Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sicurezza esercizi pubblici Frosinone: firmato accordo tra Prefetto e associazioni di categoria
    Frosinone e Provincia

    Sicurezza esercizi pubblici Frosinone: firmato accordo tra Prefetto e associazioni di categoria

    videosorveglianza e codici di condotta per prevenire illegalità nei locali della provincia con sistema di premialità
    24 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FROSINONE – Un passo importante verso la sicurezza partecipata è stato compiuto oggi nella provincia di Frosinone con la firma di un accordo strategico che coinvolge istituzioni e mondo imprenditoriale. Durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stata siglata un’intesa che promette di cambiare il volto della prevenzione negli esercizi pubblici del territorio.

    Il Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori ha guidato l’incontro che ha visto la partecipazione del Vice Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Frosinone-Latina e dei rappresentanti delle principali associazioni di categoria: Confcommercio Lazio Sud, Confimprese, Confesercenti e SILB-FIPE. Un tavolo rappresentativo che testimonia l’ampia condivisione dell’iniziativa.

    L’Accordo per la prevenzione degli atti illegali si pone come obiettivo ambizioso quello di creare un sistema di cooperazione tra i gestori degli esercizi pubblici e le Forze di Polizia. La filosofia alla base è quella della sussidiarietà e della sicurezza partecipata, un approccio moderno che vede cittadini e imprenditori come protagonisti attivi nella tutela del territorio.

    Gli operatori del settore che decideranno di aderire all’accordo dovranno implementare specifiche misure di sicurezza nei propri locali. Tra queste, l’installazione di sistemi di videosorveglianza rappresenta uno degli strumenti più efficaci per la prevenzione e l’identificazione di eventuali comportamenti illeciti.

    Particolare attenzione è stata riservata all’illuminazione delle aree esterne degli esercizi, un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale per garantire sicurezza e visibilità nelle zone limitrofe ai locali. Un ambiente ben illuminato scoraggia infatti comportamenti antisociali e crea un clima di maggiore tranquillità per clienti e residenti.

    Innovativa è l’introduzione del “Codice di condotta” dell’avventore, che dovrà essere esposto nei locali e pubblicizzato anche sui siti web degli esercizi. Questo strumento punta a responsabilizzare direttamente la clientela, promuovendo il consapevole concorso dei clienti nella prevenzione di situazioni di illegalità.

    Il meccanismo di premialità previsto dall’accordo rappresenta un elemento di grande interesse per gli imprenditori. L’adesione e il puntuale rispetto degli impegni assunti saranno infatti valutati dal Questore anche per l’adozione dei provvedimenti ex articolo 100 T.U.L.P.S., offrendo quindi vantaggi concreti a chi si impegna attivamente per la sicurezza.

    Per garantire il successo dell’iniziativa, sono previste apposite iniziative di informazione e sensibilizzazione a cura delle organizzazioni firmatarie e della Camera di Commercio di Frosinone-Latina. Questi incontri saranno fondamentali per illustrare nel dettaglio le opportunità offerte dall’accordo e supportare gli imprenditori nell’implementazione delle misure previste.

    L’intesa rappresenta un modello di collaborazione istituzionale che potrebbe essere replicato anche in altre province, dimostrando come la sinergia tra pubblico e privato possa produrre risultati concreti nella lotta all’illegalità e nella promozione di un ambiente sociale più sicuro e vivibile.

    accordo sicurezza Frosinone articolo 100 TULPS associazioni categoria Camera Commercio Frosinone-Latina clienti consapevoli codice condotta avventori collaborazione pubblico privato Comitato Provinciale Ordine Sicurezza Confcommercio Lazio Sud Confesercenti confimprese cooperazione istituzionale esercizi pubblici Forze di Polizia gestori locali illegalità prevenzione illuminazione esterna iniziative informazione meccanismo premialità Prefetto Ernesto Liguori prevenzione atti illegali provvedimenti amministrativi questore sensibilizzazione imprenditori sicurezza partecipata SILB-FIPE siti web locali sussidiarietà territorio sicuro videosorveglianza locali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Famiglia Musa, 75 anni dopo si ripete la magia: da una foto del 1950 al ritrovo del 2025

    19 Ottobre 2025

    Torre Cajetani, emergenza idrica: diverse zone senz’acqua da giorni, autobotti in soccorso alle famiglie

    19 Ottobre 2025

    A Vico nel Lazio inaugura la nuova sede della Polizia Locale: sicurezza e innovazione nell’ex mattatoio comunale

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}