Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni: sette docenti dell’Istituto Comprensivo Secondo a Helsinki per la formazione Erasmus+ sul sistema scolastico finlandese
    Anagni

    Anagni: sette docenti dell’Istituto Comprensivo Secondo a Helsinki per la formazione Erasmus+ sul sistema scolastico finlandese

    una settimana di osservazione nelle scuole finlandesi tra innovazione didattica, tecnologia e confronto internazionale per i docenti dell'Istituto guidato dalla dottoressa Daniela Germano
    8 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sette docenti dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni sono volati ad Helsinki per partecipare a un corso di formazione strutturato Erasmus+, un’opportunità resa possibile grazie all’accreditamento europeo ottenuto dall’Istituto. La missione nella capitale finlandese ha rappresentato un momento di crescita professionale importante, consentendo agli insegnanti anagnini di confrontarsi con un sistema educativo considerato tra i più avanzati al mondo.

    Il percorso formativo si è sviluppato tra le aule e i corridoi di diverse scuole primarie e secondarie, distribuite sia nel cuore pulsante della città che nelle zone dell’area metropolitana. I docenti hanno vissuto l’esperienza dall’interno, assistendo alle lezioni e dialogando con insegnanti e dirigenti scolastici finlandesi, scoprendo metodologie didattiche innovative, approcci alla gestione della classe e modalità di integrazione delle tecnologie nell’insegnamento quotidiano.

    Ma il programma non si è limitato alle sole visite scolastiche. I partecipanti hanno avuto l’occasione di varcare le porte dell’Università di Helsinki, immergersi nell’atmosfera delle biblioteche pubbliche – veri e propri centri di comunità nel modello scandinavo – e visitare il suggestivo Museo della Scienza “Eureka”, dove educazione e divulgazione scientifica dialogano in modo efficace e coinvolgente.

    Al centro del corso, l’osservazione del sistema scolastico finlandese e l’analisi comparata delle pratiche educative tra diversi paesi europei. Non sono mancati i momenti di riflessione collettiva con docenti provenienti da altre nazioni, che hanno favorito uno scambio interculturale prezioso e la costruzione di reti professionali internazionali destinate a durare nel tempo.

    L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di internazionalizzazione che l’Istituto Comprensivo Secondo porta avanti con determinazione, investendo nella formazione europea del personale scolastico. Un impegno che non sarebbe possibile senza la visione strategica della Dirigente Scolastica, dottoressa Daniela Germano, e il lavoro costante del gruppo Erasmus dell’IC Secondo di Anagni, impegnato nella progettazione e nella gestione di queste opportunità che arricchiscono l’intera comunità educativa.

    L’esperienza finlandese rappresenta un esempio concreto di come la mobilità europea possa tradursi in competenze nuove, idee fresche e stimoli per ripensare la didattica. I sette docenti tornano ad Anagni con un bagaglio di conoscenze che andrà a beneficio degli studenti, delle famiglie e dell’intero territorio.

    accreditamento europeo biblioteche pubbliche confronto internazionale corso strutturato Erasmus+ crescita professionale daniela germano dirigente scolastica docenti Anagni educazione europea formazione docenti formazione Erasmus gruppo Erasmus Helsinki innovazione didattica internazionalizzazione scuola istituto comprensivo secondo anagni metodologie didattiche mobilità europea Museo Eureka pedagogia finlandese pratiche educative Programma Erasmus+ rete professionale internazionale scambio interculturale scuole primarie scuole secondarie sistema scolastico finlandese tecnologie nella didattica Università di Helsinki
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, Carabinieri formati dalla Croce Rossa di Paliano sulle tecniche di rianimazione e uso del defibrillatore

    8 Ottobre 2025

    Anagni e Bevagna unite da un patto di amicizia: inaugurata la mostra Canticum in chartis mevaniae

    7 Ottobre 2025

    Anagni inaugura lo sportello contro la violenza di genere: percorsi di recupero per gli uomini maltrattanti

    3 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}