 6mila euro

    24 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}