Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » PNRR. Roberto Capobianco (Conflavoro): “dirottare risorse su PMI per AI, costo lavoro e caro energia”
    Politica

    PNRR. Roberto Capobianco (Conflavoro): “dirottare risorse su PMI per AI, costo lavoro e caro energia”

    27 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Conflavoro ha partecipato alla cabina di regia sul PNRR convocata dal
    Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione Tommaso
    Foti a Palazzo Chigi. Digitalizzazione, costo del lavoro, energia e
    semplificazione amministrativa sono state le priorità di spesa indicate dal
    presidente Roberto Capobianco per rafforzare la competitività delle PMI
    con le risorse del Piano.

    “Il ritardo digitale del nostro Paese è consistente: siamo al 21° posto in
    Europa e oltre il 30% delle imprese non dispone di infrastrutture adeguate.
    L’AI può aumentare la produttività di oltre il 40%, ma servono voucher per
    soluzioni di intelligenza artificiale, crediti d’imposta cedibili per la
    formazione e sportelli unici per accompagnare la trasformazione digitale.
    Il costo del lavoro per le imprese resta un altro grande problema da
    risolvere – ha dichiarato Capobianco – perché il nostro cuneo fiscale al
    47,1% è una delle zavorre maggiori in Europa. È necessaria una
    decontribuzione strutturale, affiancata da incentivi per reti di impresa,
    assunzioni di giovani e profili green-digitali, oltre al rafforzamento del
    welfare aziendale con bonus, premi e buoni pasto per sostenere subito il
    potere d’acquisto”.

    “Anche l’energia resta un freno alla competitività: nel 2024 il prezzo
    medio dell’elettricità è stato di 109 €/MWh contro i 78 della Germania e i
    58 della Francia, e ad aprile 2025 era già a 121 €/MWh. Urgono un fondo
    strutturale di sostegno, il disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità da
    quello del gas e una riduzione fiscale sulla componente energia. Infine la
    burocrazia: un’impresa su due denuncia tempi troppo lunghi per le
    autorizzazioni. Occorrono tempi certi di risposta, interoperabilità tra
    banche dati e adempimenti snelli. Senza una PA più efficiente, ogni riforma
    rischia di restare incompiuta” ha concluso Capobianco.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lazio, piano straordinario infrastrutture: 74 milioni per le strade, 12,4 milioni alla provincia di Frosinone

    27 Settembre 2025

    Il parcheggio vicino al casello di Ferentino diventa a pagamento: scoppia la protesta tra i pendolari per Roma

    27 Settembre 2025

    Fiuggi, Alessandro Battisti (Scelgo Fiuggi) attacca l’assessore Marco Fiorini: “senza argomenti sui lavori pubblici”

    26 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}