Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino celebra la Settimana mondiale dell’allattamento: incontro su prevenzione e salute delle famiglie
    Primo piano

    Ferentino celebra la Settimana mondiale dell’allattamento: incontro su prevenzione e salute delle famiglie

    l'Ordine delle Ostetriche di Frosinone e l'A.P.S. Stare Insieme promuovono un importante momento di sensibilizzazione sull'allattamento come strumento di benessere per madri e bambini
    6 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un importante momento di riflessione dedicato alla salute delle famiglie e al benessere dei più piccoli si è svolto nei giorni scorsi a Ferentino, presso l’ex Mattatoio di via Alfonso Bartoli. L’incontro, organizzato nell’ambito della Settimana Mondiale dell’Allattamento, ha riunito professionisti del settore sanitario, rappresentanti istituzionali e cittadini interessati ad approfondire un tema di fondamentale importanza per la prevenzione e la promozione della salute.

    L’iniziativa è stata promossa dall’Ordine delle Ostetriche della Provincia di Frosinone, in stretta collaborazione con l’APS Stare Insieme, che gestisce il Centro Sociale Comunale, e l’Associazione Riprendiamoci la Sanità. Un lavoro di squadra che ha permesso di creare un’occasione preziosa di confronto e sensibilizzazione su un argomento che tocca da vicino la vita di tante famiglie del territorio.

    L’APS Stare Insieme ha voluto esprimere un sentito ringraziamento alla Presidente dell’Ordine delle Ostetriche, Dott.ssa Laura Scarpa, per il suo prezioso contributo e per aver saputo porre l’attenzione sull’importanza dell’allattamento come vero e proprio strumento di prevenzione sanitaria. La Dott.ssa Scarpa ha guidato i lavori con competenza e passione, evidenziando gli aspetti clinici, ma anche quelli emotivi e relazionali legati a questa pratica naturale.

    A testimoniare la vicinanza delle istituzioni locali a tematiche così rilevanti per la comunità, erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale di Ferentino, Claudio Pizzotti, e la Consigliera Angelica Schietroma. La loro partecipazione ha rappresentato un segnale importante di attenzione verso politiche che mettono al centro la salute delle famiglie e la crescita dei bambini, dimostrando come l’amministrazione comunale sia sensibile a iniziative che promuovono il benessere collettivo.

    Nel corso dell’incontro è stato ampiamente sottolineato come l’allattamento non rappresenti semplicemente un gesto naturale, ma costituisca un fattore determinante di prevenzione, capace di favorire il benessere del bambino, della madre e dell’intera comunità. Gli esperti hanno illustrato i benefici nutrizionali, immunologici e psicologici legati all’allattamento al seno, evidenziando come questa pratica possa ridurre l’insorgenza di numerose patologie e contribuire allo sviluppo di un legame profondo tra madre e figlio.

    L’atmosfera partecipativa ha permesso ai presenti di porre domande, condividere esperienze e approfondire dubbi, creando uno spazio di dialogo aperto e costruttivo. Un momento che ha confermato quanto sia importante investire nella formazione e nell’informazione su temi legati alla maternità e alla prima infanzia.

    L’APS Stare Insieme ha ribadito con forza il proprio impegno a collaborare con professionisti e istituzioni affinché momenti di riflessione e sensibilizzazione come questo possano continuare ad arricchire il territorio e a offrire alle famiglie gli strumenti necessari per compiere scelte consapevoli e informate. L’associazione si conferma così un punto di riferimento per la comunità, attenta a promuovere iniziative che abbiano un impatto concreto sulla qualità della vita dei cittadini.

    L’incontro di Ferentino rappresenta un esempio virtuoso di come la sinergia tra sanità, associazionismo e istituzioni possa dare vita a progetti significativi, capaci di lasciare un segno positivo nella comunità e di contribuire alla costruzione di una società più attenta ai bisogni delle nuove generazioni.

    allattamento al seno allattamento materno angelica schietroma APS Stare Insieme Associazione Riprendiamoci la Sanità benefici allattamento benessere bambini Centro Sociale Comunale claudio pizzotti collaborazione sanitaria crescita bambini eventi Ferentino ex Mattatoio via Alfonso Bartoli ferentino informazione sanitaria istituzioni Ferentino laura scarpa maternità Ordine Ostetriche Frosinone ostetriche Frosinone prevenzione pediatrica prevenzione salute prima infanzia promozione salute salute famiglie salute materno-infantile sanità territorio sensibilizzazione allattamento Settimana Mondiale dell'Allattamento sostegno madri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino: il “no” alla violenza risuona nella Giornata contro la violenza sulle donne

    26 Novembre 2025

    “Una voce, tre Comuni”: a Trivigliano un forte abbraccio contro la violenza sulle donne

    26 Novembre 2025

    Gemellaggio Serrone-Ħamrun: nuove collaborazioni culturali e sociali dopo la visita a Malta

    26 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}