Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. I dipendenti dell’azienda Plasco in strada per raccogliere i rifiuti
    Anagni

    Anagni. I dipendenti dell’azienda Plasco in strada per raccogliere i rifiuti

    decine di lavoratori dell'azienda del gruppo Alpla ripuliscono l'area attorno allo stabilimento: raccolti quintali di rifiuti; l'impegno concreto per la sostenibilità ambientale che si spera possa rappresentare un esempio virtuoso
    30 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ANAGNI – Una mattinata dedicata all’ambiente e alla cura del territorio. Questa mattina, 30 settembre 2025, i lavoratori dell’azienda Plasco, facente parte del gruppo Alpla, hanno dato vita a una giornata ecologica che ha visto la partecipazione attiva di numerosi dipendenti impegnati nella pulizia di una vasta area nelle vicinanze del loro stabilimento, situato nel cuore della zona industriale di Anagni.

    Un’iniziativa concreta e significativa quella organizzata dalla Plasco, importante realtà industriale del territorio che si occupa della produzione e lavorazione di materie plastiche nella zona industriale Paduni-Selciatella. Armati di pettorine e sacchi, diversi dipendenti dell’azienda, con il pieno supporto della direzione, hanno ripulito la strada che collega il casello autostradale alla zona industriale, raccogliendo purtroppo una quantità impressionante di rifiuti abbandonati.

    Il bilancio dell’operazione parla chiaro: diversi quintali di rifiuti sono stati raccolti e consegnati alla ditta De Vizia, appaltatrice della raccolta dei rifiuti sul territorio comunale di Anagni. Tra i materiali recuperati, pneumatici, centinaia di bottiglie in plastica e in vetro, rifiuti generici e molto altro ancora. Un triste elenco che testimonia quanto ancora ci sia da fare in termini di educazione ambientale e rispetto del territorio.

    L’azienda Plasco è da sempre impegnata sul tema della sostenibilità ambientale. Già da diversi anni ha lanciato una strategia di sostenibilità con chiari impegni che recepiscono gli obiettivi dell’Agenda 2030 e coinvolgono tutti gli attori della filiera: clienti, fornitori, dipendenti e territori locali. Un approccio integrato che dimostra come le imprese possano e debbano essere protagoniste attive nella tutela dell’ambiente in cui operano.

    Gianluca Pischedda, responsabile della Sicurezza e Ambiente dello stabilimento, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “la nostra azienda ha a cuore l’ambiente e il territorio in cui opera. Questa giornata ecologica rappresenta un gesto concreto del nostro impegno quotidiano verso la sostenibilità. Vogliamo provare ad essere un esempio positivo e stimolare una maggiore consapevolezza ambientale nella comunità”.

    L’evento di oggi si inserisce in un percorso più ampio che vede la Plasco protagonista sul fronte della responsabilità sociale d’impresa, dimostrando che crescita economica e rispetto dell’ambiente possono e devono andare di pari passo. Un messaggio importante, soprattutto in un’epoca in cui la tutela ambientale non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile per il futuro del pianeta e delle generazioni che verranno.

    La giornata ecologica organizzata questa mattina rappresenta dunque non solo un intervento pratico di pulizia del territorio, ma anche un forte segnale culturale: la cura dell’ambiente passa attraverso gesti concreti e l’esempio di chi, come la Plasco, decide di rimboccarsi le maniche per fare la differenza.

    agenda 2030 bottiglie plastica casello autostradale Anagni de vizia dipendenti Plasco direttore stabilimento economia circolare educazione ambientale Gianluca Pischedda giornata ecologica Anagni Green Economy gruppo Alpla impegno ambientale industria sostenibile iniziativa ecologica Paduni Selciatella Plasco Anagni produzione materie plastiche pulizia territorio raccolta rifiuti Anagni realtà industriale responsabilità sociale impresa rifiuti pneumatici rispetto ambiente sostenibilità ambientale strategia sostenibilità territorio comunale Anagni tutela ambiente zona industriale Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, festa dei quarantenni: in tanti si ritrovano per una serata tra ricordi e divertimento

    19 Ottobre 2025

    Vicoli del centro storico di Anagni tra erbacce, buio e rifiuti: le segnalazioni dei nostri lettori

    18 Ottobre 2025

    Anagni. Convitto “Principe di Piemonte”, LiberAnagni: “necessaria una svolta”

    18 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}