Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rotary Club Frosinone: successo per la conferenza sui diritti umani, annunciati i prossimi eventi di ottobre e novembre
    Cultura e spettacoli

    Rotary Club Frosinone: successo per la conferenza sui diritti umani, annunciati i prossimi eventi di ottobre e novembre

    grande partecipazione all'incontro con il professor Marco Odello. In programma interventi di Lucio Meglio, Antonio Preziosi e Alessandra Ferraro
    30 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un avvio col botto per il ciclo di conferenze organizzato dal Rotary Club Frosinone per l’anno sociale 2025/2026. L’iniziativa, che si è tenuta il 23 settembre presso l’Hotel Bassetto di Ferentino, ha registrato una partecipazione straordinaria, confermando l’interesse del territorio per tematiche di alto profilo culturale e sociale.

    Protagonista della serata il Dr Marco Odello, professore emerito di diritto presso l’Università del Galles di Aberystwyth, nel Regno Unito, che ha tenuto una conferenza dal titolo particolarmente stimolante: “Diritti umani e sovranità degli Stati. Tensioni, problemi e prospettive“. Un tema di stringente attualità che ha catturato l’attenzione dei numerosi presenti, spaziando dalle questioni più urgenti del diritto internazionale alle complesse dinamiche del presente contesto geopolitico.

    L’intervento del Dr Odello si è concentrato sull’analisi delle tensioni e delle possibili contraddizioni tra diritti degli Stati e diritti umani, offrendo una chiave di lettura approfondita per comprendere l’evoluzione del contesto normativo internazionale e le crisi che affliggono il mondo contemporaneo. Un’occasione preziosa per riflettere sui delicati equilibri tra sovranità nazionale e tutela universale dei diritti fondamentali della persona.

    Particolarmente significativa è stata la presenza di molti giovani che, con passione e interesse, hanno seguito la conferenza, dimostrando di condividere appieno i principi e i valori del Rotary. Un segnale importante che testimonia come le nuove generazioni siano sempre più sensibili ai grandi temi del nostro tempo e desiderose di contribuire attivamente al dibattito pubblico.

    L’iniziativa nasce dalla volontà del Rotary Club di Frosinone di promuovere un dibattito costruttivo sulle questioni più attuali, in linea con la storica missione dell’organizzazione di essere al servizio della comunità. I soci del club hanno dimostrato ancora una volta il loro grande impegno nell’attuare sul territorio progetti di approfondimento culturale di qualità, capaci di stimolare la riflessione collettiva e favorire la crescita del tessuto sociale.

    “Senz’altro possiamo tracciare un bilancio decisamente positivo per l’evento”, ha dichiarato con entusiasmo il Dr Mario Prata, Presidente del Rotary Club Frosinone, a margine dell’incontro. Nel ringraziare calorosamente il relatore e tutti i presenti, Prata ha colto l’occasione per annunciare i prossimi due appuntamenti in calendario, altrettanto ricchi di interesse.

    Il primo si terrà il 28 ottobre e vedrà protagonista il Dr Lucio Meglio, professore associato di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Un’occasione per esplorare le dinamiche sociali contemporanee attraverso lo sguardo esperto di un docente che coniuga ricerca accademica e attenzione alle trasformazioni del territorio.

    Il secondo appuntamento è fissato per l’8 novembre e promette di essere particolarmente interessante grazie alla presenza di due figure di primo piano del panorama giornalistico nazionale: Antonio Preziosi, direttore del Tg2, e Alessandra Ferraro, direttrice della direzione Rai Isoradio. Un’opportunità unica per confrontarsi con chi quotidianamente racconta l’attualità e contribuisce a formare l’opinione pubblica.

    Il ciclo di conferenze si conferma quindi un’iniziativa di grande valore per il territorio, capace di portare a Frosinone e provincia contributi di eccellenza e di stimolare una partecipazione sempre più ampia e consapevole della cittadinanza ai grandi temi del nostro tempo.

    28 ottobre 8 novembre Alessandra Ferraro anno sociale 2025/2026 Antonio Preziosi approfondimento culturale ciclo incontri conferenze Frosinone contesto geopolitico dibattito pubblico diritti umani diritto internazionale eventi culturali Frosinone giornalismo giovani Rotary Hotel Bassetto Ferentino Lucio Meglio Marco Odello Mario Prata opinione pubblica rai isoradio Rotary Club Frosinone servizio comunità sociologia generale sovranità stati territorio ciociaro Tg2 Università Cassino valori Rotary
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Presentata a Piglio la Collana Pilensis: dieci fascicoli per scoprire storia e tradizioni del borgo del Cesanese

    30 Settembre 2025

    OperaCamion porta la Tosca a Colleferro il 3 ottobre: teatro mobile in piazza

    30 Settembre 2025

    Anagni aderisce alla Marcia PerugiAssisi per pace e diritti umani: gonfalone il 12 ottobre

    29 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}