Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gli studenti de “La Sapienza” in piazza contro Israele: corteo pro-Palestina blocca le facoltà; vernice e petardi contro il rettorato
    In evidenza

    Gli studenti de “La Sapienza” in piazza contro Israele: corteo pro-Palestina blocca le facoltà; vernice e petardi contro il rettorato

    centinaia di studenti manifestano nella città universitaria: "stop accordi con atenei israeliani". Lanciate scritte "Free Gaza", contestata la rettrice Antonella Polimeni
    30 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di Alice Olevano, che ringraziamo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un pomeriggio di tensione all’Università “La Sapienza”, dove centinaia di studenti e studentesse hanno dato vita a una manifestazione che ha attraversato la città universitaria, tra fumogeni colorati, slogan scanditi al megafono e azioni dimostrative contro il rettorato. L’appuntamento, fissato per le 15 sotto la statua della Minerva, ha riunito le principali realtà politiche studentesche dell’ateneo in un corteo che ha rivendicato con forza la rottura degli accordi didattici con le università israeliane.

    “Stop accordi, Sapienza contro la guerra. Stop al genocidio”, questo il messaggio principale che ha accompagnato la mobilitazione. Tra i cartelli sventolati dai manifestanti, striscioni con la scritta “Siamo tutte antisioniste” e “Governo Meloni complice del genocidio: Palestina libera”. Un coro che si è fatto sentire forte e chiaro tra i vialetti della più grande università d’Europa per numero di iscritti.

    Il corteo si è mosso con determinazione attraverso le diverse aree del campus. Prima tappa la Facoltà di Lettere, già teatro di mobilitazioni nei giorni precedenti. Ma è alla Facoltà di Fisica che la protesta ha raggiunto il suo momento più acceso: i manifestanti sono entrati in ogni aula, interrompendo tutte le lezioni in corso. “Lo abbiamo detto e lo faremo: entreremo in ogni facoltà”, hanno urlato dal megafono, mentre studenti e docenti assistevano sorpresi all’irruzione.

    L’azione più eclatante è avvenuta davanti al rettorato, dove alcuni manifestanti hanno lanciato vernice e petardi contro l’edificio, scrivendo sul muro esterno la scritta “Free Gaza”. Dal megafono, messaggi diretti alla rettrice Antonella Polimeni: “Non potrai sempre stare chiusa nella tua loggia”. La docente, nei giorni scorsi, aveva ribadito la sua posizione, affermando che non interromperà gli accordi didattici con gli atenei israeliani, una decisione che ha innescato la protesta odierna.

    Tra i cori che hanno accompagnato il corteo, alcuni hanno colpito per la loro carica provocatoria: “T’immagini che soluzione fantastica: la Palestina libera e Israele trasferito in America?”. E ancora: “Noi la guerra non la paghiamo” e “La Polimeni progetta bombe”, in un crescendo di contestazione verso la governance dell’ateneo.

    Non sono mancati i riferimenti alla politica nazionale. Tra i cartelli esposti durante la manifestazione, alcuni ritraevano i volti della premier Giorgia Meloni, dei suoi ministri e della segretaria del Pd Elly Schlein, tutti accompagnati dalla scritta “Complice del genocidio”. Un messaggio che evidenzia come la protesta non si limiti alla dimensione accademica, ma si estenda alla critica delle scelte politiche italiane sul conflitto in Medio Oriente.

    Il riferimento alla Flotilla – l’iniziativa di navi con aiuti umanitari dirette verso Gaza – è stato ripetuto più volte durante la manifestazione: “Se bloccano la Flotilla, noi blocchiamo la città”. Un messaggio che suona come un avvertimento e che lascia presagire ulteriori mobilitazioni nelle prossime settimane.

    Sul posto erano presenti le forze dell’ordine, con agenti schierati all’interno della città universitaria e una camionetta parcheggiata all’esterno del campus, pronta a intervenire qualora i manifestanti avessero deciso di estendere il corteo alle strade del quartiere circostante. Per il momento, però, la protesta è rimasta confinata all’interno delle mura dell’ateneo.

    La mobilitazione di oggi si inserisce in un clima di crescente attivismo studentesco alla Sapienza, dove le questioni internazionali si intrecciano sempre più con le rivendicazioni locali sulla gestione universitaria. Resta da vedere se e come l’amministrazione accademica risponderà alle richieste degli studenti, in un momento in cui le università italiane sono sempre più al centro del dibattito sulle collaborazioni internazionali e sul ruolo che gli atenei devono assumere rispetto ai conflitti globali.

    accordi didattici Antonella Polimeni attivismo studentesco blocco facoltà città universitaria collaborazioni internazionali corteo elly schlein fisica Flotilla forze dell'ordine Free Gaza Gaza genocidio giorgia meloni governo Israele lettere manifestazione Medio Oriente palestina petardi politica universitaria protesta rettorato Sapienza studenti università israeliane vernice
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Saxa Gres, nuovo investitore per il rilancio: Xeta Investments entra nel gruppo

    30 Settembre 2025

    Paliano. Furto in azienda vitivinicola: 40enne arrestato dai Carabinieri con mille euro di refurtiva

    30 Settembre 2025

    Segni, incontro a pagamento si trasforma in sequestro: arrestato 36enne

    30 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}