Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, fuga dalla Polizia e rifiuto dell’alcol test: denunciata giovane senza patente
    Frosinone e Provincia

    Frosinone, fuga dalla Polizia e rifiuto dell’alcol test: denunciata giovane senza patente

    la ragazza inseguita per circa due chilometri per le strade del capoluogo; una volta fermata, i poliziotti si sono resi conto che era in evidente stato di alterazione: scatta il deferimento
    1 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una fuga rocambolesca nella notte, un inseguimento di oltre due chilometri e il rifiuto di sottoporsi all’alcol test. Si è conclusa con una denuncia in stato di libertà l’avventura notturna di una giovane residente a Frosinone, fermata questa notte dalla Polizia di Stato al termine di un breve ma concitato inseguimento per le strade del capoluogo ciociaro.

    I fatti si sono svolti intorno all’una di notte, quando una pattuglia della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Frosinone, impegnata nel controllo del territorio, ha intimato l’alt a un’autovettura in transito. Una procedura di routine che ha però preso una piega inaspettata.

    La conducente, dopo aver rallentato in un primo momento come per fermarsi, ha improvvisamente accelerato dandosi a precipitosa fuga nel tentativo di eludere i controlli. È scattato così un inseguimento che si è protratto per circa due chilometri attraverso le vie cittadine, fino a quando la fuggitiva ha perso il controllo del veicolo, arrestando la marcia.

    Una volta bloccata, alla guida è stata identificata una giovane donna residente nel capoluogo, risultata non titolare di patente di guida. Un primo elemento che ha subito aggravato la sua posizione, ma non l’unico.

    Gli agenti hanno infatti immediatamente notato che la ragazza si presentava in evidente stato di alterazione psico-fisica, circostanza che ha reso necessario invitarla a sottoporsi agli accertamenti etilometrici per determinare la concentrazione di alcool nel sangue. Ma la giovane ha opposto un netto rifiuto, negandosi agli esami previsti dalla legge.

    Una scelta che ha ulteriormente aggravato la sua posizione legale. Alla luce dei fatti emersi, la donna è stata denunciata in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto di sottoporsi all’accertamento dell’alcol test, due reati che si aggiungono alle violazioni amministrative del Codice della Strada.

    Gli agenti della Questura di Frosinone hanno infatti redatto le contestazioni ai sensi dell’articolo 116 del Codice della Strada, che disciplina le sanzioni per chi guida senza patente. Ma non è finita qui: una sanzione è stata elevata anche nei confronti del proprietario del veicolo per incauto affidamento, avendo consegnato l’auto a una persona non abilitata alla guida.

    L’episodio si inserisce nel più ampio quadro dei controlli serrati che la Polizia di Stato sta conducendo sul territorio provinciale, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza e alle violazioni del Codice della Strada. Un’attività di prevenzione e repressione che nelle ultime settimane ha portato a numerosi controlli e denunce, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle ore notturne quando si registra il maggior numero di incidenti legati all’abuso di alcol.

    Per la giovane protagonista di questa vicenda si prospettano ora conseguenze sia sul piano penale che amministrativo, in attesa degli sviluppi dell’iter giudiziario che seguirà alla denuncia.

    accertamento etilometrico alcol test articolo 116 capoluogo ciociaro codice della strada concentrazione alcool controlli notturni controllo del territorio denuncia denunciata in stato di libertà ebbrezza alla guida frosinone fuga dalla polizia guida illegale guida senza patente incauto affidamento inseguimento notturno patente di guida polizia di stato proprietario veicolo questura di frosinone reati stradali resistenza a pubblico ufficiale sanzioni amministrative sicurezza stradale Soccorso Pubblico squadra volanti stato di alterazione Ufficio Prevenzione Generale violazioni stradali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, viola l’obbligo di dimora e torna a rubare: arrestato dalla Polizia in via Aldo Moro

    1 Ottobre 2025

    Settimana dell’allattamento al seno: ostetriche di Frosinone incontrano le mamme

    30 Settembre 2025

    Serrone, il futuro dei borghi storici si discute al convegno “Il Piano Borghi”: rinascita e sicurezza sismica

    30 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}