Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ottobre Rosa 2025 nel Lazio: screening mammografici gratuiti estesi alle donne 45-49 anni
    In evidenza

    Ottobre Rosa 2025 nel Lazio: screening mammografici gratuiti estesi alle donne 45-49 anni

    la Regione Lazio amplia la prevenzione contro i tumori al seno con mammografie gratuite per tutte le donne dai 45 ai 74 anni durante la campagna straordinaria di ottobre
    30 Settembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma – Ottobre si tinge di rosa nella sanità laziale, con una campagna di prevenzione che segna un passo avanti decisivo nella lotta contro il tumore al seno. Dal primo ottobre 2025 prende il via “Ottobre Rosa 2025”, l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio che estende gli screening mammografici gratuiti anche alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, affiancandosi al programma già consolidato per la fascia 50-74 anni.

    Si tratta di una campagna straordinaria di prevenzione, sensibilizzazione ed educazione sanitaria che punta tutto sulla diagnosi precoce, strumento fondamentale per contrastare efficacemente la neoplasia più diffusa tra le donne italiane. Ogni anno, infatti, nel nostro Paese si registrano oltre 60.000 nuove diagnosi di tumore al seno, ma individuare la malattia nelle fasi iniziali può davvero fare la differenza tra la vita e la morte.

    L’impegno della Regione Lazio non si limita a un’azione spot nel mese della prevenzione. Il percorso intrapreso in sinergia con le Aziende del Servizio sanitario regionale si sviluppa infatti lungo tutto l’arco dell’anno, con un’attività di screening continua e capillare sul territorio. L’obiettivo è duplice: consolidare la crescita delle adesioni ai test di prevenzione e intercettare precocemente le eventuali lesioni maligne, quando le possibilità di cura e guarigione sono significativamente più elevate.

    Durante Ottobre Rosa 2025, il Servizio sanitario regionale potenzia ulteriormente il proprio impegno nella battaglia contro i tumori al seno, garantendo l’accesso gratuito ai percorsi organizzati per la diagnosi precoce attraverso una mammografia eseguita ogni due anni, senza necessità di prescrizione medica per le donne tra i 50 e i 74 anni. Un’offerta che va oltre le linee guida del Ministero della Salute, che prevedono la fascia d’età 50-69 anni, dimostrando la volontà della Regione Lazio di fare di più per la salute delle proprie cittadine.

    La vera novità di questa edizione riguarda però le donne più giovani. Nel mese di ottobre, le 45-49enni potranno accedere gratuitamente a una mammografia di screening grazie alle sedute straordinarie organizzate dalle strutture regionali. Un ampliamento dell’offerta preventiva che coinvolgerà decine di migliaia di donne, offrendo loro un’opportunità preziosa di tutela della salute.

    Il percorso di cura è pensato per essere completo e senza ostacoli economici. Il Servizio sanitario regionale assicura una presa in carico globale, dalla refertazione della mammografia di screening fino al percorso di approfondimento diagnostico presso uno dei centri di senologia della rete regionale. L’eventuale completamento della diagnosi è interamente gratuito, con agende dedicate dalla Regione Lazio fino al possibile trattamento chirurgico.

    Per le donne in fascia d’età 45-49 anni, la prenotazione può essere effettuata chiamando il numero del Recup 06.164161840, attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, e il sabato dalle 7.30 alle 13. È prevista l’esenzione D01 per la campagna di screening regionale e l’esenzione D05 per gli eventuali esami di approfondimento, attraverso prescrizione rilasciata da un medico di medicina generale o da uno specialista del Servizio sanitario regionale.

    Le donne tra i 50 e i 74 anni, invece, non necessitano di prescrizione medica e possono semplicemente rispondere all’invito spedito dalle Aziende sanitarie locali. In alternativa, è possibile fissare l’appuntamento tramite la sezione “Prenota smart” sul sito Salute Lazio oppure contattando i numeri verdi messi a disposizione dalle Aziende.

    Vale la pena ricordare che la Regione Lazio garantisce gratuitamente tutto l’anno anche altri importanti programmi di screening: quello per i tumori della cervice uterina (per le donne dai 25 ai 64 anni) e quello per i tumori del colon retto (per donne e uomini dai 50 ai 74 anni). Una rete di prevenzione completa e accessibile a tutti.

    «Con Ottobre Rosa 2025 la Regione Lazio rinnova il suo impegno nella prevenzione dei tumori al seno, la neoplasia più diffusa tra le donne. Ogni anno in Italia si registrano oltre 60.000 nuove diagnosi, e sappiamo che la diagnosi precoce può fare la differenza, aumentando sensibilmente le possibilità di cura e guarigione», dichiara il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. «Per questo abbiamo scelto di ampliare, nel mese di ottobre, l’offerta di screening gratuito anche alle donne tra i 45 e i 49 anni, oltre a quelle già coinvolte nella fascia 50-74 anni. Parliamo di decine di migliaia di cittadine che potranno accedere senza costi a una mammografia, a un percorso diagnostico completo e, se necessario, a un trattamento tempestivo nei centri di senologia della rete regionale. La prevenzione è la nostra arma più potente: investire sugli screening significa salvare vite, ridurre il peso delle cure più invasive e garantire alle donne del Lazio un futuro più sicuro e sereno. Questa è la direzione di una sanità pubblica che vogliamo sempre più vicina alle persone e capace di rispondere concretamente ai loro bisogni».

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.salute.lazio.it.

    Aziende sanitarie locali campagna prevenzione centri senologia diagnosi precoce donne 45-49 anni esami approfondimento gratuiti esenzione D01 francesco rocca mammografia gratuita mammografia screening neoplasia seno Ottobre Rosa 2025 prenotazione mammografia presa in carico globale prevenzione oncologica prevenzione tumori al seno recup regione lazio rete senologica regionale salute donne Lazio salute lazio sanità pubblica Lazio screening cervice uterina screening colon retto screening gratuito Lazio screening mammografico gratuito servizio sanitario regionale tumore al seno tumori mammella
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serie B. Il Frosinone fa sgranare gli occhi: vince, convince e vola in vetta

    30 Settembre 2025

    OperaCamion porta la Tosca a Colleferro il 3 ottobre: teatro mobile in piazza

    30 Settembre 2025

    Saxa Gres, nuovo investitore per il rilancio: Xeta Investments entra nel gruppo

    30 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}