Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vigili del Fuoco di Frosinone protagonisti del gemellaggio europeo “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”
    Frosinone e Provincia

    Vigili del Fuoco di Frosinone protagonisti del gemellaggio europeo “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

    delegazioni di giovani da Polonia e Germania accolte nelle sedi di Frosinone e Cassino per scoprire il mondo del soccorso italiano
    3 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata all’insegna della cooperazione internazionale e della sicurezza ha visto protagonisti i Vigili del Fuoco di Frosinone, che il 3 ottobre 2025 hanno aperto le porte delle loro sedi a una delegazione di circa 40 giovani europei. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di gemellaggio internazionale “Insieme più sicuri in un’Europa Unita“, patrocinato dal Comune di Piedimonte San Germano.

    I ragazzi provenienti dalla delegazione polacca del comune di Cekov-Kolonia e dalla delegazione tedesca del comune di Amtsberg hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa unica, visitando sia la sede centrale di Frosinone che la sede distaccata di Cassino. Un ponte ideale tra tre nazioni europee, costruito sulla condivisione dei valori della sicurezza civile e della solidarietà internazionale.

    L’accoglienza presso la sede centrale è iniziata con una dettagliata presentazione dell’organizzazione del Comando e delle molteplici attività svolte quotidianamente dai Vigili del Fuoco. I giovani ospiti hanno potuto conoscere da vicino le principali specializzazioni operative del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, scoprendo un mondo fatto di professionalità, tecnologia e dedizione al servizio della comunità.

    Vigili del Fuoco

    Particolare interesse ha suscitato la dimostrazione pratica dell’utilizzo delle attrezzature per il soccorso tecnico urgente. I ragazzi hanno potuto osservare da vicino gli automezzi speciali in dotazione al Comando, comprendendo la complessità e l’efficienza dell’apparato di soccorso italiano. Ogni mezzo, ogni strumento è stato illustrato nei minimi dettagli, permettendo ai giovani europei di apprezzare l’eccellenza tecnologica e organizzativa del sistema di protezione civile nazionale.

    Il momento culminante della giornata si è svolto presso il distaccamento di Cassino, sede del Polo Didattico provinciale, dove i partecipanti hanno assistito a una serie di simulazioni di interventi tecnici urgenti. Gli scenari ricostruiti hanno riprodotto situazioni di emergenza reale, mostrando con quale rapidità e coordinamento operano i soccorritori in caso di necessità.

    Durante le esercitazioni pratiche, il personale dei Vigili del Fuoco ha potuto contare sulla preziosa collaborazione dell’ente San Paolo della Croce, che ha partecipato attivamente ai vari scenari di soccorso a persona. Una dimostrazione concreta di come la sinergia tra diverse realtà del volontariato e delle istituzioni sia fondamentale per garantire interventi efficaci e tempestivi.

    L’iniziativa di gemellaggio europeo ha rappresentato non solo un momento di formazione tecnica, ma anche un’importante occasione di scambio culturale e rafforzamento dei legami tra giovani di diverse nazionalità. Il progetto “Insieme più sicuri in un’Europa Unita” ha dimostrato ancora una volta come la cooperazione transnazionale nel campo della sicurezza civile possa contribuire alla costruzione di un’Europa più coesa e preparata ad affrontare le sfide comuni.

    La giornata si è conclusa tra la grande soddisfazione di tutti i partecipanti, entusiasti per l’esperienza vissuta, e del personale dei Vigili del Fuoco, orgoglioso di aver rappresentato l’eccellenza italiana nel campo del soccorso pubblico. Particolare apprezzamento è stato espresso dal Comune di Piedimonte San Germano, promotore dell’iniziativa, che ha visto coronato con successo questo ambizioso progetto di collaborazione internazionale.

    Un’esperienza che lascia il segno e che contribuisce a costruire quella rete europea di sicurezza e solidarietà di cui tanto si parla, ma che qui ha trovato una concreta e tangibile realizzazione.

    attrezzature emergenza automezzi soccorso Comune Piedimonte San Germano cooperazione internazionale coordinamento interventi Corpo Nazionale Vigili del Fuoco delegazione polacca Cekov-Kolonia delegazione tedesca Amtsberg distaccamento Cassino eccellenza italiana soccorso emergenza soccorso esercitazioni pratiche Europa coesa formazione soccorritori gemellaggio europeo giovani europei Insieme più sicuri Europa Unita Polo Didattico provinciale progetto transnazionale protezione civile San Paolo della Croce scambio culturale europeo sede centrale Frosinone sicurezza civile simulazioni interventi soccorso tecnico urgente solidarietà internazionale specializzazioni operative Vigili del Fuoco Frosinone volontariato protezione civile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Street work-out a Paliano: il centro storico diventa palestra a cielo aperto

    6 Ottobre 2025

    Piglio e Primosten rinnovano il gemellaggio durante la 51ª Sagra dell’Uva

    5 Ottobre 2025
    carabinieri vigili del fuoco notte

    Tentano un furto notturno nello stabilimento industriale di Roccasecca: ladri in fuga prima dell’arrivo dei Carabinieri

    4 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}