Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sandra Roberts racconta la fotografia contemporanea a Frosinone: incontro l’11 ottobre
    Cultura e spettacoli

    Sandra Roberts racconta la fotografia contemporanea a Frosinone: incontro l’11 ottobre

    la fotografa anglo-frusinate presenta i suoi progetti tra memoria e quotidianità: dall'incontro gratuito alle 17:30 al Centro Sociale di Corso Lazio
    29 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La fotografia contemporanea come territorio di esplorazione, dove le convenzioni vengono sfidate e i linguaggi si rinnovano. È questo il filo conduttore che attraversa il lavoro di Sandra Roberts, protagonista dell’incontro in programma sabato 11 ottobre 2025 a Frosinone, organizzato dall’Associazione Fotografica Frosinone APS.

    Nata a Devizes, nella contea del Wiltshire in Inghilterra, Sandra Roberts custodisce un legame profondo con la Ciociaria: sua madre è originaria di Acuto, paese dove la fotografa ha trascorso le vacanze estive fin dall’infanzia e dove ha scelto di trasferirsi definitivamente nel 2020, al termine della sua carriera di terapista occupazionale a Londra. Un ritorno alle radici che ha segnato anche una nuova stagione della sua ricerca artistica.

    Il percorso fotografico di Roberts è quello di un’autodidatta che ha scoperto in età adulta la potenza della comunicazione visiva. Le sue immagini attraversano confini geografici ed emotivi, muovendosi tra luoghi rurali e urbani, tra storie individuali e memoria collettiva. Con uno sguardo attento e sensibile, riesce a catturare momenti fugaci che nella frenesia quotidiana passerebbero inosservati: persone, paesaggi urbani, dettagli che raccontano l’essenza di un tempo e di un luogo.

    Il riconoscimento della sua qualità artistica è arrivato nel 2018, quando la Royal Photographic Society (RPS), una delle organizzazioni fotografiche più antiche del mondo con sede nel Regno Unito, le ha conferito un’importante onorificenza fotografica. Roberts continua a essere membro attivo della RPS e del gruppo London Independent Photography, mantenendo vivo il dialogo con la scena fotografica internazionale.

    Tra i progetti più significativi del suo portfolio spicca “I COULDN’T BEAR TO LISTEN” (NON SOPPORTAVO DI ASCOLTARE), una ricerca documentaria sul campo di concentramento Le Fraschette di Alatri, dove fotografia e memoria storica si intrecciano in un dialogo potente e necessario. In “FINDING THE LANDSCAPE WHEN LOST IN THE CITY” (ALLA RICERCA DEL PAESAGGIO QUANDO CI SI PERDE IN CITTÀ), l’artista crea invece una fusione tra fotografia paesaggistica tradizionale e documentaristica sociale, con una peculiarità: l’uomo è al centro della narrazione ma non compare mai fisicamente nelle immagini, lasciando che siano gli spazi e i segni della presenza umana a raccontare le storie.

    Il progetto “EVERYDAY ORDINARY PEOPLE” (PERSONE COMUNI DI TUTTI I GIORNI) nasce dall’esperienza professionale di Roberts come terapista e si manifesta attraverso la fotografia di strada, catturando istanti di vita quotidiana di persone comuni impegnate nelle loro attività ordinarie. Un lavoro che celebra la dignità dell’ordinario e la bellezza nascosta nel quotidiano.

    L’appuntamento di sabato 11 ottobre si terrà con inizio alle ore 17:30 presso la sede del Centro Sociale APS in Corso Lazio a Frosinone. L’ingresso è libero e rappresenta un’occasione preziosa per conoscere da vicino il lavoro di un’artista che ha fatto della sensibilità e dell’osservazione gli strumenti principali della sua poetica visiva. Per chi volesse approfondire i suoi progetti, il portfolio è consultabile online all’indirizzo https://sandraroberts.myportfolio.com/projects.

    Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a info@asfotofr.it.

    acuto artista contemporanea Associazione Fotografica Frosinone APS campo concentramento Centro Sociale Frosinone ciociaria comunicazione visiva Corso Lazio Devizes eventi culturali Frosinone fotografa anglo-ciociara fotografia contemporanea fotografia di strada fotografia documentaria fotografia paesaggistica frosinone incontro fotografico ingresso libero Le Fraschette Alatri linguaggio fotografico London Independent Photography memoria storica mostre fotografiche ottobre 2025 Royal Photographic Society RPS Sandra Roberts street photography terapista occupazionale Wiltshire
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone e Lublino verso la cooperazione: accordo strategico per cooperazione industriale e ricerca

    29 Settembre 2025

    Infortunio sul lavoro in un opificio di Anagni: operaio ferito da carrello automatizzato

    28 Settembre 2025

    Lazio, piano straordinario infrastrutture: 74 milioni per le strade, 12,4 milioni alla provincia di Frosinone

    27 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}