Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gorga, Carabinieri a scuola per parlare di legalità e bullismo: 40 bambini incontrano il Comandante Iacobone
    Roma e Provincia

    Gorga, Carabinieri a scuola per parlare di legalità e bullismo: 40 bambini incontrano il Comandante Iacobone

    lezione di cittadinanza attiva alla scuola dell'infanzia e primaria con i militari della Stazione di Gorga e il Gruppo Carabinieri di Frascati: focus su sicurezza stradale e prevenzione delle truffe agli anziani
    11 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una mattinata speciale per i più piccoli di Gorga, che ieri hanno avuto l’opportunità di incontrare da vicino l’Arma dei Carabinieri per un’importante lezione di legalità e cittadinanza attiva. L’iniziativa, organizzata presso le scuole del paese, ha coinvolto circa 40 bambini della scuola dell’infanzia statale “Suor Alfonsina Cutolo” e della scuola primaria statale “S. Giovanni Bosco”, trasformando l’aula in un luogo di dialogo e apprendimento su temi cruciali per la crescita dei giovani cittadini.

    L’incontro, promosso dai Carabinieri della Stazione di Gorga in stretta collaborazione con la referente del plesso scolastico, ha rappresentato un momento fondamentale nel percorso educativo degli alunni, finalizzato a promuovere la cultura della legalità fin dalla più tenera età e a prevenire le varie forme di bullismo che possono manifestarsi anche tra i più giovani.

    La giornata è iniziata con i saluti istituzionali del Comandante del Gruppo dei Carabinieri di Frascati, il Ten. Col. Lorenzo Iacobone, che recentemente ha assunto la guida del reparto, e del Sindaco di Gorga. Un’accoglienza che ha subito catturato l’attenzione dei bambini, incuriositi dalle divise e dalla presenza autorevole ma rassicurante dei militari.

    Dopo i saluti introduttivi, il Comandante della Stazione di Gorga e i suoi collaboratori hanno dato avvio alla vera e propria conferenza, affrontando tematiche di grande attualità con un linguaggio semplice e accessibile, perfettamente calibrato sul giovane pubblico. Al centro dell’incontro, due temi fondamentali: la sicurezza stradale e la prevenzione del bullismo.

    Attraverso numerosi esempi pratici, i militari hanno illustrato ai bambini comportamenti corretti e responsabili da adottare nella vita quotidiana. Si è parlato dell’importanza dell’attraversamento pedonale, dell’uso del casco protettivo in bici, delle cinture di sicurezza in auto, del rispetto dell’ambiente e degli spazi comuni. Ma soprattutto, è stata sottolineata la necessità di segnalare eventuali comportamenti prevaricatori tra i ragazzi, spiegando con parole semplici cosa sia il bullismo e come riconoscerlo.

    Un aspetto particolarmente significativo dell’iniziativa ha riguardato la prevenzione delle truffe agli anziani. Ai bambini è stato affidato un compito importante: condividere con nonni e genitori i consigli per evitare raggiri, spiegando loro che i carabinieri indossano sempre l’uniforme e non telefonano mai a casa per comunicare il coinvolgimento di familiari in incidenti stradali. Un modo intelligente per trasformare i più piccoli in ambasciatori della sicurezza presso le generazioni più vulnerabili.

    L’incontro ha riscosso grande interesse da parte degli alunni, che hanno rivolto numerose domande al Ten. Col. Iacobone, al Sindaco e ai carabinieri di Gorga, dimostrando curiosità e partecipazione attiva. I militari hanno risposto con pazienza e disponibilità, instaurando un clima di fiducia e vicinanza con i giovani cittadini.

    Al termine della parte teorica, i carabinieri hanno consegnato ai bambini delle schede didattiche da colorare raffiguranti i simboli dell’Arma dei Carabinieri: la fiamma, l’uniforme, la gazzella e la bandiera italiana. Un modo ludico e coinvolgente per fissare nella memoria dei più piccoli l’importanza dei valori rappresentati dall’istituzione.

    Il momento più emozionante è arrivato all’esterno del plesso scolastico, dove tutti i bambini hanno potuto vedere da vicino il veicolo di servizio e le dotazioni in uso ai Carabinieri della Stazione locale. Tra sguardi incantati e domande entusiaste, i piccoli studenti hanno potuto toccare con mano la realtà quotidiana di chi lavora ogni giorno per garantire sicurezza e legalità sul territorio.

    Un’iniziativa che si inserisce in un più ampio percorso di cittadinanza attiva e consapevole, fondamentale per educare le nuove generazioni al rispetto delle regole, alla solidarietà e alla responsabilità civica. Perché la legalità si impara fin da bambini, attraverso esempi concreti e la presenza costante di istituzioni vicine ai cittadini.

    Arma Carabinieri attraversamento pedonale Carabinieri Gorga casco protettivo cinture sicurezza cittadinanza attiva comportamenti prevaricatori cronaca Castelli Romani dotazioni Carabinieri educazione civica educazione legalità fiamma Carabinieri gazzella Carabinieri gorga Gruppo Carabinieri Frascati incontro scuole Gorga legalità scuola prevenzione bullismo Provincia Roma rispetto ambiente rispetto regole schede didattiche Carabinieri scuola infanzia Suor Alfonsina Cutolo scuola primaria San Giovanni Bosco sicurezza stradale bambini Sindaco Gorga Stazione Carabinieri Gorga Ten Col Lorenzo Iacobone truffe anziani prevenzione veicolo servizio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Montelanico, arrestato gestore di bar per furto di energia elettrica: danno da 28mila euro in quattro mesi

    13 Ottobre 2025

    Puliamo il Mondo a Fiuggi: 70 volontari per la salvaguardia del territorio e del patrimonio boschivo

    10 Ottobre 2025

    Truffa con carte Pokemon a Frosinone: rubata collezione da 24mila euro, due denunce

    9 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}