A Morolo è nata una nuova realtà associativa che punta a diventare un punto di riferimento per la vita sociale e culturale del paese: si tratta dell’associazione di promozione sociale “Zica de tutto”, un nome scelto con cura per rappresentare la volontà di intrecciare tradizione, cultura, sport e momenti ricreativi aperti a tutte le generazioni.
L’obiettivo dichiarato è ambizioso ma profondamente sentito: stimolare la partecipazione attiva della comunità morolana e rafforzare il senso di appartenenza attraverso eventi e iniziative che parlino direttamente al territorio. La nascita dell’associazione porta con sé l’entusiasmo di un gruppo di persone che da tempo si impegnano nel volontariato sociale e che oggi hanno deciso di mettere la loro esperienza al servizio di un progetto comune.
Un direttivo esperto e motivato
Il direttivo dell’associazione “Zica de tutto” è composto, in ordine alfabetico, da Angelo Comini (presidente), Anna Maria Scarchilli, Azzurra Mancini, Claudia Crescenzi, Gianluigi Schiavi, Gilda Paluzzi e Giulia Costantini. Volti già noti per il loro impegno civico e per la partecipazione attiva alla vita del paese, rappresentano la spina dorsale del nuovo sodalizio, unendo competenze organizzative e forte radicamento nella comunità.
“Zica de tutto nasce con la volontà di essere inclusiva – spiegano i fondatori – di creare spazi d’incontro, momenti di condivisione e iniziative che rendano Morolo ancora più viva, accogliente e partecipata”.
Un debutto nel segno della prevenzione
La prima iniziativa organizzata dall’associazione è dedicata all’Ottobre Rosa, la campagna internazionale di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno. Per tutto il mese di ottobre, la Chiesa della Madonna delle Grazie sarà illuminata di rosa: un gesto simbolico ma potente, pensato per “accendere una luce” di speranza, vicinanza e consapevolezza.
L’iniziativa vuole trasmettere un messaggio semplice ma profondo: la prevenzione salva la vita e la comunità può essere una risorsa preziosa nel diffondere cultura sanitaria e solidarietà. L’illuminazione della chiesa rappresenta anche un modo per legare la spiritualità del luogo alla concretezza dell’impegno civile, creando un ponte tra memoria, fede e attualità.
Un progetto per il futuro della comunità
Con questo primo passo, l’associazione “Zica de tutto” si presenta al territorio con idee chiare e radici solide. Cultura, sport, tradizioni, solidarietà: sono questi i cardini attorno ai quali intende costruire un calendario di iniziative rivolte a grandi e piccoli, con l’obiettivo di trasformare la partecipazione civica in un motore di crescita collettiva.
La comunità di Morolo sembra pronta ad accogliere con entusiasmo questo nuovo capitolo della sua vita associativa, nella convinzione che la collaborazione e la condivisione possano rendere più forte l’identità locale.