Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sora, maxi operazione dei Carabinieri: cinque denunciati per droga e guida in stato di ebbrezza
    Cronaca

    Sora, maxi operazione dei Carabinieri: cinque denunciati per droga e guida in stato di ebbrezza

    controlli straordinari nella Valle di Comino e Valle del Liri. Sequestrati 30 grammi di hashish e crack, ritirate patenti. Decisivo l'aiuto del cane antidroga Boris
    2 Ottobre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sora – Una giornata di controlli serrati che ha messo sotto la lente d’ingrandimento le strade e i centri abitati della Valle di Comino e della Valle del Liri. I Carabinieri della Compagnia di Sora hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio che ha portato a cinque denunce e diverse segnalazioni amministrative, in un’operazione iniziata nel primo pomeriggio del 1° ottobre 2025 e conclusasi in tarda serata.

    L’attività, che ha coinvolto i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile insieme ai colleghi delle Stazioni di Isola del Liri, Casalvieri, Vicalvi, Sora e Alvito, si è avvalsa del prezioso supporto dei Carabinieri Cinofili del Nucleo di Roma Santa Maria di Galeria. Protagonista dell’operazione il cane antidroga Boris, il cui fiuto si è rivelato determinante per scovare sostanze stupefacenti nascoste con cura.

    Il capitolo più significativo si è scritto a Sora, dove un servizio antidroga mirato nelle vie del centro ha portato alla denuncia di un 26enne di nazionalità egiziana e di una 26enne sorana. Nel corso di una perquisizione domiciliare, grazie all’olfatto infallibile di Boris, sono stati rinvenuti circa 30 grammi di hashish, denaro contante e materiale per il confezionamento in dosi. Un particolare rende ancora più inquietante la vicenda: il giovane egiziano era già stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Sora appena 15 giorni prima per gli stessi reati, quando erano stati sequestrati cocaina e hashish.

    Sempre nel capoluogo, due giovani di 19 e 18 anni sono stati fermati a bordo di un’autovettura mentre detenevano alcuni grammi di hashish. Per entrambi è scattata la segnalazione alla Prefettura di Frosinone per l’avvio dell’iter amministrativo. Il 19enne sorano ha dovuto consegnare anche la patente di guida, ritirata dalle forze dell’ordine.

    Ma la scena più surreale si è consumata in via Attilio Roccatani, sempre a Sora, dove un 54enne abruzzese è stato fermato con un atteggiamento decisamente sospetto. L’uomo sembrava restio a parlare e manifestava evidenti difficoltà nell’articolare le parole. I militari hanno presto compreso il motivo: stava tentando di ingoiare, a fatica, una pallina di stupefacente che teneva letteralmente in bocca. Grazie alla prontezza e alla persuasione dei Carabinieri, l’uomo ha consegnato l’involucro, risultato contenere mezzo grammo di crack. Un gesto che avrebbe potuto costargli carissimo, considerato che l’involucro non era assolutamente idoneo a sopportare l’ingerimento e la digestione. Anche per lui è scattata la segnalazione alla Prefettura, non la prima purtroppo.

    Nella zona di Pontrinio, la collaborazione dei cittadini si è rivelata fondamentale. Su segnalazione di alcuni residenti, i militari hanno intercettato due giovani marocchini che si aggiravano in modo sospetto. Privi di documenti e irregolari in Italia, sono stati denunciati e avviati alle autorità amministrative per l’emissione di provvedimenti di espulsione, oltre alla richiesta del foglio di via da Sora. Rintracciarli non è stato semplice: si nascondevano nei terreni a ridosso delle abitazioni, ma il tam tam dei residenti ha permesso ai Carabinieri di seguirne ogni spostamento fino a quando, ormai alle strette, sono dovuti uscire allo scoperto.

    A Casalvieri, durante un posto di controllo rinforzato sulla SSV Sora-Cassino, i Carabinieri della locale Stazione con i colleghi di Sora e Vicalvi hanno fermato un 26enne di Atina, trovato con 6,5 grammi di hashish in auto. Oltre alla segnalazione, anche per lui è scattato il ritiro della patente. Poco dopo, grazie ancora alle segnalazioni dei cittadini, è stato controllato un 28enne pugliese senza fissa dimora, trovato in possesso di mezzo grammo di crack. Per lui la segnalazione con richiesta di foglio di via obbligatorio.

    Stesso provvedimento richiesto per un 55enne napoletano, controllato nel centro abitato di Alvito con fare sospetto. I Carabinieri della Stazione di Alvito, allertati da numerose chiamate dei residenti, sono riusciti a rintracciare l’uomo dopo una perlustrazione dei luoghi indicati, avviando il procedimento amministrativo per il divieto di ritorno nel comune.

    A Isola del Liri, i controlli alla circolazione stradale hanno portato alla denuncia di un 56enne romano per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’etilometro ha rilevato un tasso alcolemico di quasi 2 g/l, quando il limite massimo consentito è 0,5 g/l. Un livello altissimo che avrebbe certamente impedito di proseguire la guida in sicurezza. Per lui è scattato il ritiro della patente e il sequestro della Fiat Panda su cui viaggiava. Un altro veicolo, un Fiat Ducato, è stato sequestrato in via Pirandello perché circolava senza assicurazione.

    L’operazione si inserisce in una strategia di contrasto generale portata avanti dal Comando Compagnia di Sora, tesa a far sentire la presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio e a scoraggiare chi pensa di poter sfuggire ai controlli. Un’attività condivisa con l’Autorità Giudiziaria e le Autorità Amministrative, nell’intento di assicurare ai cittadini la massima tutela e sicurezza possibile.

    alvito cane antidroga Boris carabinieri carabinieri cinofili casalvieri cittadini stranieri irregolari Compagnia Carabinieri Sora controlli straordinari controllo territorio crack denunce droga espulsione foglio di via guida in stato di ebbrezza hashish sequestrato isola del liri Nucleo Operativo Sora perquisizione domiciliare Pontrinio ritiro patente Roma Santa Maria di Galeria segnalazione Prefettura Frosinone sequestro veicoli sicurezza Valle Liri sora SSV Sora Cassino tasso alcolemico valle del liri valle di comino vicalvi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tivoli, si denuda davanti a una minorenne: 61enne denunciato dai Carabinieri per atti osceni in strada

    2 Ottobre 2025

    Frosinone, maxi controllo della Polizia: 135 persone identificate e due segnalazioni per droga

    2 Ottobre 2025

    Alvito piange Benedetto Eramo, morto ieri nel giorno del suo compleanno

    2 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}