Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Di disertori e cantastorie” debutta a Gavignano: prima nazionale il 28 settembre 2025
    Cultura e spettacoli

    “Di disertori e cantastorie” debutta a Gavignano: prima nazionale il 28 settembre 2025

    lo spettacolo sulla musica e il potere collettivo arriva poi al Piccolo Teatro Arcadia di Roma a novembre
    25 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    in primo piano, Gavignano; sullo sfondo, Gorga. Foto scattata da Colleferro dal Gruppo Astrofili Monti Lepini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Biblioteca Ex Falegnameria di Gavignano si prepara ad accogliere un evento culturale di rilievo: il 28 settembre 2025 alle ore 18.30, in Piazza della Repubblica 1, andrà infatti in scena la prima nazionale dello spettacolo “Di disertori e cantastorie”, una produzione teatrale che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano attraverso la potenza evocativa della musica d’autore.

    L’iniziativa rappresenta un momento di particolare prestigio per il piccolo centro dei Monti Lepini, che si conferma sempre più attento alla promozione culturale e agli eventi di qualità. La scelta di Gavignano per il debutto nazionale sottolinea il crescente ruolo che i territori della provincia di Roma stanno assumendo nel panorama teatrale laziale.

    Lo spettacolo, concepito come un viaggio artistico nel mondo dei cantautori, si articola attraverso narrazioni suggestive e canzoni evocative che esplorano il complesso rapporto tra musica e storia collettiva. Sul palco, tre interpreti si interrogano sul “potere” che la musica può esercitare nella società contemporanea, in un’epoca ancora segnata da conflitti e ingiustizie sociali.

    La sinossi dello spettacolo delinea un quadro attuale e provocatorio: ambientato in un 2025 ancora “flagellato dalle guerre, dai genocidi e dalle ingiustizie sociali”, il lavoro teatrale si propone di esplorare i messaggi più profondi degli “artigiani” della musica, quei cantastorie moderni che hanno saputo trasformare le proprie canzoni in strumenti di riflessione sociale e cambiamento.

    Dopo il debutto a Gavignano, lo spettacolo “Di disertori e cantastorie” approderà nella Capitale per tre rappresentazioni consecutive presso il prestigioso Piccolo Teatro Arcadia di Roma. Le date romane sono fissate per il 14, 15 e 16 novembre 2025, inserendosi a pieno titolo nella ricca stagione teatrale autunnale della città.

    Il Piccolo Teatro Arcadia, noto per la sua programmazione di qualità e per la valorizzazione di produzioni innovative, rappresenta un palcoscenico ideale per un’opera che coniuga impegno civile e ricerca artistica. La scelta di questo teatro conferma l’ambizione del progetto di raggiungere un pubblico ampio e diversificato.

    14 novembre 15 novembre 16 novembre 28 settembre 2025 artigiani musica Biblioteca Ex Falegnameria cantastorie cantautori canzoni evocative cultura debutto nazionale Di disertori e cantastorie eventi Gavignano gavignano impegno civile monti lepini musica d'autore narrazioni suggestive Piazza della Repubblica Piccolo Teatro Arcadia potere musica prima nazionale Provincia Roma riflessione sociale roma spettacolo teatrale stagione teatrale autunnale storia collettiva teatro contemporaneo tre interpreti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Canticum in Chartis Mevaniae: San Francesco Rivive nell’Arte ad Anagni

    27 Settembre 2025

    Il parcheggio vicino al casello di Ferentino diventa a pagamento: scoppia la protesta tra i pendolari per Roma

    27 Settembre 2025

    Controlli serrati a Roma: due arresti e quattro denunce nelle zone a tutela rafforzata

    26 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}