Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Isola Liri Bike Festival 2025: tre giorni tra sport, cultura e ciclismo per tutte le età
    Sport

    Isola Liri Bike Festival 2025: tre giorni tra sport, cultura e ciclismo per tutte le età

    l’ultimo week-end di settembre Isola Liri ospita l’edizione 2025 del BIKE Festival, con eventi culturali, spettacoli, convegni e attività in bicicletta per grandi e piccoli
    26 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultimo week-end di settembre si accende la passione per la bicicletta con l’edizione 2025 dell’Isola Liri BIKE Festival, manifestazione consolidata nel panorama degli eventi sportivi e culturali del territorio. Tre giorni ricchi di appuntamenti vedranno protagonisti appassionati di ogni età, scuole, associazioni e aziende impegnate nella promozione della mobilità sostenibile.


    Venerdì 26 settembre apre ufficialmente la manifestazione con l’accoglienza delle Associazioni e dei partner presenti con stand espositivi e promozionali. La giornata è dedicata all’intrattenimento, con momenti di confronto e divertimento. Alle ore 10,00 è prevista la proiezione gratuita per le scuole del docufilm di Paolo “il Comicista” Franceschini, UNA PEDALATA IN LADAKH. L’autore sarà presente in sala per raccontare le sue avventure in bicicletta e stimolare ragazzi e insegnanti su temi di attualità come sicurezza stradale e mobilità sostenibile. Hanno aderito all’iniziativa l’Istituto Comprensivo di Isola del Liri con tutte le terze classi della scuola secondaria di primo grado e l’ISS Nicolucci-Reggio con alcune prime classi.

    La serata di venerdì alle ore 20,30 ospita lo spettacolo sperimentale dedicato ai ragazzi Connessioni d’Arte e di VariEtà, con il concorso canoro Raggi di Note, organizzato in collaborazione con l’Accademia Musicale Isolana e la scuola di teatro Insight Arte Dentro. Gli intermezzi teatrali saranno ispirati alle Filastrocche dalla Bicicletta di Paolo Franceschini, che guiderà i giovani in un percorso creativo dove la bicicletta diventa vero e proprio mezzo d’arte.

    Sabato 27 settembre è la giornata dei convegni e degli incontri. Alle ore 10,00 si terrà il convegno sul tema del cicloturismo degli eventi, moderato dal giornalista e scrittore Alfio Di Battista, con numerosi ospiti e interventi di approfondimento. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16,00, Paolo Franceschini conduce il talk Sport, Salute e Benessere, con la partecipazione di ospiti provenienti da diverse esperienze. Tra i temi trattati anche l’inclusione sociale, con il patrocinio del Comitato Paralimpico Lazio, raccontando storie personali e sportive in un clima informale e coinvolgente.

    La domenica è dedicata alle attività ciclistiche. Gli adulti cicloamatori possono affrontare i tre percorsi della Randonnée della Valle del Liri, che nel lungo di 300 km arriva fino alle sorgenti del Fiume Liri e alla foce del Liri/Garigliano. I più giovani della categoria GIOVANISSIMI gareggeranno nel 7° Trofeo Città delle Cascate, lungo le strade del quartiere Pirandello. Nel pomeriggio, gli appassionati del ciclismo storico potranno assistere alla proiezione del docufilm RAI I Tre Sarti del Re, regia di Franco Bortuzzo, presentato a commemorazione degli 80 anni di Eddy Merckx. Alle 17,30, infine, la presentazione ufficiale dell’edizione 2025 della Ciclostorica – dalle cascate al lago, condotta da Laura De Ciantis, evento in calendario per il prossimo 12 ottobre.

    Per tutto il week-end è attivo anche il TEST RIDE, in collaborazione con l’azienda Lea e-mobility, che permette di provare le e-bike dei marchi CLELIA e TENWAYS, assistiti da personale tecnico specializzato. La manifestazione gode dei patrocini di Regione Lazio, FCI, CCIAA, Comunità Montana, con il supporto operativo dei Comitati FCI Lazio e del Comitato Provinciale FCI di Frosinone.

    Gli organizzatori hanno previsto convenzioni con strutture ricettive locali. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria all’indirizzo mail info@isolaliribikefestival.it o al numero 351 324 5330

    Accademia Musicale Isolana Alfio Di Battista bicicletta BIKE Festival cciaa ciclismo storico ciclostorica cicloturismo CLELIA Comitato Paralimpico Lazio Comunità Montana Connessioni d’Arte e di VariEtà docufilm e-bike Eventi culturali FCI Insight Arte Dentro isola liri ISS Nicolucci-Reggio Laura De Ciantis mobilità sostenibile Paolo Franceschini Raggi di Note Randonnée Valle del Liri regione lazio scuola secondaria di primo grado scuole spettacolo per ragazzi Sport Salute e Benessere Teatro Stabile Comunale TENWAYS test ride Trofeo Città delle Cascate turismo UNA PEDALATA IN LADAKH
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Corri con Lory 2025: ad Anagni torna la corsa solidale per sostenere la lotta contro il cancro

    26 Settembre 2025

    A.S.D. Piglio Scalambra Serrone: nuovo inizio, stessa passione

    26 Settembre 2025

    Teatro Romano di Ferentino: sabato 4 ottobre la presentazione della monografia sulla rinascita del patrimonio archeologico

    26 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}