Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffa del finto nipote ad Ascoli Piceno: anziana derubata di 92mila euro, arrestato il truffatore in fuga
    Cronaca

    Truffa del finto nipote ad Ascoli Piceno: anziana derubata di 92mila euro, arrestato il truffatore in fuga

    la Squadra Mobile della Polizia di Stato blocca il malvivente a Cassino mentre tentava di scappare verso il Sud Italia. Raggiro scoperto grazie a tempestive indagini partite il 30 settembre
    4 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Polizia Stradale (foto di archivio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un copione ormai tristemente collaudato, quello della “truffa del finto nipote”, che ad Ascoli Piceno ha portato via i risparmi di una vita a un’anziana del capoluogo. Ma questa volta il finale è stato diverso: grazie al tempestivo intervento della Squadra Mobile di Ascoli Piceno, il truffatore è stato arrestato mentre tentava di dileguarsi verso il Sud Italia con un bottino di 91.700 euro in contanti.

    L’operazione si è conclusa con successo dopo un’accurata attività investigativa avviata lo scorso 30 settembre, quando la donna era caduta nella trappola architettata dal malvivente. Una storia che purtroppo rispecchia un fenomeno in crescita, quello delle truffe agli anziani, ma che in questo caso ha visto le forze dell’ordine riuscire a bloccare il responsabile prima che potesse fare perdere definitivamente le proprie tracce.

    La dinamica del raggiro segue lo schema classico di questo tipo di frodi: nel primo pomeriggio del 30 settembre, l’anziana signora aveva ricevuto una telefonata da un uomo che, con tono preoccupato e convincente, si era spacciato per un parente in difficoltà. La richiesta era disperata: servivano con urgenza 80mila euro per pagare una presunta sanzione della Guardia di Finanza che, in caso contrario, lo avrebbe portato dritto in carcere.

    La donna, spaventata e desiderosa di aiutare quello che credeva fosse un familiare nei guai, non ha avuto il tempo di verificare la veridicità della storia. Pochi minuti dopo la telefonata, il truffatore si è presentato fisicamente a casa della vittima e, approfittando della sua fiducia e dello stato di agitazione, è riuscito a farsi consegnare l’ingente somma.

    Ma il colpo non si è fermato qui: con spregiudicatezza, l’uomo ha approfittato della situazione per appropriarsi anche del resto dei risparmi custoditi nello stesso cofanetto, portando il bottino complessivo a quasi 92mila euro. Una cifra che rappresentava probabilmente i risparmi di una vita per l’anziana signora.

    Le indagini della Squadra Mobile sono scattate immediatamente dopo la denuncia della vittima. Gli investigatori hanno ricostruito i movimenti del sospettato e sono riusciti a individuarlo mentre cercava di allontanarsi dalla zona, diretto verso le regioni meridionali. Il fermo è avvenuto in tempo per recuperare parte della refurtiva e assicurare il responsabile alla giustizia.

    L’episodio riaccende i riflettori su un fenomeno che continua a colpire le fasce più vulnerabili della popolazione. Le forze dell’ordine continuano a raccomandare agli anziani e alle loro famiglie la massima attenzione: in caso di telefonate sospette che richiedono denaro con urgenza, è fondamentale non agire d’impulso ma contattare immediatamente i familiari o le autorità competenti per verificare la veridicità della situazione.

    30 settembre 92mila euro anziana truffata appropriazione indebita arresto truffatore Ascoli Piceno capoluogo piceno cofanetto contanti denuncia fasce vulnerabili finto parente forze dell'ordine frode guardia di finanza indagini investigazione malvivente prevenzione truffe raggiro refurtiva risparmi sanzione fittizia sicurezza anziani squadra mobile Sud Italia telefonata truffa truffa del finto nipote truffe agli anziani vittima anziana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Evade dagli arresti domiciliari a Ferentino: 45enne rintracciato e arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Anagni

    14 Ottobre 2025

    Un altro incidente sull’A1 in direzione Roma: scontro tra tir e automezzo a un’ora dal primo schianto

    13 Ottobre 2025

    Ceccano, ondata di furti nella serata dell’11 ottobre: colpite tre abitazioni in via Casamarciano e via Santa Maria Goretti

    12 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}