Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sciopero nazionale dell’igiene ambientale il 17 ottobre 2025: stop in tutta Italia per salari dignitosi e più tutele
    Primo piano

    Sciopero nazionale dell’igiene ambientale il 17 ottobre 2025: stop in tutta Italia per salari dignitosi e più tutele

    le lavoratrici e i lavoratori del comparto incrociano le braccia per chiedere sicurezza, welfare e il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Coinvolti anche i servizi essenziali sul territorio; disagi previsti ad Anagni e in altri Comuni delle province del Lazio
    8 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un settore in agitazione

    Le trattative ferme e la decisione di scioperare

    Dopo mesi di negoziati infruttuosi con Utilitalia, Cisambiente–Confindustria, Assombiente e le Centrali Cooperative, le organizzazioni sindacali di categoria – FP CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL – hanno annunciato uno sciopero nazionale del settore igiene ambientale per il prossimo 17 ottobre 2025.

    Le controparti datoriali hanno confermato la loro chiusura alle proposte sindacali, mostrando assenza di volontà di rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) unico dei Servizi Ambientali, scaduto da tempo e considerato dai sindacati uno strumento imprescindibile per garantire diritti, sicurezza e dignità salariale.


    Le ragioni della mobilitazione

    Salari, sicurezza e welfare al centro della vertenza

    Le organizzazioni sindacali chiedono un rinnovo contrattuale che assicuri maggiore sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, la valorizzazione e la classificazione del personale, la tutela del potere d’acquisto eroso dall’inflazione, il rafforzamento del welfare e la difesa dei lavoratori degli appalti.

    La piattaforma sindacale punta inoltre a migliorare gli articoli contrattuali per i lavoratori degli impianti e a contrastare la tendenza al ribasso dei costi che grava pesantemente sulla qualità dei servizi e sulle condizioni occupazionali.


    Un contratto per il futuro

    No alla precarizzazione, sì ai diritti

    Le sigle sindacali ribadiscono con forza che il contratto deve essere uno strumento di crescita e coesione, non un mezzo per precarizzare il lavoro. Non saranno tollerati tentativi di mettere in discussione diritti e professionalità, né di trasformare il CCNL in uno strumento di flessibilità selvaggia.


    La mobilitazione entra nel vivo

    Tutto pronto per lo sciopero del 17 ottobre

    «Sapremo, con la forza delle nostre idee e della nostra determinazione, consegnare un rinnovo contrattuale collettivo che valorizzi il settore e tuteli tutte le lavoratrici e i lavoratori», dichiarano le organizzazioni promotrici.

    Il 17 ottobre 2025 i servizi di igiene ambientale potrebbero subire interruzioni e rallentamenti su tutto il territorio nazionale. Si preannuncia una giornata di forte mobilitazione, con manifestazioni e presidi a sostegno della vertenza.

    ambiente appalti Assombiente CCNL Servizi Ambientali Centrali Cooperative Cisambiente-Confindustria classificazione del personale diritti FIADEL Fit-Cisl FP CGIL igiene ambientale inflazione lavoratori lavoratrici mobilitazione sindacale potere d’acquisto raccolta rifiuti rinnovo contratto salario dignitoso sciopero 17 ottobre 2025 sciopero nazionale servizi pubblici settore ambientale sicurezza sul lavoro sindacati tutele uiltrasporti Utilitalia vertenza nazionale welfare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Latina e Serrone, funerali di Stato per Simone Mettini e Lorenzo Nucheli: commozione e lacrime per i due piloti morti a Sabaudia

    8 Ottobre 2025

    Ferentino celebra la Settimana mondiale dell’allattamento: incontro su prevenzione e salute delle famiglie

    6 Ottobre 2025

    Grande successo per la 51ª edizione della Sagra dell’Uva di Piglio: tre giorni di festa e tradizione

    6 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}