Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pontecorvo, vandalizza isola ecologica con escrementi: identificato dalle telecamere
    Frosinone e Provincia

    Pontecorvo, vandalizza isola ecologica con escrementi: identificato dalle telecamere

    il sindaco Anselmo Rotondo infuriato: "verrà sanzionato e denunciato; la nostra città merita rispetto"
    25 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    n episodio di inciviltà senza precedenti ha scosso la comunità di Pontecorvo, dove un cittadino del posto è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza mentre compiva un atto vandalico di estrema gravità ai danni dell’isola ecologica di via Dante Alighieri.

    L’uomo, convinto evidentemente che i sistemi di sorveglianza non fossero attivi, ha danneggiato e deturpato l’area destinata alla raccolta differenziata, arrivando persino a imbrattarla con escrementi umani in un gesto che ha indignato l’intera amministrazione comunale e i cittadini.

    Il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, non ha usato mezzi termini nel commentare l’accaduto: “Pensava di farla franca. Era convinto che le telecamere non funzionassero. Si sbagliava”. Le parole del primo cittadino tradiscono tutta l’amarezza per un episodio che va ben oltre il semplice atto di vandalismo urbano.

    Il sistema di videosorveglianza comunale ha infatti registrato chiaramente l’intera sequenza, fornendo elementi probatori inequivocabili sull’identità del responsabile. “L’atto, che definire incivile è poco, è stato ripreso chiaramente dalle nostre telecamere”, ha precisato il sindaco Rotondo, annunciando che le immagini sono già state trasmesse alle autorità competenti.

    La risposta dell’amministrazione comunale sarà duplice e risoluta: il responsabile sarà infatti sanzionato e denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati commessi. Ma l’azione legale rappresenta solo il primo passo di una strategia più ampia volta a garantire il rispetto del decoro urbano.

    “Non ci fermeremo qui”, ha dichiarato con fermezza il sindaco, annunciando una richiesta particolare che andrà oltre la semplice sanzione pecuniaria. L’amministrazione chiederà infatti che l’autore del gesto venga condannato a ripulire e mantenere in ordine le isole ecologiche della città, come forma di risarcimento simbolico e morale verso l’intera comunità.

    Questa proposta di giustizia riparativa mira a trasformare un atto di degrado in un’opportunità educativa, costringendo il responsabile a prendersi cura proprio di quegli spazi che ha violato. Un messaggio chiaro che va oltre la punizione e punta alla riabilitazione civica del trasgressore.

    “Pontecorvo merita rispetto“, ha concluso il sindaco Rotondo, ribadendo l’impegno dell’amministrazione nella tutela della città: “Continueremo a difenderla da chi la sporca, la danneggia o la disonora”. Parole che risuonano come un monito per tutti coloro che pensano di poter agire nell’impunità contro il bene comune.

    atto vandalico autorità competenti bene comune comunità Pontecorvo decoro urbano degrado urbano denuncia Autorità Giudiziaria escrementi umani giustizia riparativa immagini telecamere inciviltà isola ecologica lavori sociali manutenzione isole ecologiche pontecorvo raccolta differenziata responsabile identificato riabilitazione civica risarcimento simbolico rispetto ambiente sanzione amministrativa senso civico sindaco Anselmo Rotondo sistema sorveglianza telecamere videosorveglianza tutela città vandalismo urbano via Dante Alighieri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pofi, prima festa UIL Pensionati e ADA: “i pensionati baluardo della democrazia”

    26 Settembre 2025

    Ceccano celebra il World Cleanup Day 2025: cittadini e associazioni in Piazza del Municipio per rigenerare la città

    26 Settembre 2025

    Ottobre rosa 2025: la ASL di Frosinone accende la prevenzione del tumore al seno

    26 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}