Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Espulsioni e rimpatri a Frosinone: Polizia di Stato esegue tre provvedimenti
    Cronaca

    Espulsioni e rimpatri a Frosinone: Polizia di Stato esegue tre provvedimenti

    due decreti di espulsione e un trattenimento al CPR: la Questura intensifica i controlli contro irregolari e soggetti con precedenti penali
    6 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Questura di Frosinone ha intensificato nelle ultime ore l’attività di contrasto all’immigrazione irregolare, dando esecuzione a tre importanti provvedimenti amministrativi che hanno coinvolto cittadini stranieri presenti illegalmente sul territorio nazionale o con precedenti penali. L’operazione, curata dall’Ufficio Immigrazione, si inserisce nel quadro delle attività di controllo e sicurezza del territorio provinciale.

    Il primo intervento ha riguardato un cittadino albanese che si trovava ristretto presso la Casa Circondariale di Frosinone dopo essere stato condannato per reati in materia di stupefacenti. Nei suoi confronti, l’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone ha emesso un decreto di espulsione quale misura alternativa alla detenzione, permettendo così di liberare un posto all’interno della struttura penitenziaria. Il provvedimento è stato eseguito con rapidità ed efficienza: personale specializzato dell’Ufficio Immigrazione ha accompagnato l’uomo presso l’aeroporto di Roma-Fiumicino, da dove è stato imbarcato su un volo diretto a Tirana, facendo definitivo rientro in Albania.

    Diversa la situazione di un cittadino georgiano, destinatario di un decreto di espulsione firmato dal Prefetto di Frosinone. L’uomo, che aveva presentato richiesta di protezione internazionale, si è visto respingere la domanda dalla Commissione Territoriale competente, con conseguente diniego del permesso di soggiorno. A seguito del provvedimento espulsivo, il Questore di Frosinone ha adottato la misura accessoria del ritiro del passaporto, mentre al cittadino straniero è stato concesso un termine di 30 giorni per lasciare volontariamente il territorio nazionale.

    Il terzo caso ha visto protagonista un altro cittadino albanese, anch’egli richiedente protezione internazionale ma gravato da precedenti penali per violazione della normativa sugli stupefacenti. Nei suoi confronti, il Questore di Frosinone ha disposto un provvedimento di trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Bari-Palese. Anche in questo caso, agenti della Polizia di Stato hanno provveduto personalmente all’accompagnamento dell’uomo presso la struttura pugliese, dove rimarrà in attesa delle procedure di rimpatrio verso il paese d’origine.

    Le operazioni testimoniano l’impegno costante delle forze dell’ordine e della Questura nel garantire il rispetto della legalità e delle normative sull’immigrazione, con particolare attenzione verso coloro che, oltre a trovarsi in posizione irregolare, risultano coinvolti in attività illecite che minacciano la sicurezza pubblica e il tessuto sociale del territorio. L’azione coordinata tra Prefettura, Questura, Ufficio di Sorveglianza e Commissione Territoriale dimostra l’efficacia di un sistema integrato di controllo e gestione dei flussi migratori.

    Gli interventi si collocano in un contesto più ampio di monitoraggio del territorio provinciale, dove le attività di prevenzione e repressione proseguono senza sosta per contrastare fenomeni di illegalità diffusa e garantire la sicurezza dei cittadini.


    accompagnamento rimpatrio aeroporto Fiumicino casa circondariale Frosinone Centro Permanenza Rimpatri cittadino albanese cittadino georgiano Commissione Territoriale controllo territorio CPR Bari Palese decreto espulsione diniego protezione espulsione Frosinone immigrazione irregolare legalità immigrazione misura alternativa detenzione normativa stranieri permesso soggiorno Polizia di Stato Frosinone precedenti penali Prefetto Frosinone protezione internazionale Questore Frosinone Questura Frosinone reati stupefacenti rimpatrio stranieri ritiro passaporto sicurezza pubblica Ufficio Immigrazione Ufficio Sorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Evade dagli arresti domiciliari a Ferentino: 45enne rintracciato e arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Anagni

    14 Ottobre 2025

    Montelanico, arrestato gestore di bar per furto di energia elettrica: danno da 28mila euro in quattro mesi

    13 Ottobre 2025

    Un altro incidente sull’A1 in direzione Roma: scontro tra tir e automezzo a un’ora dal primo schianto

    13 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}