Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Campo sportivo “Gianni Frajegari” di Piglio affidato all’A.S.D. Piglio Scalambra per nove mesi
    Politica

    Campo sportivo “Gianni Frajegari” di Piglio affidato all’A.S.D. Piglio Scalambra per nove mesi

    decisione del Consiglio Comunale in vista del campionato 2025-2026. La storia dell'impianto parte dal 1997 con un investimento di 1,7 miliardi di lire
    4 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Alessandro Pacetti

    Il campo sportivo comunale Frajegari di Piglio ha trovato una nuova gestione. Per i prossimi nove mesi, l’impianto sarà affidato alla società ASD Piglio Scalambra, che potrà così disputare regolarmente il campionato dilettantistico 2025-2026.

    La decisione è stata assunta dai consiglieri della maggioranza durante il Consiglio Comunale tenutosi il 2 ottobre 2025 alle ore 16:00. Il Sindaco Felli ha motivato l’urgenza dell’affidamento con l’imminente inizio del campionato, previsto per il 5 ottobre 2025, data in cui la squadra locale avrebbe dovuto scendere in campo per la prima giornata.

    Ma dietro questa decisione amministrativa si nasconde una storia lunga quasi trent’anni, che vale la pena ripercorrere per comprendere appieno il valore e le controversie che hanno accompagnato la nascita di questo impianto.

    La vicenda del campo sportivo Frajegari affonda le radici nel gennaio 1997, quando venne pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune la delibera relativa all’approvazione del terzo campo sportivo cittadino. Già allora non mancarono le polemiche: i consiglieri di minoranza Salvatori, Neccia e Lucidi votarono contro il progetto, giudicando la località prescelta troppo distante dal centro abitato.

    Il progetto fu redatto dall’ingegnere Cesare Pofi e comportò un investimento complessivo di un miliardo e 700 milioni di lire, una somma considerevole per l’epoca. Il piano prevedeva la realizzazione di un campo di gioco senza manto erboso ma dotato di impianto di illuminazione, in località Vado Scuro.

    Nazzareno Gabrieli, all’epoca Assessore ai Lavori Pubblici, illustrò ai consiglieri le ambizioni del progetto: l’impianto avrebbe avuto due ingressi separati e, in un secondo momento, si sarebbe provveduto ad ampliare i servizi con la realizzazione di un campo di calcetto, un campo da tennis e una palestra coperta. Opere, queste ultime, che però non hanno mai visto la luce.

    Anche le tribune, secondo le dichiarazioni di Gabrieli, avrebbero dovuto ospitare fino a 800 persone, di cui 400 al coperto. Ma anche la copertura delle tribune è rimasta incompiuta, lasciando l’impianto privo di una delle sue componenti fondamentali.

    Il finanziamento del progetto venne strutturato attingendo a diverse fonti: circa 600 milioni di lire dal Credito Sportivo, 380 milioni con fondi propri del Comune e 700 milioni dalla Cassa Depositi e Prestiti.

    Le critiche della minoranza consiliare di allora si concentrarono su due aspetti principali: innanzitutto, la scelta della zona non fu supportata da un’adeguata documentazione, apparendo più come una decisione politica che tecnica. In secondo luogo, la distanza di oltre cinque chilometri dal centro abitato avrebbe richiesto l’istituzione di collegamenti con navette, mai previste nel progetto iniziale.

    Oggi, a distanza di quasi tre decenni, l’impianto trova finalmente una gestione strutturata. La soluzione prospettata per il futuro potrebbe seguire il modello adottato dal Comune di Paliano, con un affidamento a lungo termine alla squadra locale, garantendo così la continuità gestionale e il bene comune dell’intera comunità sportiva.

    affidamento campo sportivo affidamento nove mesi ASD Piglio Scalambra assessore lavori pubblici calcio dilettantistico campionato dilettantistico 2025 campo sportivo Frajegari Cassa Depositi Prestiti Comune Paliano consiglio comunale Piglio cronaca Piglio finanziamento Credito Sportivo gennaio 1997 gestione impianti sportivi impianto sportivo comunale ingegnere Cesare Pofi investimento campo sportivo località Vado Scuro minoranza consiliare Nazzareno Gabrieli piglio Salvatori Neccia Lucidi Sindaco Felli sport Piglio squadra locale storia campo sportivo strutture sportive Piglio tribune campo sportivo Vado Scuro Piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Forza Italia Giovani Frosinone si riunisce ad Anagni: ufficializzati nuovi ingressi nel movimento

    4 Ottobre 2025

    Biblioteca comunale di Anagni “nel caos”: LiberAnagni denuncia disservizi ma l’assessore Carlo Marino respinge le accuse

    3 Ottobre 2025

    Piglio, il sindaco Mario Felli difende la Sagra dell’Uva: “un evento identitario, non fonte di divisione”

    30 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}