Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, tenta di ottenere la patente con documenti falsi: denunciato dalla Polizia
    Cronaca

    Frosinone, tenta di ottenere la patente con documenti falsi: denunciato dalla Polizia

    ventenne straniero scoperto durante la visita medica all'ospedale: presentava certificazioni contraffatte intestate ad altra persona
    7 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un tentativo maldestro di aggirare le regole che si è concluso con una denuncia. Un giovane di vent’anni, straniero residente a Frosinone, è stato scoperto dalla Polizia di Stato mentre cercava di ottenere la patente di guida utilizzando documenti falsi durante la visita medica presso l’ospedale cittadino.

    L’intervento delle forze dell’ordine è scattato dopo che il personale sanitario del nosocomio locale aveva notato qualcosa di sospetto nella documentazione presentata dal giovane. Insospettiti dalle certificazioni che non convincevano, i medici hanno immediatamente allertato le autorità, innescando un controllo che ha fatto emergere la truffa.

    Un equipaggio della Squadra Volanti della Questura di Frosinone, impegnato nelle attività di controllo del territorio, si è recato tempestivamente presso la struttura ospedaliera per verificare la segnalazione. Quello che i poliziotti hanno scoperto è andato oltre le iniziali perplessità del personale medico.

    Il ventenne si era presentato alla visita medica dichiarando di voler ottenere il primo rilascio della patente di guida. Tuttavia, tra i documenti che aveva portato con sé figurava una certificazione attestante il possesso di un altro titolo di guida. Un particolare che non è sfuggito agli occhi esperti degli agenti.

    Gli accertamenti esperiti dalla Polizia di Stato hanno rivelato la verità: il titolo di guida era intestato ad un’altra persona. Il giovane aveva dunque tentato di utilizzare certificazioni false per ottenere la documentazione sanitaria necessaria al rilascio della patente, sperando probabilmente che nessuno si accorgesse della contraffazione.

    La scoperta ha portato alla denuncia immediata del ventenne, che ora dovrà rispondere davanti all’autorità giudiziaria del reato di uso di atto falso. Un’accusa seria che testimonia come il tentativo di eludere i controlli attraverso documenti contraffatti possa avere conseguenze pesanti sul piano penale.

    L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della collaborazione tra personale sanitario e forze dell’ordine nella tutela della legalità e nel contrasto alle frodi documentali, fenomeni che possono mettere a rischio non solo l’integrità amministrativa ma anche la sicurezza stradale.

    accertamenti polizia autorità giudiziaria certificazione sanitaria certificazioni false contraffazione controllo territorio denuncia documentazione contraffatta documenti falsi forze ordine frode documenti frodi documentali frosinone legalità nosocomio ospedale Frosinone patente guida falsa personale sanitario polizia di stato primo rilascio patente Questura Frosinone reato sicurezza stradale squadra volanti titolo guida truffa documenti uso atto falso ventenne straniero visita medica patente
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente agricolo a Ferentino: 67enne ferito dal motocoltivatore ed elitrasportato a Roma

    8 Ottobre 2025

    Incidente sul lavoro a Villa Santa Lucia: operaio 60enne investito da un muletto nello stabilimento

    7 Ottobre 2025

    Blitz della Polizia a Bellegra: sequestrata droga nei locali notturni e titolare denunciato per minacce

    7 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}