Un colpo ben studiato quello messo a segno nella notte tra il 23 e il 24 settembre 2025 ai danni di una ditta edile di Vallecorsa. I malviventi, approfittando dell’oscurità, hanno agito con determinazione: dopo aver forzato il cancello d’ingresso del piazzale aziendale, si sono impossessati di un autocarro Iveco e di un miniescavatore, mezzi dal valore considerevole nel settore dell’edilizia.
L’allarme è scattato nelle prime ore del mattino del 24 settembre, quando i titolari dell’azienda si sono accorti dell’effrazione e del furto. Immediatamente sono stati allertati i Carabinieri di Vallecorsa, che hanno avviato le indagini e diramato un’allerta a tutte le pattuglie del territorio per il recupero dei mezzi sottratti.
La macchina delle ricerche si è messa in moto con efficacia: nel pomeriggio della stessa giornata, i Carabinieri della Stazione di Frosinone Scalo hanno ottenuto il primo importante risultato. Durante un servizio di pattuglia di routine, alcuni cittadini hanno fornito una segnalazione decisiva, indicando la presenza di un autocarro sospetto parcheggiato in Via Mola D’Atri.
L’intervento tempestivo dei militari dell’Arma ha permesso di recuperare l’autocarro Iveco, che è stato immediatamente restituito al legittimo proprietario. Un successo che testimonia l’importanza della collaborazione tra forze dell’ordine e comunità locale nella lotta contro i crimini predatori.
Tuttavia, le ricerche proseguono senza sosta per il miniescavatore ancora nelle mani dei ladri. Questo tipo di macchinari rappresenta spesso un obiettivo appetibile per i furti in azienda, data la facilità di rivendita e l’elevato valore commerciale.
L’episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza delle aziende del territorio, in particolare quelle del settore edile che custodiscono mezzi e attrezzature di grande valore. La rapidità dell’intervento delle forze dell’ordine e la collaborazione dei cittadini dimostrano ancora una volta come la prevenzione e la vigilanza collettiva siano armi fondamentali contro la criminalità.