Il pomeriggio di oggi, sabato 27 settembre 2025, ha visto i Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone impegnati in una doppia emergenza che ha interessato la viabilità della provincia. Due incendi di veicoli, verificatisi a distanza di pochi chilometri e in un arco temporale ristretto, hanno richiesto l’intervento tempestivo delle squadre di soccorso.
Il primo allarme è scattato alle 17:00 sull’Autostrada A1 in direzione sud, precisamente al chilometro 647,000 nel territorio comunale di Ceprano. Un’autovettura ha preso fuoco per cause ancora da accertare, creando momenti di apprensione tra gli automobilisti in transito sulla principale arteria stradale che collega il centro Italia al meridione.
La 1A (Prima partenza) della Sede Centrale si è mobilitata immediatamente con AutoPompaSerbatoio (APS) e modulo fuoristrada CA, raggiungendo rapidamente il luogo dell’incidente. I pompieri di Frosinone sono riusciti a domare le fiamme e a mettere in sicurezza il veicolo, evitando che l’incendio si propagasse ulteriormente. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Stradale di Frosinone per gestire la viabilità e i rilievi del caso.
Appena quaranta minuti dopo, alle 17:40, una nuova chiamata di emergenza ha fatto scattare l’allarme: questa volta le fiamme avevano interessato un furgone in via Quattro Strade nel Comune di Castro dei Volsci. Il mezzo, che trasportava medicinali, rappresentava un rischio particolare data la natura del carico trasportato.
Ancora una volta la squadra della Sede Centrale è intervenuta con la medesima dotazione tecnica, riuscendo a spegnere l’incendio del furgone farmaceutico e a bonificare l’area. I Carabinieri di Supino hanno prestato supporto alle operazioni, occupandosi degli aspetti di sicurezza e delle indagini preliminari.
Fortunatamente, in entrambi gli episodi non si registrano feriti, ma i danni ai veicoli coinvolti sono risultati ingenti. Gli interventi hanno evidenziato ancora una volta l’efficienza e la prontezza del sistema di emergenza provinciale, capace di gestire situazioni critiche multiple in tempi rapidi e con professionalità.
Le cause dei due incendi sono attualmente al vaglio delle autorità competenti, che dovranno stabilire se si sia trattato di guasti tecnici o di altri fattori scatenanti.