Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Porta Santa Giubilare a Sora: apertura straordinaria per il bicentenario della chiesa Santa Maria Porta del Cielo
    Frosinone e Provincia

    Porta Santa Giubilare a Sora: apertura straordinaria per il bicentenario della chiesa Santa Maria Porta del Cielo

    dal 12 al 19 ottobre settimana giubilare eccezionale concessa dalla Penitenzieria Apostolica. Cerimonia di apertura presieduta dal Vescovo Gerardo Antonazzo
    9 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento straordinario e irripetibile si prepara ad animare la comunità di Sora. La chiesa di Santa Maria Porta del Cielo, situata in via Chiesa Nuova 5, aprirà eccezionalmente la sua Porta Santa Giubilare in occasione del bicentenario dalla nascita della chiesa. Un privilegio unico, concesso dalla Penitenzieria Apostolica, organo del Vaticano preposto alle indulgenze e ai giubilei, che trasformerà la parrocchia sorana in un centro di spiritualità e rinnovamento per un’intera settimana.

    L’annuncio arriva direttamente dal parroco, il sacerdote Vittorio Ricci, che con profonda gioia ha comunicato a tutti i fedeli questa concessione straordinaria. La settimana giubilare si svolgerà da domenica 12 ottobre fino a domenica 19 ottobre, offrendo ai fedeli la possibilità di ricevere il dono dell’indulgenza plenaria secondo le norme prestabilite dalla Chiesa e di rinnovarsi nella vita spirituale personale e comunitaria.

    La solenne apertura presieduta dal Vescovo Antonazzo

    Il momento più atteso sarà certamente la solenne apertura della Porta Santa, prevista per domenica 12 ottobre alle ore 10:00. A presiedere il rito sarà Sua Eccellenza Gerardo Antonazzo, Vescovo della diocesi, che guiderà la comunità in questo atto simbolico e denso di significato spirituale. L’apertura della Porta Santa rappresenta infatti l’inizio di un percorso di grazia e misericordia, un passaggio che invita i fedeli ad attraversare la soglia della conversione e del perdono.

    L’evento riveste un carattere straordinario non solo per la comunità parrocchiale, ma per l’intero territorio, considerando la rarità con cui viene concesso questo privilegio a singole chiese al di fuori dei grandi giubilei universali. La Penitenzieria Apostolica, riconoscendo l’importanza storica del bicentenario della chiesa, ha voluto offrire questa opportunità unica di vivere un’esperienza giubilare autentica.

    Una settimana di preghiera e riconciliazione

    Il programma della settimana giubilare prevede momenti intensi di preghiera e spiritualità. Dal 13 al 17 ottobre, ogni giorno a partire dalle ore 15:30, sarà possibile celebrare il Sacramento della Riconciliazione o Confessione, momento fondamentale per chi desidera ottenere l’indulgenza plenaria. Alle ore 18:30 si terrà la recita del Santo Rosario, seguita dalla Santa Messa.

    Venerdì 18 ottobre il programma seguirà lo stesso schema, con il Santo Rosario alle 18:30 e a seguire la celebrazione eucaristica. La settimana si concluderà domenica 19 ottobre alle ore 10:00 con la Santa Messa di chiusura della Porta Santa, momento finale che sigillerà questa esperienza di grazia straordinaria.

    Eventi culinari e culturali per la comunità

    A completamento dell’evento religioso, sono previsti anche eventi culinari e musicali-teatrali che coinvolgeranno la comunità locale, creando un’atmosfera di festa e condivisione che unisce la dimensione spirituale a quella della convivialità. Un modo per celebrare insieme non solo la fede, ma anche la storia e l’identità di una comunità che da duecento anni si riconosce attorno alla sua chiesa.

    Tutti i fedeli, non solo della parrocchia ma dell’intero territorio, sono invitati a partecipare e a godere di questo privilegio eccezionale che la Curia Romana ha voluto concedere. Un’occasione preziosa per riscoprire il valore della preghiera, del perdono e della comunità, attraversando quella Porta Santa che per una settimana diventerà simbolo di speranza e rinnovamento spirituale.


    Anno Giubilare apertura Porta Santa bicentenario chiesa Sora celebrazioni religiose chiesa bicentenaria comunità parrocchiale confessione Curia Romana diocesi Sora evento religioso Frosinone evento straordinario Sora giubileo straordinario grazia indulgenza plenaria misericordia organo pontificio parroco Vittorio Ricci Penitenzieria Apostolica perdono Porta Santa Giubilare Sora sacramento riconciliazione Santa Maria Porta del Cielo santa messa Santo Rosario settimana giubilare spiritualità vaticano Vescovo Gerardo Antonazzo via Chiesa Nuova Sora
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano, la Regione Lazio nomina un commissario: il servizio idrico passa ad ACEA ATO 5

    8 Ottobre 2025

    A Morolo nasce l’associazione “Zica de tutto”: cultura, sport e solidarietà per unire la comunità

    8 Ottobre 2025

    Frosinone. Stadio “Benito Stirpe”, archiviata denuncia per molestie: “il fatto non sussiste” per il professionista 80enne

    8 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}