Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lavoro nero e violazioni sulla sicurezza: i Carabinieri sospendono tre attività nel frusinate
    In evidenza

    Lavoro nero e violazioni sulla sicurezza: i Carabinieri sospendono tre attività nel frusinate

    controlli serrati a Cassino, Sora e Frosinone: quattro imprenditrici deferite all'autorità giudiziaria per gravi irregolarità. Sanzioni per oltre 41mila euro
    7 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una stretta sui controlli che ha portato alla luce un quadro preoccupante di irregolarità. I Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Frosinone hanno intensificato le verifiche sul territorio per contrastare il fenomeno del lavoro sommerso e le violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, passando al setaccio diverse attività commerciali nei comuni di Cassino, Sora e Frosinone.

    L’operazione, condotta nell’ultimo mese, ha fatto emergere una realtà di diffuse irregolarità. Delle imprese ispezionate, ben quattro sono risultate operare al di fuori della normativa giuslavoristica, mettendo a rischio la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Tutte e quattro le attività erano gestite da donne: tre di nazionalità cinese e una italiana.

    Gli accertamenti hanno rivelato violazioni gravi e sistemiche. I lavoratori impiegati risultavano privi delle visite mediche obbligatorie per verificare l’idoneità alla mansione svolta, così come mancavano i corsi di formazione base e specifica sulla sicurezza, indispensabili per operare in condizioni adeguate alla natura dei rischi presenti negli ambienti di lavoro.

    Ma le irregolarità non si fermavano qui. Durante le ispezioni sono emerse anche carenze strutturali negli ambienti di lavoro: assenza di mezzi idonei all’estinzione di incendi, luoghi non conformi ai criteri di sicurezza, spogliatoi del personale inadeguati e mancata segnalazione delle uscite di emergenza. Un quadro che ha dipinto ambienti di lavoro potenzialmente pericolosi per chi vi operava quotidianamente.

    Le conseguenze per le titolari delle attività non si sono fatte attendere. Tre delle quattro imprese controllate sono state immediatamente sospese: due per la presenza di lavoro nero e una per la mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi, strumento fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori.

    Tutte e quattro le imprenditrici sono state deferite in stato di libertà alle competenti autorità giudiziarie di Frosinone e Cassino. Sul piano economico, le violazioni contestate hanno portato a sanzioni amministrative complessive pari a 13.350 euro e ad ammende per circa 28.000 euro, per un totale che supera i 41mila euro.

    L’operazione dei Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio volta a tutelare i diritti dei lavoratori e a garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti, contrastando con fermezza il fenomeno dello sfruttamento e delle irregolarità che ancora affliggono il tessuto economico locale.

    ammende Carabinieri Ispettorato Lavoro Frosinone cassino conformità normativa controlli attività commerciali controlli territorio corsi formazione sicurezza deferimento Autorità Giudiziaria documento valutazione rischi estinzione incendi frosinone imprenditrici irregolarità lavoro nero lavoro sommerso mezzi antincendio nazionalità cinese normativa sicurezza prevenzione rischi sanzioni amministrative sfruttamento lavoratori sicurezza luoghi di lavoro sora sospensione attività spogliatoi personale tutela lavoratori uscite emergenza violazioni giuslavoristiche visite mediche idoneità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rissa tra ragazzini di 12 e 13 anni in pieno centro ad Anagni: le immagini raggelanti dal parcheggio di via San Magno

    8 Ottobre 2025

    Incidente sul lavoro a Villa Santa Lucia: operaio 60enne investito da un muletto nello stabilimento

    7 Ottobre 2025

    Blitz della Polizia a Bellegra: sequestrata droga nei locali notturni e titolare denunciato per minacce

    7 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}