Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma blindata per la manifestazione del 4 ottobre: vertice Viminale su sicurezza. Flash mob medici il 2 ottobre negli ospedali
    In evidenza

    Roma blindata per la manifestazione del 4 ottobre: vertice Viminale su sicurezza. Flash mob medici il 2 ottobre negli ospedali

    attesi centri sociali e sigle antagoniste da tutta Italia. Piantedosi incontra prefetto e questore. Flash mob dei medici il 2 ottobre davanti agli ospedali
    29 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sale l’allerta sicurezza a Roma in vista della grande manifestazione nazionale indetta per sabato 4 ottobre, che richiamerà nella capitale le sigle antagoniste più attive e radicali da Palermo a Venezia. Una mobilitazione che preoccupa le autorità e che ha già portato il Viminale a convocare un vertice urgente per definire la strategia operativa.

    Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi incontrerà oggi il prefetto di Roma Lamberto Giannini e il questore Roberto Massucci per condividere le criticità e mettere a punto il dispositivo di sicurezza necessario a garantire l’ordine pubblico e scongiurare una giornata di violenze. Un tavolo tecnico cruciale, considerata la radicalità dello slogan scelto dagli organizzatori.

    La chiamata nazionale, convocata per sabato prossimo alle 14:30 a Porta San Paolo, porta con sé una parola d’ordine netta e inequivocabile: “Stop al genocidio, fermiamo il sionismo con la resistenza”. Un messaggio che lascia presagire toni accesi e una mobilitazione di piazza dalle dimensioni rilevanti.

    Tra i protagonisti annunciati ci saranno le rappresentanze sindacali di base, in testa l’USB che da settimane sta tenendo il presidio permanente in piazza dei Cinquecento, ribattezzata simbolicamente “piazza Gaza”. Accanto ai sindacati, attesi i centri sociali provenienti da tutto il territorio nazionale, da quelli del nord est fino ad Askatasuna, storico centro sociale torinese.

    Il clima di mobilitazione è già palpabile nelle strade della capitale. Ieri alle 17 un nutrito corteo di studenti e realtà sociali del municipio XII ha sfilato per le strade di Monteverde al grido di “Monteverde è antifascista”. Dalle 18 alle 22:30 si è svolto un presidio pro Palestina in piazza dell’Immacolata, nel quartiere San Lorenzo, da sempre punto di riferimento della sinistra antagonista romana.

    Ma le iniziative non si esauriscono con la manifestazione del 4 ottobre. Per giovedì 2 ottobre è in programma un flash mob dei medici e degli operatori sanitari davanti a tutti gli ospedali italiani. Anche a Roma i camici bianchi e gli infermieri scenderanno in piazza alle 21 per accendere candele e torce con l’obiettivo di “illuminare simbolicamente la notte di Gaza”. Durante il presidio verranno letti i nomi dei 1677 operatori sanitari uccisi nella Striscia.

    Nella capitale l’elenco delle adesioni tra il personale della sanità pubblica cresce con il passare delle ore. Sono attesi almeno 122 medici e infermieri al flash mob davanti all’ospedale San Giovanni, altri 65 si raduneranno nel piazzale del policlinico di Tor Vergata, 51 davanti al San Camillo, 35 al Sant’Andrea, 30 all’Umberto I, 20 al San Filippo Neri, 22 all’ospedale San Giovanni di Dio a Fondi. Ancora, 47 medici manifesteranno davanti all’ospedale di Viterbo.

    La parola d’ordine che unisce l’ondata di proteste pro Palestina è “blocchiamo tutto”. Anche gli sfratti, aggiungono gli attivisti del Coordinamento cittadino di lotta per la casa, che sempre giovedì prossimo alle 17 manifesteranno in piazza del Campidoglio. Uno slogan, quello del “blocchiamo tutto”, già rilanciato il 22 settembre durante lo sciopero generale per Gaza e la marcia sulla Tangenziale di Roma, che aveva già messo in allerta le forze dell’ordine.

    Il programma delle iniziative prosegue oggi dalle 20 con dibattiti previsti al cinema di Monterotondo e nell’occupazione in via delle Sette Chiese 186, altro storico punto di riferimento del movimento antagonista romano.

    Le autorità di pubblica sicurezza sono al lavoro per predisporre un dispositivo all’altezza della situazione, consapevoli che la giornata del 4 ottobre rappresenterà un banco di prova importante per la gestione dell’ordine pubblico nella capitale.

    allerta sicurezza Askatasuna blocchiamo tutto campidoglio centri sociali coordinamento lotta casa flash mob medici Lamberto Giannini manifestazione Roma 4 ottobre matteo piantedosi Monteverde antifascista operatori sanitari ospedali Roma piazza Cinquecento piazza Gaza Porta San Paolo Prefetto Roma presidio Palestina pro Palestina Questore Roma Roberto Massucci san camillo san giovanni san lorenzo sciopero generale sicurezza Roma sigle antagoniste Tangenziale Roma tor vergata usb Viminale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone celebra San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato: cerimonia in Cattedrale

    29 Settembre 2025

    Frosinone e Lublino verso la cooperazione: accordo strategico per cooperazione industriale e ricerca

    29 Settembre 2025

    Perseguitava e ricattava il nonno 86enne: arrestato 36enne a Sant’Apollinare

    29 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}