Ha preso ufficialmente il via il ministero episcopale dell’Arcivescovo Santo Marcianò nella Diocesi di Anagni-Alatri, con i primi importanti incontri che delineano già lo stile pastorale del nuovo presule: dialogo, ascolto e collaborazione.
Dopo aver preso possesso della sede episcopale nella solenne celebrazione di domenica 21 settembre nella Cattedrale di Anagni, Monsignor Marcianò ha voluto subito incontrare tutti i membri della Curia mercoledì 24 settembre presso il Centro Pastorale di Fiuggi. L’incontro si è svolto in un clima di grande dialogo, ponendo le basi per quello che si prospetta come l’avvio di una fruttuosa collaborazione.
Durante questo primo confronto istituzionale, l’Arcivescovo ha voluto esprimere una particolare riconoscenza al Reverendo Monsignor Alberto Ponzi, che fino ad ora ha ricoperto il ruolo di vicario generale. Nei confronti di Monsignor Ponzi, il nuovo vescovo ha avuto parole di enorme gratitudine per l’impegno profuso in questi anni di servizio, ora giunto a conclusione.
Ma l’attività pastorale dell’Arcivescovo Marcianò non si ferma qui. Il presule ha infatti reso nota la sua intenzione di incontrare nell’immediato tutti i sacerdoti operanti nelle tre Vicarie della Diocesi: Anagni, Alatri e Fiuggi. Questi incontri territoriali rappresenteranno un momento cruciale per il nuovo corso diocesano.
L’obiettivo è chiaro: creare un contesto di rinnovato e fraterno dialogo con i suoi sacerdoti, dai quali l’Arcivescovo intende ascoltare le indicazioni opportune per l’avvio del cammino pastorale in Diocesi. Un approccio che evidenzia fin da subito la volontà di costruire una pastorale partecipata e condivisa, fondata sull’ascolto delle esigenze del territorio.
Il tour nelle Vicarie si preannuncia quindi come un momento fondamentale per conoscere da vicino la realtà diocesana e per gettare le basi di una collaborazione che possa rispondere efficacemente alle sfide pastorali del territorio.