Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » TrasformAzione a Sora: l’invasione artistica di Kune Art Design all’Auditorium “Vittorio De Sica”
    Cultura e spettacoli

    TrasformAzione a Sora: l’invasione artistica di Kune Art Design all’Auditorium “Vittorio De Sica”

    il 12 ottobre uno spettacolo-manifesto tra moda, performance e arte contemporanea ridefinisce il concetto di rinascita attraverso il mito di Troia
    11 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sora si prepara a vivere una serata fuori dagli schemi. Sabato 12 ottobre, alle ore 18:30, il teatro “Vittorio De Sica” in Piazza Mayer Ross sarà teatro di TrasformAzione, uno spettacolo-manifesto che promette di scardinare le convenzioni dell’arte tradizionale e di trasportare il pubblico in un viaggio sensoriale tra passato mitologico e presente visionario.

    L’evento porta la firma di Kune Art Design, la factory d’arte contemporanea fondata da Antonella Di Pede e Riccardo Loffredo, già nota per la sua capacità di fondere linguaggi creativi differenti in esperienze immersive e provocatorie. Più che una semplice serata culturale, TrasformAzione si configura come una vera e propria dichiarazione d’intenti artistica, un’invasione pacifica ma dirompente che mira a ridefinire i confini tra moda, performance e arte visiva.

    Il cuore pulsante dello spettacolo affonda le radici nella leggenda di Troia, rielaborata in chiave contemporanea attraverso un manifesto che non lascia spazio a mezze misure. “Dalla distruzione di Troia è nata Roma. Dalla distruzione delle nostre convinzioni può iniziare una trasformAzione. Non può esserci inizio se prima non c’è una fine. Temete i greci anche quando portano i doni. Ma fateli entrare anche se vi fanno paura. Inizia l’invasione”, recita il testo che apre l’evento, trasformando l’antico ammonimento virgiliano in un invito alla rinascita attraverso la rottura.

    Il messaggio è chiaro: solo superando le paure e abbattendo i dogmi si può accogliere il nuovo, anche quando appare destabilizzante. È un atto di distruzione creativa, necessario per generare fertilità e cambiamento. E questa filosofia si traduce in ogni elemento della serata.

    Il pubblico sarà avvolto da una scenografia evocativa che richiama l’Antica Grecia, ma filtrata attraverso l’occhio contemporaneo e visionario di Kune Art Design. Protagonista indiscussa sarà la sfilata delle creazioni di Antonella Di Pede: gioielli d’arte che trascendono la semplice manifattura orafa per diventare simboli viventi di questa necessaria trasformazione. Ogni pezzo unico racconta una storia, incarnando il passaggio dalla fine all’inizio, dalla cenere alla fenice.

    Ma TrasformAzione non si limita al defilé. La serata si svilupperà attraverso un flusso continuo di performance artistiche dal vivo: momenti di canto e danza si alterneranno a letture evocative e interventi di arte di strada, creando un caleidoscopio multisensoriale che manterrà alta l’attenzione e l’energia del pubblico. A fare da tappeto sonoro, le musiche originali composte da Laura Desideri, pensate per amplificare l’impatto emotivo di ogni singolo momento.

    L’approccio di Kune Art Design è da sempre quello di un laboratorio creativo dove l’arte non si limita alla contemplazione passiva, ma diventa esperienza partecipata, capace di sfidare lo spettatore e di spingerlo oltre la propria zona di comfort. TrasformAzione rappresenta l’apice di questa filosofia: non una semplice esposizione, ma una vera e propria dichiarazione di guerra alla staticità artistica.

    Per Sora e per la provincia, l’appuntamento del 12 ottobre rappresenta un’occasione rara per assistere alla nascita di un nuovo paradigma creativo, un momento in cui la cultura diventa veicolo di cambiamento radicale. L’invasione è annunciata, i cancelli sono aperti: non resta che accogliere la trasformazione.

    Antonella Di Pede arte contemporanea Frosinone arte di strada arte immersiva Auditorium Vittorio De Sica cultura Sora danza Sora defilé artistico distruzione creativa eventi ottobre Sora evento culturale Sora factory arte contemporanea gioielli d'arte Kune Art Design Laura Desideri manifesto artistico mito di Troia moda arte Sora musiche originali performance artistica Sora performance dal vivo Piazza Mayer Ross Riccardo Loffredo rinascita artistica scenografia Antica Grecia sfilata gioielli Sora spettacolo Sora 12 ottobre spettacolo-manifesto trasformazione creativa TrasformAzione Sora
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Amatrice celebra la 29esima Festa dell’Autunno: due giorni tra sapori tipici, artigianato e musica folkloristica

    11 Ottobre 2025

    Anagni, al Palazzo Bonifacio VIII va in scena “Una relazione degna di fede”: viaggio teatrale nel Giubileo del 1300

    9 Ottobre 2025

    Ferentino: nasce Effetto Farfalla APS, associazione per famiglie e bambini con convegno il 10 ottobre

    9 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}