Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni per la Palestina: nasce il Comitato promotore che unisce cittadini e associazioni per la Pace
    In evidenza

    Anagni per la Palestina: nasce il Comitato promotore che unisce cittadini e associazioni per la Pace

    uno degli obiettivi, organizzare una imponente manifestazione cittadina per chiedere il riconoscimento ufficiale dello Stato palestinese da parte del Comune di Anagni
    28 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo soggetto di mobilitazione civile vede la luce ad Anagni. Il 26 settembre 2025 ad Anagni è stato ufficialmente costituito il Comitato promotore aperto a favore della Palestina, un’iniziativa che segna un momento significativo per il tessuto sociale e politico della comunità locale.

    Il Comitato rappresenta una realtà composita e inclusiva, formata da liberi cittadini, associazioni per i diritti umani, gruppi pacifisti e ambientalisti, oltre a diverse associazioni e realtà politiche e sociali accomunate dalla sensibilità verso una delle questioni più complesse del panorama internazionale contemporaneo.

    L’iniziativa nasce dalla volontà condivisa di dare voce alla solidarietà verso il popolo palestinese e di costruire una mobilitazione pubblica orientata verso la pace, la giustizia e il rispetto dei diritti umani. Un approccio che guarda oltre le divisioni politiche tradizionali per abbracciare valori universali di giustizia sociale.

    Il cuore pulsante del progetto è rappresentato dalla volontà di organizzare una grande manifestazione cittadina, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica situazione che caratterizza la Palestina e sollecitare un intervento deciso della comunità internazionale per una soluzione equa e duratura del conflitto israelo-palestinese.

    Tra gli obiettivi più ambiziosi del Comitato promotore figura la richiesta di riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte dell’Amministrazione comunale di Anagni. Una mossa che, se dovesse concretizzarsi, inserirebbe la città ciociara nel novero delle amministrazioni italiane che hanno preso posizione ufficiale sulla questione palestinese.

    L’approccio inclusivo caratterizza profondamente l’identità del Comitato, che si presenta come una realtà aperta alla partecipazione di tutte le realtà associative, culturali e politiche che condividano i valori della pace, della solidarietà e della difesa dei diritti umani. L’invito alla partecipazione è esteso anche a scuole, studenti, lavoratori e semplici cittadini desiderosi di contribuire attivamente alla costruzione di un fronte comune per la giustizia.

    Il lavoro organizzativo è già in corso. Nei prossimi giorni verranno comunicate le date degli incontri pubblici e della manifestazione, mentre il Comitato è già operativo per definire il percorso di mobilitazione, coinvolgere personalità del mondo della cultura e della società civile e avviare una campagna informativa capillare sul territorio.

    La nascita del Comitato promotore Anagni per la Palestina rappresenta un segnale significativo della vitalità del tessuto civico anagnino e della sua capacità di organizzarsi attorno a temi di rilevanza internazionale, confermando come anche le realtà locali possano contribuire al dibattito su questioni globali di giustizia e pace.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’ex sindaco Flavio De Santis replica sulla revoca del finanziamento per il Santuario di Vallepietra

    28 Settembre 2025

    Enzo Catilli eletto presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Anagni: rinnovate tutte le cariche sociali

    28 Settembre 2025

    Serie B. Il Frosinone fa tabula rasa a Mantova

    27 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}