Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni inaugura lo sportello contro la violenza di genere: percorsi di recupero per gli uomini maltrattanti
    Anagni

    Anagni inaugura lo sportello contro la violenza di genere: percorsi di recupero per gli uomini maltrattanti

    un progetto innovativo per prevenire la violenza sulle donne attraverso trattamenti mirati agli autori. Coinvolti il Comune, scuole e professionisti specializzati
    3 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Sala della Ragione del Comune di Anagni ha ospitato martedì 30 settembre 2025 un evento che segna una svolta importante nella lotta contro la violenza di genere. È stato inaugurato lo “Sportello di ascolto e trattamento per l’uomo autore di violenza”, un’iniziativa pionieristica che punta a scardinare alla radice un fenomeno ancora troppo diffuso nella società contemporanea.

    L’idea alla base del progetto è chiara quanto coraggiosa: intervenire non solo sulle vittime, ma anche sui carnefici, offrendo percorsi di recupero e consapevolezza a chi ha commesso atti di violenza. Una strategia preventiva che mira a spezzare il circolo vizioso della violenza domestica e di genere, evitando che le pene detentive si rivelino inefficaci senza un autentico percorso di riabilitazione personale e sociale.

    All’inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Anagni, Avvocato Daniele Natalia, l’Assessore alle Politiche Giovani Chiara Stavole e l’Assessore alla Cultura Carlo Marino, insieme a numerosi studenti provenienti dall’IIS Marconi Anagni e dal Convitto Regina Margherita. La presenza dei giovani non è casuale: coinvolgere le nuove generazioni significa investire nella cultura del rispetto e della prevenzione, pilastri fondamentali per costruire una società più sicura.

    Lo sportello rappresenta il coronamento di un percorso articolato che vede la collaborazione di diverse figure professionali specializzate e di enti territoriali e nazionali. Il progetto ambizioso dell’associazione promotrice punta a creare una rete capillare di intervento, capace di agire in modo efficace anche dove la giustizia penale da sola non basta. L’obiettivo finale è stimolare negli autori di violenza un profondo senso di responsabilità e una presa di coscienza dei propri errori, elementi indispensabili per un vero cambiamento.

    L’iniziativa non si ferma all’apertura dello sportello: il progetto prevede infatti la diffusione della conoscenza di questi strumenti in ambiti professionali e scolastici, per sottolineare l’importanza della prevenzione nei reati che ledono la libertà e sicurezza delle donne. Perché agire prima che sia troppo tardi significa salvare vite e prevenire nuove tragedie.

    Anagni si pone così all’avanguardia in un territorio che ha bisogno di risposte concrete e innovative. Lo sportello di ascolto non è solo un servizio, ma un messaggio forte: la violenza di genere si combatte con la cultura, l’educazione e percorsi di recupero che restituiscano dignità alle vittime e responsabilità a chi ha sbagliato.


    carlo marino Chiara Stavole assessore collaborazione enti territoriali Comune Anagni contrasto violenza domestica convitto regina margherita cultura prevenzione Daniele Natalia sindaco educazione rispetto figure professionali violenza giovani studenti IIS Marconi Anagni iniziativa pionieristica libertà donne lotta violenza genere percorsi riabilitazione presa coscienza prevenzione reati prevenzione violenza donne progetto innovativo recupero sociale responsabilità autori violenza Sala della Ragione Anagni servizi vittime violenza sicurezza donne sportello ascolto violenza Anagni trattamento maltrattanti uomini autori violenza violenza di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, Carabinieri formati dalla Croce Rossa di Paliano sulle tecniche di rianimazione e uso del defibrillatore

    8 Ottobre 2025

    Anagni: sette docenti dell’Istituto Comprensivo Secondo a Helsinki per la formazione Erasmus+ sul sistema scolastico finlandese

    8 Ottobre 2025

    Anagni e Bevagna unite da un patto di amicizia: inaugurata la mostra Canticum in chartis mevaniae

    7 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}