Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mossa popolare per la Libertà a Fiuggi: corteo di solidarietà per il popolo palestinese
    Frosinone e Provincia

    Mossa popolare per la Libertà a Fiuggi: corteo di solidarietà per il popolo palestinese

    domenica 12 ottobre manifestazione pacifica promossa da Fiuggi un piena con raccolta solidale, spazio bimbi e pot banging finale
    11 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una domenica all’insegna della solidarietà e della partecipazione civile. Il 12 ottobre 2025, Fiuggi ospiterà la “Mossa Popolare per la Libertà”, una giornata interamente dedicata al popolo palestinese e alla difesa dei diritti umani, in un momento storico in cui il grido per la pace sembra farsi sempre più flebile.

    L’iniziativa porta la firma di Fiuggi in piena, realtà cittadina nata come movimento popolare, civile, apartitico, pacifista e antifascista, che si propone di dare voce alle istanze sociali contemporanee attraverso un messaggio tanto semplice quanto potente: “Noi ci siamo!”. Un’affermazione di presenza e di responsabilità collettiva, per abbracciare le cause del nostro tempo e rompere quel silenzio che troppo spesso avvolge le comunità di fronte alle ingiustizie.

    Un silenzio che, spiegano gli organizzatori, appartiene a “un paese stanco del razzismo, delle discriminazioni di genere, delle guerre, e di tutte le forme di odio e soprusi a cui troppo spesso non viene data giustizia”. Una stanchezza che si trasforma in energia propositiva, in voglia di esserci, di metterci la faccia e i passi, letteralmente.

    L’appuntamento è fissato per le ore 15:30 in Piazza Spada, cuore pulsante della città, da dove alle 16:00 prenderà il via il corteo. Il percorso, studiato per essere accessibile a tutti, attraverserà il centro cittadino in un ideale abbraccio alla comunità, per poi fare ritorno in piazza. Qui lo spazio urbano si trasformerà in un luogo di espressione collettiva, dove parole, letture e testimonianze libere potranno fluire senza filtri, dando vita a un momento di autentica condivisione.

    La giornata avrà anche un risvolto concreto e tangibile. Sarà infatti presente un banco solidale per la raccolta di offerte destinate ad associazioni palestinesi che operano direttamente sul campo, portando aiuto e sostegno dove ce n’è più bisogno. Un modo per trasformare la partecipazione in azione, la presenza in contributo reale.

    Particolare attenzione sarà riservata ai più piccoli, con l’allestimento di uno spazio creativo per bambini. Un angolo pensato per coinvolgerli in modo educativo e simbolico, perché anche i più giovani possano comprendere, con il linguaggio dell’arte e del gioco, il valore della pace e della solidarietà tra i popoli.

    Il momento conclusivo della manifestazione sarà affidato a un gesto simbolico ma potente: il Pot Banging, una pratica di protesta pacifica che attraverso il suono condiviso di pentole e oggetti metallici esprime dissenso e speranza. In questo caso, sarà accompagnato da luce, silenzio e speranza, a simboleggiare la volontà comune di costruire un futuro di pace e libertà per tutti i popoli oppressi.

    Gli organizzatori tengono a sottolineare con forza un aspetto fondamentale: la “Mossa Popolare per la Libertà” è e resterà una manifestazione pacifica. Ogni forma di violenza o provocazione che possa tradirne lo spirito originario viene fermamente respinta e condannata. L’obiettivo non è lo scontro, ma l’incontro, non la divisione, ma l’unione attorno a valori universali.

    L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, senza distinzioni: un’occasione per camminare insieme, per sentirsi parte di qualcosa di più grande, per dimostrare che la partecipazione è ancora possibile e necessaria. Come recita il messaggio conclusivo dell’iniziativa, riprendendo le parole immortali di Giorgio Gaber: “Perché libertà è partecipazione”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio lancia “CreAttivi in Azione”: dodici mesi di attività per l’invecchiamento attivo e il benessere degli anziani

    11 Ottobre 2025

    Porta Santa Giubilare a Sora: apertura straordinaria per il bicentenario della chiesa Santa Maria Porta del Cielo

    9 Ottobre 2025

    Paliano, la Regione Lazio nomina un commissario: il servizio idrico passa ad ACEA ATO 5

    8 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}