Una mattinata di paura a Frosinone, dove un anziano di 80 anni è rimasto vittima di un grave incidente stradale che ha reso necessario il trasferimento d’urgenza in un ospedale della capitale. L’uomo è stato investito da un’auto questa mattina in via Giordano Bruno, nella parte alta della città, poco distante dalla chiesa di Santa Elisabetta.
L’impatto è avvenuto in una zona residenziale. Le dinamiche dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti, che stanno ricostruendo l’esatta successione dei fatti per accertare eventuali responsabilità.
Immediato l’allarme lanciato ai soccorsi. Sul posto è intervenuta tempestivamente un’ambulanza del 118 con il personale sanitario che ha prestato le prime cure all’ottantenne. Le condizioni dell’anziano sonoparse da subito serie, tanto da richiedere un trasporto d’urgenza verso una struttura ospedaliera attrezzata per gestire traumi di questa gravità.
Data la criticità della situazione, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza, che nel frattempo si era alzata in volo per raggiungere Frosinone. Il punto di atterraggio individuato è stato il parco Matusa, area verde situata non distante dal luogo dell’incidente e utilizzata abitualmente per questo tipo di operazioni di soccorso aereo.
L’ambulanza del 118 ha quindi trasportato il ferito dal luogo dell’investimento al parco Matusa, dove l’elisoccorso era già atterrato e pronto per il trasferimento. Una corsa contro il tempo per garantire all’anziano le migliori possibilità di cura.
Una volta stabilizzato, l’ottantente è stato caricato sull’eliambulanza e trasportato in un ospedale di Roma, dove è stato affidato alle cure degli specialisti. Al momento non sono state fornite informazioni ufficiali sulle sue condizioni, ma la scelta del trasferimento aereo fa presumere la gravità del trauma riportato.
Aggiornamento: secondo quanto emerge dalle prime ricostruzioni, il conducente dell’auto che ha investito l’uomo non si è fermato sul luogo dell’incidente. I Carabinieri stanno effettuando accertamenti approfonditi per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto e identificare il responsabile.
AGGIORNAMENTO: Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti c’è anche quella che il guidatore possa non essersi accorto di aver colpito l’anziano durante una manovra, eventualità che potrebbe configurare un diverso profilo di responsabilità. Per fare piena luce sull’episodio, le forze dell’ordine stanno visionando i filmati degli impianti di videosorveglianza presenti nella zona, nella speranza di risalire al veicolo coinvolto e al suo proprietario.
Le indagini proseguono con l’obiettivo di chiarire se si tratti di omissione di soccorso consapevole o di un fatto colposo dovuto alla mancata percezione dell’impatto.