Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rapina a Segni: adescato con la scusa della droga e pestato in casa, quattro arresti dei Carabinieri
    Roma e Provincia

    Rapina a Segni: adescato con la scusa della droga e pestato in casa, quattro arresti dei Carabinieri

    operazione all'alba a Segni e Colleferro: sgominata banda che attirava le vittime in trappola per rapinarle. Vittima un 37enne pestato e derubato di 150 euro e smartphone
    8 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione condotta alle prime luci dell’alba dai Carabinieri ha portato all’arresto di quattro persone accusate di aver organizzato una vera e propria trappola ai danni di un uomo di 37 anni. La vicenda, che ha dell’incredibile per la freddezza con cui è stata orchestrata, risale ad aprile 2024 e si è conclusa con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Velletri.

    I militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Colleferro e della Stazione di Segni hanno dato esecuzione alla misura nei confronti di due coppie: un uomo di 43 anni, già detenuto nel carcere di Rieti per altri reati, e una donna di 33 anni ora agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico; un uomo di 36 anni e una donna di 49 anni, entrambi sottoposti all’obbligo di presentazione quotidiana in caserma. I quattro sono gravemente indiziati dei reati di rapina e lesioni personali aggravate.

    L’agguato in casa: una trappola studiata nei minimi dettagli

    Tutto inizia quando la vittima, un 37enne di Colleferro, viene contattata dalla donna di 33 anni con una proposta apparentemente innocua: consumare insieme sostanze stupefacenti nell’abitazione di lei a Segni. L’uomo, ignaro del piano che si stava per abbattere su di lui, accetta l’invito e si reca nell’appartamento.

    Ma una volta varcata la soglia, la situazione precipita rapidamente. Il 37enne si accorge che la donna ha lasciato la porta d’ingresso aperta: un segnale prestabilito per far entrare il complice, il 43enne, che piomba sull’ignara vittima aggredendola fisicamente. L’obiettivo è chiaro: impossessarsi del marsupio contenente uno smartphone e la somma di 150 euro in contanti.

    Dopo il pestaggio, il malloppo viene consegnato al terzo complice, il 36enne, che aiuta l’aggressore a fuggire a bordo di un’auto condotta dalla quarta componente della banda, la donna di 49 anni. Prima di dileguarsi, il 43enne minaccia pesantemente la vittima per dissuaderla dal denunciare l’accaduto.

    La denuncia e le indagini lampo

    Nonostante le minacce ricevute, il 37enne riesce a chiedere aiuto ad alcuni passanti e viene trasportato all’ospedale di Colleferro, dove i medici gli diagnosticano lesioni con una prognosi di 20 giorni. L’uomo trova poi il coraggio di presentarsi alla Stazione Carabinieri di Segni per sporgere denuncia, innescando così le indagini.

    Le attività investigative si rivelano rapide ed efficaci. La mattina successiva all’aggressione, i Carabinieri del Norm di Colleferro rintracciano il presunto aggressore: l’uomo indossa ancora gli indumenti sporchi di sangue, particolare che conferma la dinamica del pestaggio. Nonostante fornisca una versione dei fatti differente, la sua ricostruzione non trova alcun riscontro nelle meticolose verifiche condotte dagli inquirenti.

    Le minacce per ritirare la denuncia

    L’arroganza del 43enne non si ferma qui. I Carabinieri di Segni accertano che un mese dopo la rapina, l’uomo si è presentato presso l’abitazione della vittima con l’intento di intimidirla e indurla a ritirare la denuncia. Questo comportamento configura anche il reato di tentata violenza privata, aggravando ulteriormente la sua posizione.

    L’attività investigativa decisiva

    A fare la differenza sono state le testimonianze raccolte, l’acquisizione di immagini e le individuazioni fotografiche che hanno permesso agli investigatori di ricostruire passo dopo passo l’intera vicenda e di circoscrivere le responsabilità dei quattro indagati. Gli elementi raccolti sono stati sottoposti alla Procura della Repubblica di Velletri, che ha richiesto e ottenuto le misure cautelari.

    Attualmente la donna di 33 anni si trova agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, mentre l’altra coppia deve presentarsi quotidianamente in caserma per l’obbligo di firma. Il 43enne, considerato il più pericoloso del gruppo, resta detenuto nel carcere di Rieti dove si trovava già per altri reati.

    aggressione arresti domiciliari arresto Carabinieri braccialetto elettronico carcere Rieti colleferro criminalità locale cronaca nera denuncia Carabinieri furto smartphone GIP Tribunale Velletri indagini Carabinieri individuazioni fotografiche lesioni personali aggravate minacce Nucleo Operativo Compagnia Colleferro obbligo firma ordinanza custodia cautelare ospedale Colleferro pestaggio Procura Repubblica Velletri rapina Segni sicurezza territorio sostanze stupefacenti Stazione Carabinieri Segni testimonianze trappola droga violenza privata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Romics 2024 chiude con 70mila metri quadri di emozioni tra fumetto cinema e musica

    8 Ottobre 2025

    Roma, blitz dei Carabinieri nel centro storico: arrestati borseggiatori e rapinatori

    8 Ottobre 2025

    Incidente sul lavoro a Villa Santa Lucia: operaio 60enne investito da un muletto nello stabilimento

    7 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}