ANAGNI – Una mattinata dedicata all’ambiente e alla cura del territorio. Questa mattina, 30 settembre 2025, i lavoratori dell’azienda Plasco, facente parte del gruppo Alpla, hanno dato vita a una giornata ecologica che ha visto la partecipazione attiva di numerosi dipendenti impegnati nella pulizia di una vasta area nelle vicinanze del loro stabilimento, situato nel cuore della zona industriale di Anagni.
Un’iniziativa concreta e significativa quella organizzata dalla Plasco, importante realtà industriale del territorio che si occupa della produzione e lavorazione di materie plastiche nella zona industriale Paduni-Selciatella. Armati di pettorine e sacchi, diversi dipendenti dell’azienda, con il pieno supporto della direzione, hanno ripulito la strada che collega il casello autostradale alla zona industriale, raccogliendo purtroppo una quantità impressionante di rifiuti abbandonati.
Il bilancio dell’operazione parla chiaro: diversi quintali di rifiuti sono stati raccolti e consegnati alla ditta De Vizia, appaltatrice della raccolta dei rifiuti sul territorio comunale di Anagni. Tra i materiali recuperati, pneumatici, centinaia di bottiglie in plastica e in vetro, rifiuti generici e molto altro ancora. Un triste elenco che testimonia quanto ancora ci sia da fare in termini di educazione ambientale e rispetto del territorio.
L’azienda Plasco è da sempre impegnata sul tema della sostenibilità ambientale. Già da diversi anni ha lanciato una strategia di sostenibilità con chiari impegni che recepiscono gli obiettivi dell’Agenda 2030 e coinvolgono tutti gli attori della filiera: clienti, fornitori, dipendenti e territori locali. Un approccio integrato che dimostra come le imprese possano e debbano essere protagoniste attive nella tutela dell’ambiente in cui operano.
Gianluca Pischedda, responsabile della Sicurezza e Ambiente dello stabilimento, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “la nostra azienda ha a cuore l’ambiente e il territorio in cui opera. Questa giornata ecologica rappresenta un gesto concreto del nostro impegno quotidiano verso la sostenibilità. Vogliamo provare ad essere un esempio positivo e stimolare una maggiore consapevolezza ambientale nella comunità”.
L’evento di oggi si inserisce in un percorso più ampio che vede la Plasco protagonista sul fronte della responsabilità sociale d’impresa, dimostrando che crescita economica e rispetto dell’ambiente possono e devono andare di pari passo. Un messaggio importante, soprattutto in un’epoca in cui la tutela ambientale non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile per il futuro del pianeta e delle generazioni che verranno.
La giornata ecologica organizzata questa mattina rappresenta dunque non solo un intervento pratico di pulizia del territorio, ma anche un forte segnale culturale: la cura dell’ambiente passa attraverso gesti concreti e l’esempio di chi, come la Plasco, decide di rimboccarsi le maniche per fare la differenza.