Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni aderisce alla Marcia PerugiAssisi per pace e diritti umani: gonfalone il 12 ottobre
    Senza categoria

    Anagni aderisce alla Marcia PerugiAssisi per pace e diritti umani: gonfalone il 12 ottobre

    La Giunta approva l'adesione al Coordinamento Enti Locali. Santovincenzo: "Dialogo riaperto dopo le polemiche, città unita per i popoli che soffrono"
    29 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni scende in campo per la pace e i diritti umani. La Giunta Comunale ha deliberato l’adesione al Coordinamento degli Enti Locali per la tutela dei diritti umani, l’organismo promotore della storica Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Un gesto simbolico ma significativo, che porta la città dei Papi a schierarsi ufficialmente al fianco di oltre duecento enti locali italiani impegnati nella difesa dei valori fondamentali della convivenza civile.

    Il prossimo 12 ottobre, dunque, anche il Comune di Anagni sarà presente alla marcia con il proprio gonfalone, unendosi a un corteo che attraverserà idealmente l’Italia intera per dimostrare che, quando la politica si unisce alla comunità sui temi giusti, può davvero fare la differenza. Un appuntamento che quest’anno assume un valore particolare, in un contesto internazionale segnato da conflitti e tensioni crescenti.

    La delibera arriva a pochi giorni da uno scontro politico che aveva agitato le acque del dibattito cittadino, quello sulle contestate dichiarazioni dell’ambasciatore di Israele. Proprio questa polemica, però, ha paradossalmente riaperto i canali del dialogo tra maggioranza e opposizione, portando a un risultato concreto e condiviso.

    “In questo spirito, a pochi giorni dallo scontro sulle contestate dichiarazioni dell’ambasciatore di Israele, non abbiamo esitato a riaprire il dialogo con la maggioranza, al fine di rilanciare un’iniziativa fondamentale destinata a rinvigorire l’immagine della Città”, ha dichiarato Luca Santovincenzo, consigliere comunale di LiberAnagni. Parole che evidenziano come, al di là delle divisioni politiche, esistano temi capaci di unire le diverse sensibilità presenti in Consiglio Comunale.

    L’adesione alla Marcia PerugiAssisi rappresenta il seguito operativo di un percorso già avviato: “È stato fatto per dare seguito all’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il 31 dicembre scorso”, ha spiegato Santovincenzo. Una decisione che, dunque, trova le sue radici in un impegno già assunto collegialmente dall’assemblea cittadina sul finire del 2024, e che ora si concretizza in un atto formale della Giunta.

    “La delibera di Giunta rappresenta un passo importante per far sentire la voce della nostra città in difesa dei popoli che soffrono”, ha proseguito il consigliere di LiberAnagni, sottolineando come Anagni voglia essere presente nel dibattito nazionale e internazionale sui temi della pace e della giustizia. Una scelta che va oltre il simbolismo e che impegna l’amministrazione a tradurre in azioni concrete i principi enunciati.

    L’auspicio del consigliere comunale di minoranza è che questa non sia un’iniziativa isolata: “L’auspicio è che questo sia l’inizio di un percorso capace di unire davvero la Comunità per il sostegno ai popoli che soffrono e per riaffermare che pace, giustizia e la tutela dei diritti fondamentali di ogni essere umano sono valori fondanti della nostra Città”. Parole che tracciano una visione di lungo periodo, dove Anagni si propone come punto di riferimento territoriale per le istanze di pace e solidarietà.

    Il Coordinamento degli Enti Locali per la tutela dei diritti umani rappresenta una rete capillare di comuni, province e regioni impegnati nella promozione di una cultura della pace e del dialogo. La Marcia PerugiAssisi, appuntamento annuale che dal 1961 attraversa simbolicamente l’Umbria unendo le città di San Francesco e di Sant’Antonio, è diventata nel tempo il momento più significativo di questa mobilitazione dal basso, capace di coinvolgere migliaia di cittadini, associazioni e istituzioni.

    Con questa adesione, Anagni compie un primo passo concreto verso una maggiore partecipazione ai grandi temi dell’agenda internazionale, riaffermando che anche le realtà locali hanno un ruolo da giocare nella costruzione di un mondo più giusto e solidale.

    12 ottobre Ambasciatore Israele anagni città dei papi comunità unita consiglio comunale Coordinamento Enti Locali cultura pace delibera Giunta dialogo istituzionale diritti umani enti locali italiani fraternità Giunta Comunale Anagni giustizia sociale gonfalone comunale iniziativa pace LiberAnagni luca santovincenzo marcia pace Marcia PerugiAssisi ordine del giorno pace politica locale popoli che soffrono san francesco sant'antonio solidarietà internazionale tutela diritti fondamentali valori fondanti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale 2025 a Giovanni De Blasis e Fernando Riccardi

    29 Settembre 2025

    Infortunio sul lavoro in un opificio di Anagni: operaio ferito da carrello automatizzato

    28 Settembre 2025

    Veroli, giovane di 23 anni folgorato mentre lavora su un ponteggio: trasportato in elisoccorso al San Camillo

    27 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}