Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Mario Draghi: La speranza non è una strategia”. la nuova biografia di Cristina La Bella presentata a Frosinone
    Cultura e spettacoli

    “Mario Draghi: La speranza non è una strategia”. la nuova biografia di Cristina La Bella presentata a Frosinone

    alla libreria Ubik di Frosinone la presentazione del libro edito da Santelli Editore, un viaggio intimo nell’uomo che ha cambiato l’Europa
    25 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cristina La Bella e Pietro Di Alessandri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È uscito ieri, 24 settembre 2025, “Mario Draghi: La speranza non è una strategia”, il nuovo libro di Cristina La Bella, edito da Santelli Editore. Una biografia intensa e sorprendente che porta il lettore alla scoperta dell’uomo dietro il leader, colui che ha salvato l’euro e contribuito a riscrivere la storia recente dell’Europa.

    La presentazione ufficiale si è tenuta nel pomeriggio di ieri alla libreria Ubik di Frosinone, in un incontro molto partecipato coordinato da Pietro Di Alessandri, che ha visto la presenza della stessa autrice.

    Un viaggio nell’uomo dietro il potere

    Con le sue 440 pagine, il volume non si limita a raccontare la carriera di Mario Draghi, ma si concentra sul lato più umano, fatto di dubbi, fragilità e scelte difficili. Attraverso un lavoro accurato di analisi e ricostruzione, Cristina La Bella offre al lettore un ritratto inedito: dall’infanzia segnata dalla perdita precoce dei genitori, agli studi al MIT, fino all’ascesa ai vertici della Banca d’Italia e della Banca Centrale Europea.

    «Mi incuriosiva comprendere perché è stato chiamato, più volte, a “salvare” qualcosa: la Banca d’Italia, l’Euro, il nostro Paese. Un lungo percorso dentro le scelte, i dubbi, le fragilità di un uomo spesso descritto come freddo, ma che (parola sua) ha un cuore. Anche se è quello di un banchiere centrale», ha raccontato con ironia l’autrice.

    Un’opera che invita a riflettere

    Quaranta capitoli, ciascuno introdotto da una frase di Mario Draghi, compongono un mosaico che va oltre l’agiografia e diventa uno strumento di riflessione sul ruolo dell’etica individuale nelle decisioni collettive. Un libro che parla non solo al pubblico di appassionati di politica ed economia, ma anche a chi vuole comprendere meglio le sfide che attendono l’Italia e l’Europa.

    Un atto di amore per l’Europa

    Più che una semplice biografia, l’opera di Cristina La Bella si presenta come un atto di amore per l’Europa e per l’idea stessa di politica come arte del possibile. Non c’è prefazione formale: il volume si apre invece con una riflessione personale dell’autrice, un patto di sincerità con il lettore che rende la narrazione autentica e coinvolgente.

    La presentazione alla Ubik di Frosinone ha confermato l’interesse crescente verso un personaggio che continua a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile per il dibattito pubblico, italiano ed europeo.


    L’autrice

    CRISTINA LA BELLA (Frosinone, 1991) è giornalista laureata in Filologia Moderna all’Università La Sapienza di Roma, presso cui è stata premiata con il riconoscimento di “Laureato Eccellente”. Collabora dal 2012 con diversi blog e testate online. Per “Urbanpost” ha seguito il mandato di Mario Draghi a Palazzo Chigi. Oggi è redattore presso “The Social Post”, “La Voce Nuova” e “TvZap”. Scrive inoltre sul quotidiano cartaceo “La Ragione”. Negli anni ha preso parte come relatrice ad alcuni convegni all’estero in atenei prestigiosi
    come la Sorbonne-Paris e pubblicato vari saggi in rivista e in volume.

    Banca Centrale Europea Banca d’Italia BCE biografia Mario Draghi biografia politica Cristina La Bella cultura a Frosinone economia italiana evento culturale Frosinone leader europeo libreria Ubik libreria Ubik Frosinone libri biografie libri Santelli Editore libro Mario Draghi mario draghi Mario Draghi libro 2025 MIT nuove uscite editoriali Pietro Di Alessandri politica europea politica italiana presentazione biografia Draghi presentazione libro Frosinone salvataggio euro Santelli Editore speranza non è una strategia storia europea uomo dietro il potere uscita libro settembre 2025
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lazio, piano straordinario infrastrutture: 74 milioni per le strade, 12,4 milioni alla provincia di Frosinone

    27 Settembre 2025

    Canticum in Chartis Mevaniae: San Francesco Rivive nell’Arte ad Anagni

    27 Settembre 2025

    Teatro Romano di Ferentino: sabato 4 ottobre la presentazione della monografia sulla rinascita del patrimonio archeologico

    26 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}