Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, Carabinieri formati dalla Croce Rossa di Paliano sulle tecniche di rianimazione e uso del defibrillatore
    Anagni

    Anagni, Carabinieri formati dalla Croce Rossa di Paliano sulle tecniche di rianimazione e uso del defibrillatore

    quindici militari della Compagnia hanno conseguito la certificazione BLSD per interventi di emergenza sanitaria. Defibrillatori sempre più diffusi nelle caserme e sulle gazzelle
    8 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Saper salvare una vita può fare la differenza in pochi, preziosi minuti. Lo sanno bene i quindici Carabinieri della Compagnia di Anagni e delle Stazioni dipendenti che sabato 4 ottobre hanno partecipato a un corso di formazione organizzato dal Comitato della Croce Rossa di Paliano presso la sede della Compagnia Carabinieri nella Città dei Papi.

    L’obiettivo della giornata formativa era chiaro: fornire al personale militare le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza sanitaria, anche nei contesti operativi più complessi. Il corso, denominato “Basic Life Support and Defibrillation” (BLSD), ha alternato momenti di teoria e pratica, garantendo una preparazione completa e immediatamente spendibile sul campo.

    Durante la parte teorica, gli istruttori della Croce Rossa hanno illustrato le tecniche d’approccio al soggetto incosciente, spiegando protocolli e procedure da seguire con precisione e tempestività. La parte pratica è entrata invece nel vivo delle manovre di rianimazione cardio-polmonare e delle tecniche di disostruzione per adulti, bambini e neonati, oltre all’utilizzo corretto del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).

    Quest’ultimo aspetto riveste particolare rilevanza considerando che l’Arma dei Carabinieri ha equipaggiato tutte le caserme presenti sul territorio e in particolare le gazzelle delle Aliquote Radiomobili con questi dispositivi salvavita, la cui presenza diventa sempre più capillare nelle comunità.

    Al termine della giornata formativa, tutti i partecipanti sono stati sottoposti a un esame teorico e pratico, superando con successo le prove e ottenendo la certificazione quali operatori BLSD Adulto e Pediatrico, con il rilascio del relativo attestato. Un riconoscimento che attesta non solo la preparazione tecnica acquisita, ma anche la disponibilità a mettersi al servizio della collettività in ogni circostanza.

    L’iniziativa rappresenta l’ennesima testimonianza della fattiva e reciproca collaborazione che da sempre lega i militari dell’Arma e il personale dei comitati della Croce Rossa Italiana, una sinergia che ha come unico obiettivo la tutela e la sicurezza della collettività. Un impegno concreto che si rinnova quotidianamente, rafforzando quella rete di protezione civile e sanitaria indispensabile per affrontare le emergenze.

    Sapere che sulle strade del territorio circolano pattuglie equipaggiate non solo di mezzi ma anche di competenze salvavita è un elemento di tranquillità per tutti i cittadini, consapevoli che in caso di necessità potranno contare su un intervento qualificato e tempestivo.

    attestato BLSD Basic Life Support Defibrillation carabinieri anagni caserme territorio certificazione BLSD città dei papi collaborazione Arma Croce Rossa compagnia Carabinieri competenze sanitarie corso BLSD croce rossa paliano defibrillatore DAE disostruzione vie aeree dispositivi salvavita emergenza sanitaria equipaggiamento caserme esame pratico teorico formazione militari gazzelle Radiomobile intervento emergenza manovre rianimazione operatori BLSD pediatrico adulto prevenzione emergenze primo soccorso rianimazione cardio-polmonare sicurezza collettività stazioni Carabinieri tecniche rianimazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni: sette docenti dell’Istituto Comprensivo Secondo a Helsinki per la formazione Erasmus+ sul sistema scolastico finlandese

    8 Ottobre 2025

    Rissa tra ragazzini di 12 e 13 anni in pieno centro ad Anagni: le immagini raggelanti dal parcheggio di via San Magno

    8 Ottobre 2025

    Anagni e Bevagna unite da un patto di amicizia: inaugurata la mostra Canticum in chartis mevaniae

    7 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}