Una notte di controlli serrati quella che si è conclusa all’alba nel territorio della Compagnia dei Carabinieri di Alatri. Un dispositivo di sicurezza imponente, con sette pattuglie e diciassette militari impegnati sul campo, ha presidiato le strade dei comuni di Alatri, Fiuggi e Veroli dalla serata di ieri fino alle prime luci del mattino.
L’operazione, studiata nei minimi dettagli dal Comando dell’Arma, aveva come obiettivo principale il contrasto ai fenomeni delinquenziali e la prevenzione dei reati che possono minacciare la sicurezza dei cittadini e delle attività commerciali del comprensorio. Un’azione capillare che ha portato a risultati concreti e a un bilancio operativo di tutto rispetto.
I Carabinieri hanno concentrato la loro attenzione soprattutto sulla sicurezza stradale e sul contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Due automobilisti sono stati sorpresi alla guida sotto l’influenza dell’alcol e di sostanze stupefacenti: per loro è scattato il ritiro immediato della patente di guida, una sanzione che testimonia la tolleranza zero verso comportamenti che mettono a rischio la vita propria e altrui.
Sul fronte dello stupefacente, l’operazione ha portato alla segnalazione di due persone alla competente Autorità quali assuntori di sostanza stupefacente per uso non terapeutico. Nel corso dei controlli, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo di tre grammi di crack e quattro grammi di marijuana, un risultato che conferma la presenza di un mercato della droga che l’Arma intende contrastare con fermezza.
I numeri dell’operazione raccontano di un’attività intensa e meticolosa: centocinquantacinque veicoli controllati, centoquaranta persone identificate, cinque perquisizioni personali effettuate sul posto. Gli uomini dell’Arma hanno anche ispezionato i luoghi di ritrovo dei giovani e cinque esercizi di pubblico intrattenimento, verificando il rispetto delle normative e la regolarità delle attività.
Il bilancio amministrativo dell’operazione registra inoltre quattordici violazioni al Codice della Strada, mentre è stata avviata la procedura per l’irrogazione di un Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di una persona ritenuta pericolosa per l’ordine pubblico. Particolare anche la contravvenzione comminata a un cittadino ai sensi dell’articolo 724 del codice penale, quello che riguarda bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti.
L’operazione si inserisce in una strategia di prevenzione e controllo del territorio che la Compagnia dei Carabinieri di Alatri porta avanti con costanza, nell’ottica di salvaguardare l’incolumità dei cittadini e garantire la sicurezza delle attività commerciali. L’obiettivo è duplice: prevenire gli illeciti e intervenire prontamente laddove si verifichino situazioni di emergenza o di pericolo per la collettività.
Un impegno che prosegue senza sosta, giorno e notte, per garantire strade più sicure e comunità più protette nel territorio della provincia di Frosinone.