Prende il via a Piglio un’iniziativa ambiziosa e dal forte valore sociale: “CreAttivi in Azione”, un progetto della durata di dodici mesi promosso da Anteas Frosinone ODV – Stile Libero in collaborazione con il Centro Sociale Anziani di Piglio. L’obiettivo è chiaro e concreto: promuovere l’invecchiamento attivo e migliorare la qualità della vita degli anziani del territorio, valorizzando le loro competenze, relazioni e desideri in ogni fase dell’esistenza.
Al centro dell’iniziativa non ci sono semplici attività ricreative, ma una visione più ampia che mette la persona anziana al centro, con la sua autonomia, le sue relazioni sociali e il diritto inalienabile di vivere pienamente ogni momento, restando parte integrante e attiva della comunità. Un approccio che riconosce agli anziani non solo bisogni da soddisfare, ma risorse preziose da valorizzare.
Un progetto che guarda alla persona nella sua interezza
“CreAttivi in Azione” si propone di favorire l’inclusione sociale e valorizzare il ruolo fondamentale che gli anziani ricoprono nella società, attraverso una serie articolata di attività pensate per stimolare la partecipazione attiva, la salute psicofisica e il rafforzamento del legame con il territorio. Non si tratta di un semplice programma di animazione, ma di un vero e proprio sistema integrato di opportunità reali di benessere, socialità e supporto concreto.
Il progetto intende creare una rete di servizi accessibili e tangibili, che possano rispondere in modo efficace ai bisogni della popolazione anziana di Piglio, promuovendo al contempo il senso di comunità e appartenenza che rappresenta il collante sociale di ogni territorio.
Le iniziative: dalla ginnastica dolce ai laboratori intergenerazionali
Nel corso dei dodici mesi di durata del progetto, verranno attivate numerose iniziative pensate per favorire la socialità, l’autonomia e l’accesso alle risorse del territorio. Tra i servizi previsti figura uno sportello dedicato con la presenza di un’Assistente Sociale, punto di riferimento per informazioni, orientamento e supporto personalizzato.
Gli incontri settimanali di ginnastica dolce rappresenteranno un’occasione per mantenere il corpo in movimento, prevenendo i problemi legati alla sedentarietà e favorendo il benessere fisico in modo adeguato all’età. Particolare attenzione sarà dedicata ai momenti intergenerazionali, preziose occasioni di scambio tra generazioni diverse che arricchiscono sia gli anziani sia i più giovani, creando ponti di dialogo e trasmissione di saperi.
Non mancheranno i laboratori creativi e culturali, le attività teatrali e musicali, che stimoleranno la creatività e l’espressione personale, insieme a uscite sul territorio per riscoprire le bellezze locali e mantenere vivo il senso di curiosità e scoperta. Ampio spazio sarà riservato anche al benessere emotivo e cognitivo, con gruppi di auto-mutuo-aiuto e letture condivise per stimolare la mente e rafforzare i legami comunitari.
Il cuore del progetto: l’assistenza domiciliare
Il vero cuore pulsante di “CreAttivi in Azione” è rappresentato dall’assistenza domiciliare, un servizio fondamentale nato con la finalità di permettere alla persona anziana di restare nella propria casa, preservando l’autonomia individuale e l’ambiente familiare che costituisce un riferimento affettivo insostituibile.
Questo servizio garantisce un supporto concreto nella gestione quotidiana, nelle relazioni sociali e nella cura del benessere personale complessivo, rappresentando al contempo un aiuto prezioso per i familiari, spesso impegnati nella difficile conciliazione tra lavoro e assistenza ai propri cari. L’assistenza domiciliare permette di mantenere la dignità e l’indipendenza della persona anziana, elementi essenziali per una vita serena e appagante.
La voce del Presidente Provinciale Anteas
Italo Riggi, Presidente Provinciale Anteas, sottolinea l’importanza strategica dell’iniziativa: “‘CreAttivi in Azione’ rappresenta un modello di intervento che pone davvero la persona al centro, riconoscendo agli anziani il diritto di essere protagonisti attivi della propria vita e della comunità. Non vogliamo offrire semplici servizi assistenziali, ma costruire insieme agli anziani percorsi di valorizzazione delle loro competenze e dei loro desideri. Questo progetto dimostra che investire nell’invecchiamento attivo significa investire nel benessere dell’intera comunità, perché una società che sa prendersi cura dei suoi anziani è una società più giusta e coesa”.
Un’offerta complessiva per il diritto alla qualità della vita
“CreAttivi in Azione” si configura come un’offerta complessiva importante e strutturata, che garantisce concretamente il diritto alla qualità della vita della popolazione anziana del territorio di Piglio. Il progetto testimonia la volontà di costruire una comunità inclusiva, dove nessuno viene lasciato indietro e dove ogni età rappresenta una risorsa preziosa da valorizzare.
Attraverso la sinergia tra Anteas Frosinone ODV – Stile Libero e il Centro Sociale Anziani di Piglio, il territorio si dota di uno strumento concreto per affrontare le sfide dell’invecchiamento demografico, trasformandole in opportunità di crescita collettiva e rafforzamento del tessuto sociale.