Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, viola l’obbligo di dimora e torna a rubare: arrestato dalla Polizia in via Aldo Moro
    Cronaca

    Frosinone, viola l’obbligo di dimora e torna a rubare: arrestato dalla Polizia in via Aldo Moro

    l'uomo doveva restare in un paese del perugino ma è stato riconosciuto dalle vittime grazie alle telecamere. Fermato dalla Squadra Volanti: scattano arresto e denuncia per furto aggravato
    1 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Doveva restare confinato in un paese della provincia di Perugia, ma è stato pizzicato dalla Polizia di Stato a Frosinone, proprio mentre si trovava nello stesso esercizio commerciale dove la sera precedente aveva messo a segno un furto. Un ritorno sul luogo del crimine che gli è costato caro: l’uomo è stato arrestato per violazione dell’obbligo di dimora e denunciato per furto aggravato.

    L’episodio si è concluso nella serata di ieri, quando una pattuglia della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Frosinone, impegnata nel controllo del territorio, è stata inviata in via Aldo Moro in seguito a una segnalazione tanto insolita quanto provvidenziale.

    I dipendenti di un esercizio commerciale avevano infatti riconosciuto tra i clienti presenti in quel momento un uomo che la sera precedente si era reso protagonista di un furto all’interno dell’attività. Il malvivente era stato immortalato dalle telecamere di videosorveglianza, e le immagini avevano permesso al personale di identificarlo con certezza quando si è ripresentato nel negozio.

    Una leggerezza che gli è costata cara. Gli agenti della Polizia di Stato, giunti rapidamente sul posto, hanno sottoposto l’uomo ai controlli di routine. Ed è proprio durante gli accertamenti che è emerso un particolare determinante: il soggetto era sottoposto alla misura cautelare personale dell’obbligo di dimora da eseguirsi in un paese della provincia di Perugia, ben lontano dal capoluogo ciociaro.

    La sua presenza a Frosinone costituiva quindi una palese violazione degli obblighi imposti dall’autorità giudiziaria, un reato che ha portato immediatamente all’arresto. Ma non è finita qui: l’uomo è stato anche deferito in stato di libertà per il furto aggravato commesso nella sera precedente, quello stesso furto che lo aveva portato sotto l’occhio delle telecamere e, infine, nelle maglie della giustizia.

    L’operazione testimonia ancora una volta l’efficacia del sistema di videosorveglianza presente negli esercizi commerciali e la prontezza dei cittadini nel segnalare situazioni sospette alle forze dell’ordine. Proprio la collaborazione tra dipendenti dell’attività commerciale e Polizia di Stato ha permesso di assicurare alla giustizia un soggetto che, nonostante fosse già sottoposto a una misura restrittiva, continuava a delinquere.

    L’arresto si inserisce nel più ampio contesto dei controlli che la Questura di Frosinone sta conducendo sul territorio provinciale, con particolare attenzione al rispetto delle misure cautelari e alla prevenzione dei reati predatori. Negli ultimi mesi sono stati numerosi gli interventi delle forze dell’ordine che hanno portato all’individuazione di persone inosservanti delle disposizioni dell’autorità giudiziaria.

    Per l’uomo arrestato si prospettano ora conseguenze giudiziarie su più fronti: oltre a dover rispondere della violazione dell’obbligo di dimora, dovrà affrontare anche l’accusa di furto aggravato, con l’aggravante di aver agito in un esercizio commerciale. Un’incoscienza che da un semplice furto lo ha portato dritto in manette.

    Assistito in udienza dall’Avv. Alberto Santigli, il Tribunale di Frosinone ha rigettato la istanza con la quale il PM chiedeva la custodia cautelare in carcere limitando la misura al solo obbligo di allontanamento dal Comune di Frosinone. “Misura che allo stato appare più che proporzionata rispetto alla entità dei fatti contestati”, spiega lo stesso legale ad anagnia.com.

    “A una prima analisi – aggiunge l’Avv. Alberto Santigli – in ogni caso, sembra non apparire fondata la contestazione sollevata dalla pubblica accusa secondo la quale l’uomo fosse vincolato all’obbligo di dimora a Gubbio. Il provvedimento emesso a suo carico a norma della legge antimafia sembra infatti privato di efficacia già a partire dal mese di maggio 2025 a causa del venir meno delle esigenze di sicurezza fissate dalla normativa”.

    Il coinvolgimento dello stesso nel reato di furto sarà invece oggetto di attenta analisi da parte della difesa che si è riservata termine fino al 30 dicembre giorno della prossima udienza prevista davanti al Tribunale di Frosinone.

    arresto attività commerciale autorità giudiziaria collaborazione forze ordine controlli territorio controllo del territorio deferito in stato di libertà dipendenti negozio esercizio commerciale frosinone furto aggravato inosservanza misure cautelari misura cautelare misure restrittive obbligo di dimora polizia di stato prevenzione reati provincia di Perugia questura di frosinone reati predatori segnalazione cittadini sicurezza urbana Soccorso Pubblico squadra volanti telecamere videosorveglianza Ufficio Prevenzione Generale via aldo moro videosorveglianza negozi violazione obblighi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, fuga dalla Polizia e rifiuto dell’alcol test: denunciata giovane senza patente

    1 Ottobre 2025

    Alatri, viola ripetutamente gli arresti domiciliari: 41enne finisce in carcere

    1 Ottobre 2025

    Serrone, il futuro dei borghi storici si discute al convegno “Il Piano Borghi”: rinascita e sicurezza sismica

    30 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}