Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Settimana dell’allattamento al seno: ostetriche di Frosinone incontrano le mamme
    Frosinone e Provincia

    Settimana dell’allattamento al seno: ostetriche di Frosinone incontrano le mamme

    dal 1 al 7 ottobre sette appuntamenti gratuiti nella provincia. L'iniziativa dell'Ordine delle Ostetriche per promuovere salute e benessere di mamme e bambini
    30 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FROSINONE – Una settimana dedicata alla salute delle mamme e dei bambini. Dal 1 al 7 ottobre, le ostetriche dell’Ordine di Frosinone e provincia incontreranno donne, mamme, figlie e famiglie per sensibilizzarle sulla grande opportunità che l’allattamento al seno offre loro, sia in termini di salute che di economicità. Sette appuntamenti gratuiti in altrettanti comuni del territorio per promuovere una pratica fondamentale per il benessere di madri e neonati.

    L’iniziativa è promossa dall’Ordine delle Ostetriche della Provincia di Frosinone, guidato dalla Presidente Dott.ssa Laura Scarpa, in collaborazione con l’APS Stare Insieme e l’Associazione Riprendiamoci la Sanità. Un progetto che nasce dalla volontà di creare momenti di confronto e sensibilizzazione sul valore dell’allattamento materno, riconosciuto a livello internazionale come strumento fondamentale per la salute dei bambini e delle madri, oltre che come pratica che favorisce il benessere familiare e sociale.

    Gli incontri sono partiti oggi, primo ottobre, da Acuto, presso la Sala del centro anziani. Il tour proseguirà domani, 2 ottobre, ad Isola del Liri presso la galleria Pisani dalle 16.00 alle 18.00. Il 3 ottobre sarà la volta di Arnara, con un appuntamento nella sala polivalente di via dei Fossi dalle 18.00 alle 19.00.

    Sabato 4 ottobre alle ore 10.30 l’iniziativa farà tappa a Ferentino, presso l’ex Mattatoio di via Alfonso Bartoli. Il 5 ottobre le ostetriche incontreranno le famiglie a Ceccano, nella biblioteca comunale dalle 16.00 alle 18.00, mentre il 6 ottobre sarà il turno di Sgurgola. L’ultimo appuntamento è fissato per il 7 ottobre a Frosinone, presso la Villa Comunale dalle 15.00 alle 17.00.

    Durante gli incontri verranno affrontati i temi legati alla promozione dell’allattamento, al supporto delle mamme e al ruolo delle ostetriche, figure centrali nell’accompagnamento alla maternità. Spazi aperti dove porre domande, condividere dubbi e ricevere consigli pratici da professioniste esperte.

    “La ricerca ci insegna che spesso le nostre donne non allattano per vari motivi, tra cui la mancanza di sostegno per superare piccole difficoltà che possono presentarsi nei primi giorni del post parto“, spiega la Dott.ssa Laura Scarpa, presidente dell’Ordine delle Ostetriche della Provincia di Frosinone. “Parenti, amici, comunità e politica hanno il dovere di sostenere e aiutare la donna a sentirsi adeguata a nutrire il proprio bimbo. Mamme che allattano, bimbi più sani“.

    Un messaggio chiaro che sottolinea come l’allattamento non sia solo una questione individuale, ma un fatto sociale che coinvolge l’intera comunità. Il sostegno della famiglia e della rete sociale circostante è fondamentale per superare le iniziali difficoltà e permettere alle mamme di vivere serenamente questa esperienza.

    L’allattamento al seno, infatti, non offre solo benefici nutrizionali al neonato, ma rappresenta anche un momento di profondo legame affettivo tra madre e figlio, oltre a ridurre il rischio di numerose patologie sia per il bambino che per la mamma. Senza dimenticare l’aspetto economico: allattare al seno è gratuito e sempre disponibile, un vantaggio non trascurabile per le famiglie.

    Gli incontri sono aperti a tutti, gratuiti e rappresentano un’occasione preziosa per ricevere informazioni corrette e supporto qualificato da parte di professioniste del settore. Un invito rivolto non solo alle mamme in attesa o che hanno appena partorito, ma anche a nonni, papà e a chiunque voglia essere parte attiva nel sostenere l’allattamento al seno come scelta naturale e benefica.


    accompagnamento maternità acuto allattamento al seno Frosinone allattamento materno APS Stare Insieme arnara Associazione Riprendiamoci la Sanità benefici allattamento benessere neonati biblioteca comunale Ceccano ceccano consulenza ostetriche eventi gratuiti mamme ex Mattatoio Ferentino ferentino galleria Pisani incontri mamme isola del liri laura scarpa Ordine Ostetriche Frosinone ostetriche provincia Frosinone primi giorni post parto promozione allattamento salute mamme settimana allattamento sgurgola sostegno mamme supporto post parto Villa Comunale Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Censimento della popolazione 2025 a Frosinone: dal 6 ottobre chiamate a partecipare 1,5 milioni di famiglie

    30 Settembre 2025

    Sandra Roberts racconta la fotografia contemporanea a Frosinone: incontro l’11 ottobre

    29 Settembre 2025

    Frosinone, manomette tre volte il braccialetto elettronico: trentenne finisce in carcere per stalking

    29 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}