La Capitale si prepara ad accogliere un evento senza precedenti nel panorama ludico-culturale italiano. Il 25 e 26 ottobre 2025, il prestigioso Palazzo dei Congressi dell’EUR ospiterà “Italy Brick Expo”, la più grande manifestazione mai realizzata a Roma interamente dedicata al magico universo LEGO.
L’ambiziosa iniziativa nasce dalla coproduzione tra Bricks Show ed EUR SpA, unendo l’esperienza organizzativa nel settore degli eventi tematici con la storica sede congressuale di Piazzale Kennedy. La scelta della location non è casuale: le geometrie rigorose e l’architettura razionalista dell’edificio progettato da Adalberto Libera creeranno un dialogo suggestivo con le creazioni dei builder provenienti da ogni angolo del mondo.
Con i suoi oltre 4.000 metri quadrati di spazio espositivo, l’evento promette di trasformare il Palazzo dei Congressi in un vero e proprio paradiso per gli appassionati dei celebri mattoncini danesi. Grandi e piccini potranno immergersi in un universo fatto di creatività, ingegno e meraviglia, dove l’arte del costruire incontra la passione per il dettaglio.
Tra le attrazioni principali della manifestazione spicca la monumentale ricostruzione della Roma antica, un’opera che promette di stupire visitatori di tutte le età. L’ambizioso progetto si inserisce in un contesto espositivo arricchito da una serie di installazioni spettacolari e inedite che, per la prima volta, saranno esposte tutte insieme in un evento europeo.
Ma “Italy Brick Expo” non sarà solo contemplazione: le famiglie potranno godere di un’immensa area gioco dove quintali di mattoncini LEGO saranno messi a disposizione della fantasia e creatività di bambini e ragazzi di ogni età. Uno spazio dove il gioco diventa strumento di apprendimento e socializzazione.
La manifestazione si distingue dalle classiche mostre statiche per un elemento fondamentale: la presenza degli autori delle incredibili opere esposte. I visitatori e gli appassionati avranno così l’opportunità unica di conoscere da vicino gli artisti che trasformano semplici mattoncini in vere e proprie opere d’arte, potendo scoprire tecniche, segreti e ispirazioni dietro ogni creazione.
L’evento rappresenta un’importante occasione di promozione culturale per il quartiere EUR, che continua a confermarsi come polo di eccellenza per manifestazioni di rilevanza nazionale e internazionale.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito dedicato all’evento a questo link.