Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Consiglio regionale del Lazio sostiene Anagni, Tarquinia e Pomezia per Capitale italiana della Cultura 2028
    In evidenza

    Il Consiglio regionale del Lazio sostiene Anagni, Tarquinia e Pomezia per Capitale italiana della Cultura 2028

    approvata una mozione bipartisan a sostegno delle candidature; Anagni è città capofila della cordata che include Alatri, Ferentino e Veroli
    25 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    dall'alto, in senso orario: Anagni, Ferentino, Veroli e Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato una mozione a sostegno delle candidature di Anagni (città capofila della cordata che comprende anche Alatri, Veroli e Ferentino), Tarquinia e Pomezia al titolo di Capitale italiana della Cultura 2028. Un atto che rafforza le ambizioni delle città laziali, chiamate ora a misurarsi in un percorso di grande prestigio nazionale.

    La mozione, presentata da Roberta Della Casa e sottoscritta dal capogruppo di Fratelli d’Italia Daniele Sabatini e dal presidente della Commissione Cultura Luciano Crea, impegna la Regione Lazio a supportare i tre Comuni durante l’intera fase di candidatura. Anagni, in particolare, è città capofila della cordata che comprende anche Alatri, Ferentino e Veroli, pur non menzionate espressamente nel testo approvato.

    Sostegno politico e risorse in arrivo

    Il provvedimento non si limita a un sostegno formale: la mozione prevede che Presidente e Giunta regionale si impegnino a promuovere le proposte culturali delle città candidate e a destinare risorse, nel primo bilancio utile, alla città che risulterà vincitrice.

    Un segnale forte che arriva in un momento decisivo per la costruzione dei dossier di candidatura e che sottolinea la volontà di investire concretamente nella valorizzazione del patrimonio culturale del Lazio.

    Le dichiarazioni

    «Un grazie ai consiglieri regionali che hanno votato la mozione e all’assessore Simona Baldassarre per la disponibilità e la collaborazione», ha commentato Daniele Sabatini, sottolineando il valore della convergenza istituzionale attorno a una sfida che può portare benefici culturali, turistici ed economici all’intero territorio.

    Con l’approvazione della mozione, il cammino di Anagni, Tarquinia e Pomezia verso il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028 si rafforza, aprendo nuove prospettive di crescita e promozione per le città coinvolte.

    Alatri candidatura cultura Anagni Capitale cultura Anagni città capofila cultura bilancio Regione Lazio cultura candidatura città cultura 2028 Capitale cultura Italia 2028 Capitale Italiana della Cultura 2028 città del Lazio cultura città laziali cultura Commissione Cultura Lazio consiglio regionale del lazio Daniele Sabatini eventi culturali Lazio Ferentino candidatura cultura Fratelli d’Italia Lazio investimenti cultura Lazio Luciano Crea mozione Consiglio Lazio mozione cultura Lazio patrimonio culturale Lazio Pomezia Capitale cultura progetto culturale Lazio promozione culturale Lazio regione lazio Roberta Della Casa Simona Baldassarre sostegno candidature culturali sviluppo culturale Lazio Tarquinia Capitale cultura turismo culturale Lazio Veroli candidatura cultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Isola Liri Bike Festival 2025: tre giorni tra sport, cultura e ciclismo per tutte le età

    26 Settembre 2025

    Anagni celebra la pace con un corteo colorato per la Giornata Europea delle Lingue

    26 Settembre 2025

    Teatro Romano di Ferentino: sabato 4 ottobre la presentazione della monografia sulla rinascita del patrimonio archeologico

    26 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}