Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio, piano straordinario infrastrutture: 74 milioni per le strade, 12,4 milioni alla provincia di Frosinone
    Politica

    Lazio, piano straordinario infrastrutture: 74 milioni per le strade, 12,4 milioni alla provincia di Frosinone

    il MIT stanzia fondi per la riqualificazione delle infrastrutture stradali provinciali. La Lega rivendica il successo dell'operazione coordinata da Matteo Salvini
    27 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Artena, in primo piano, e la Valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Lazio si prepara a una rivoluzione delle infrastrutture stradali grazie ai 74,6 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del piano straordinario per la riqualificazione della rete viaria provinciale. Un investimento che rappresenta una boccata d’ossigeno per territori spesso dimenticati e che testimonia l’impegno concreto del Governo verso la sicurezza stradale e la modernizzazione infrastrutturale.

    da sinistra: Pasquale Ciacciarelli, Andrea Amata e Luca Zaccari

    La provincia di Frosinone emerge come una delle principali beneficiarie di questa pioggia di milioni, con 12,4 milioni di euro destinati specificamente alla manutenzione straordinaria e alla riqualificazione delle strade provinciali. Una cifra che fa brillare gli occhi degli amministratori locali e che promette di trasformare il volto della viabilità ciociara.

    Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio, non nasconde la soddisfazione per questo risultato che si aggiunge ai 54 milioni di euro già ottenuti nelle scorse settimane attraverso il protocollo di intesa tra Regione Lazio e MIT per la rigenerazione urbana. “Grazie a questo importante intervento le province del Lazio disporranno di importantissime risorse per l’avvio di una nuova fase di programmazione“, dichiara l’assessore, sottolineando come questo rappresenti un cambio di passo nella gestione delle infrastrutture regionali.

    Il piano straordinario, fortemente voluto dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, si inserisce in una strategia nazionale da oltre un miliardo di euro che abbraccia l’intera Penisola. Un approccio che mette finalmente al centro la manutenzione e la sicurezza delle strade, spesso trascurate nelle programmazioni precedenti.

    Luca Zaccari, Consigliere Provinciale della Lega Frosinone, enfatizza il lavoro di squadra che ha reso possibile questo successo. “Questo importante stanziamento si aggiunge ai 54 milioni già disponibili“, ricorda, evidenziando come la sinergia istituzionale tra diversi livelli di governo stia producendo risultati tangibili. “Risorse vere, interventi concreti, impegno costante“, riassume efficacemente la filosofia che ha guidato l’operazione.

    L’entusiasmo è palpabile anche nelle parole di Andrea Amata, capogruppo della Lega e presidente della Commissione lavori pubblici della Provincia di Frosinone. “Con tali risorse la Provincia potrà proseguire il programma di interventi sulla viabilità“, spiega, delineando un futuro in cui cittadini e imprese potranno finalmente contare su infrastrutture più moderne ed efficienti.

    Il piano straordinario rappresenta molto più di un semplice stanziamento economico: è il segno di un’attenzione rinnovata verso i territori periferici e le loro reali esigenze. La competitività del territorio laziale passa inevitabilmente attraverso la qualità delle sue infrastrutture, e questi investimenti potrebbero rappresentare la chiave di volta per un rilancio economico di lungo periodo.

    Mentre i cantieri si preparano ad aprire e le ruspe a mettersi in movimento, una cosa è certa: il Lazio e la provincia di Frosinone si apprestano a vivere una stagione di trasformazioni che potrebbe cambiare definitivamente il volto della loro rete stradale.


    74 milioni euro andrea amata cantieri finanziamenti fondi pubblici frosinone governo infrastrutture stradali investimenti lazio lega luca zaccari manutenzione matteo salvini ministero trasporti MIT modernizzazione pasquale ciacciarelli piano straordinario protocollo intesa provincia regione lazio rigenerazione urbana riqualificazione sicurezza stradale strade provinciali sviluppo territoriale territorio viabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    PNRR. Roberto Capobianco (Conflavoro): “dirottare risorse su PMI per AI, costo lavoro e caro energia”

    27 Settembre 2025

    Incendi su strada nel frusinate: Vigili del Fuoco in azione tra A1 e Castro dei Volsci

    27 Settembre 2025

    Guasto alta Velocità Roma-Napoli: treni in retromarcia e ritardi gino a 180 minuti

    27 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}