Un evento straordinario e irripetibile si prepara ad animare la comunità di Sora. La chiesa di Santa Maria Porta del Cielo, situata in via Chiesa Nuova 5, aprirà eccezionalmente la sua Porta Santa Giubilare in occasione del bicentenario dalla nascita della chiesa. Un privilegio unico, concesso dalla Penitenzieria Apostolica, organo del Vaticano preposto alle indulgenze e ai giubilei, che trasformerà la parrocchia sorana in un centro di spiritualità e rinnovamento per un’intera settimana.
L’annuncio arriva direttamente dal parroco, il sacerdote Vittorio Ricci, che con profonda gioia ha comunicato a tutti i fedeli questa concessione straordinaria. La settimana giubilare si svolgerà da domenica 12 ottobre fino a domenica 19 ottobre, offrendo ai fedeli la possibilità di ricevere il dono dell’indulgenza plenaria secondo le norme prestabilite dalla Chiesa e di rinnovarsi nella vita spirituale personale e comunitaria.
La solenne apertura presieduta dal Vescovo Antonazzo
Il momento più atteso sarà certamente la solenne apertura della Porta Santa, prevista per domenica 12 ottobre alle ore 10:00. A presiedere il rito sarà Sua Eccellenza Gerardo Antonazzo, Vescovo della diocesi, che guiderà la comunità in questo atto simbolico e denso di significato spirituale. L’apertura della Porta Santa rappresenta infatti l’inizio di un percorso di grazia e misericordia, un passaggio che invita i fedeli ad attraversare la soglia della conversione e del perdono.
L’evento riveste un carattere straordinario non solo per la comunità parrocchiale, ma per l’intero territorio, considerando la rarità con cui viene concesso questo privilegio a singole chiese al di fuori dei grandi giubilei universali. La Penitenzieria Apostolica, riconoscendo l’importanza storica del bicentenario della chiesa, ha voluto offrire questa opportunità unica di vivere un’esperienza giubilare autentica.
Una settimana di preghiera e riconciliazione
Il programma della settimana giubilare prevede momenti intensi di preghiera e spiritualità. Dal 13 al 17 ottobre, ogni giorno a partire dalle ore 15:30, sarà possibile celebrare il Sacramento della Riconciliazione o Confessione, momento fondamentale per chi desidera ottenere l’indulgenza plenaria. Alle ore 18:30 si terrà la recita del Santo Rosario, seguita dalla Santa Messa.
Venerdì 18 ottobre il programma seguirà lo stesso schema, con il Santo Rosario alle 18:30 e a seguire la celebrazione eucaristica. La settimana si concluderà domenica 19 ottobre alle ore 10:00 con la Santa Messa di chiusura della Porta Santa, momento finale che sigillerà questa esperienza di grazia straordinaria.
Eventi culinari e culturali per la comunità
A completamento dell’evento religioso, sono previsti anche eventi culinari e musicali-teatrali che coinvolgeranno la comunità locale, creando un’atmosfera di festa e condivisione che unisce la dimensione spirituale a quella della convivialità. Un modo per celebrare insieme non solo la fede, ma anche la storia e l’identità di una comunità che da duecento anni si riconosce attorno alla sua chiesa.
Tutti i fedeli, non solo della parrocchia ma dell’intero territorio, sono invitati a partecipare e a godere di questo privilegio eccezionale che la Curia Romana ha voluto concedere. Un’occasione preziosa per riscoprire il valore della preghiera, del perdono e della comunità, attraversando quella Porta Santa che per una settimana diventerà simbolo di speranza e rinnovamento spirituale.