Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni celebra la pace con un corteo colorato per la Giornata Europea delle Lingue
    In evidenza

    Anagni celebra la pace con un corteo colorato per la Giornata Europea delle Lingue

    l'Istituto Comprensivo Anagni Primo trasforma le strade cittadine in un simbolico viaggio verso l'unità internazionale
    26 Settembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le vie del centro storico di Anagni si sono trasformate in un caleidoscopio di colori e suoni, dove centinaia di piccoli messaggeri di pace hanno dato vita a una manifestazione che ha saputo coniugare educazione e spettacolo. La Giornata Europea delle Lingue è diventata l’occasione per l’Istituto Comprensivo Primo di lanciare un messaggio universale che ha toccato il cuore di tutti i presenti.

    La mattinata è iniziata con una scenografia che ha catturato immediatamente l’attenzione: uno striscione realizzato dagli studenti con la scritta “In viaggio verso la pace” ha aperto il corteo, seguito da una maestosa barca la cui vela, un mosaico delle bandiere di tutto il mondo, ha simboleggiato l’universalità dei valori di fraternità e dialogo. Un’immagine potente che ha anticipato il senso profondo dell’intera manifestazione.

    Il vero protagonista della parata è stato però il mare di barchette di carta che dondolavano al collo di ogni partecipante. Questi piccoli capolavori artigianali, nati dalla creatività dei bambini durante laboratori che hanno coinvolto infanzia, primaria e secondaria, hanno trasformato il corteo in un’opera d’arte collettiva in movimento. Decorate con simboli di pace e dipinte con i colori della speranza, le barchette hanno creato una coreografia tanto semplice quanto emozionante.

    foto di Magda Piccinelli, che ringraziamo

    Il momento clou della manifestazione ha visto protagonista una grande bottiglia, destinataria di centinaia di messaggi di pace scritti a mano dai ragazzi. Un gesto simbolico ma carico di significato: questi pensieri di speranza viaggeranno idealmente oltre ogni confine, portando conforto ai popoli martoriati dalla guerra e, soprattutto, ai bambini che vivono quotidianamente la sofferenza dei conflitti. L’Assessore Carlo Marino, presente alla cerimonia, ha ricevuto simbolicamente questa bottiglia dalle mani degli studenti, ringraziandoli per il loro impegno civile.

    Le note di “Pronti a salpare” di Edoardo Bennato e dell’Inno nazionale hanno accompagnato i primi passi del corteo, mentre l’energia contagiosa dei tamburelli e della body percussion ha coinvolto non solo gli alunni ma anche gli insegnanti, creando un’atmosfera di festa autentica. Il culmine si è raggiunto in piazza Cavour, dove canti e performance musicali in diverse lingue hanno celebrato la ricchezza della diversità culturale.

    L’impatto emotivo dell’iniziativa si è riflesso nei volti dei passanti: curiosità e commozione si sono mescolate in applausi spontanei e sorrisi che hanno accompagnato il passaggio degli studenti. Un riscontro che ha dimostrato come il messaggio di speranza e unità lanciato dai ragazzi abbia davvero raggiunto il cuore della comunità.

    “Con la nostra voce vogliamo arrivare lontano, perché la pace è un viaggio che riguarda tutti”, hanno dichiarato alcuni studenti al termine dell’evento, parole che racchiudono perfettamente lo spirito dell’iniziativa. Una consapevolezza matura che dimostra come la scuola stia formando non solo studenti, ma futuri cittadini del mondo.

    La manifestazione ha rappresentato un esempio virtuoso di come l’istruzione possa trasformarsi in crescita educativa e interculturale, dimostrando il potere della scuola come spazio di creatività, partecipazione e cittadinanza attiva.

    Un ringraziamento particolare è andato al Sindaco di Anagni, all’Assessore alla Pubblica Istruzione e all’Assessore alla Cultura per aver messo a disposizione strumenti e spazi necessari alla realizzazione dell’evento. La collaborazione di Polizia Locale e Carabinieri ha garantito lo svolgimento sereno e ordinato della manifestazione, permettendo a tutti di vivere questo momento in totale sicurezza.

    “Questa giornata dimostra come la scuola possa essere luogo di costruzione di pace e di educazione alla convivenza civile”, ha dichiarato il Dirigente Scolastico prof. Marco Saccucci. “Ringrazio tutti i docenti, i collaboratori e gli alunni per l’impegno e la passione dimostrati, le famiglie per la collaborazione e le istituzioni locali per il sostegno concreto che ci hanno offerto. È insieme, come comunità educante, che possiamo far crescere nei nostri ragazzi il desiderio di un mondo migliore.”


    si ringrazia la prof.ssa Maria Colella per la cortese disponibilità

    anagni assessore bambini bandiere barchette di carta body percussion bottiglia carabinieri carlo marino cittadinanza attiva comunità educante convivenza civile corteo creatività dialogo Edoardo Bennato educazione fraternità Giornata europea delle lingue guerra infanzia intercultura istituto comprensivo primo laboratori marco saccucci messaggi di pace pace partecipazione piazza cavour polizia locale primaria scuola secondaria simbolico sindaco speranza studenti tamburelli unità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Corri con Lory 2025: ad Anagni torna la corsa solidale per sostenere la lotta contro il cancro

    26 Settembre 2025

    Ottobre rosa 2025: la ASL di Frosinone accende la prevenzione del tumore al seno

    26 Settembre 2025

    Controlli serrati a Roma: due arresti e quattro denunce nelle zone a tutela rafforzata

    26 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}