Una serata da dimenticare per alcune famiglie di Ceccano, che nella sera dell’11 ottobre 2025 hanno subito l’amara sorpresa di trovare le proprie abitazioni violate al rientro a casa. Tre furti sono stati messi a segno in poche ore, in un’ondata di colpi che ha interessato due zone della città: via Casamarciano e via Santa Maria Goretti.
I malviventi hanno agito con il consueto modus operandi, scegliendo il momento in cui le case erano vuote per agire indisturbati. In via Casamarciano, teatro di due dei tre episodi, i ladri hanno preso di mira abitazioni vicine, segno che probabilmente avevano studiato la zona prima di colpire.
Nel primo caso, i criminali sono entrati forzando una finestra e hanno razziato l’interno dell’abitazione, portando via monili in oro. Un bottino prezioso che rappresenta non solo un danno economico, ma spesso anche affettivo, considerando che gioielli e oggetti d’oro custodiscono ricordi e legami familiari. Pochi metri più in là, sempre in via Casamarciano, i ladri hanno tentato un secondo colpo, introducendosi ancora una volta attraverso una finestra. In questo caso, però, da una prima verifica sembrerebbe che non abbiano portato via nulla, forse disturbati o scoraggiati dalla disposizione degli ambienti interni.
Il terzo furto della serata si è verificato in via Santa Maria Goretti, dove i malviventi sono riusciti ad appropriarsi di alcune centinaia di euro in contanti, probabilmente custoditi in casa. Anche qui, come negli altri episodi, non vi erano persone presenti al momento dell’intrusione, circostanza che ha permesso ai ladri di agire senza rischi.
La sicurezza delle abitazioni torna così al centro delle preoccupazioni dei cittadini, soprattutto nelle ore serali, quando molte famiglie sono fuori casa per lavoro o impegni quotidiani. I furti in abitazione rappresentano una piaga che ciclicamente si ripresenta, alimentando ansia e senso di vulnerabilità tra i residenti.
Le indagini sono state immediatamente avviate dai Carabinieri di Ceccano, che stanno raccogliendo testimonianze, analizzando eventuali immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona e cercando elementi utili per risalire agli autori dei colpi. L’Arma sta valutando anche eventuali collegamenti tra i tre episodi, che potrebbero essere opera della stessa banda.
Le autorità invitano sempre i cittadini a prestare particolare attenzione e a segnalare tempestivamente movimenti sospetti o presenza di persone non conosciute che si aggirano in modo anomalo nei quartieri residenziali. Un piccolo gesto di allerta può rivelarsi fondamentale per prevenire nuovi episodi criminali e tutelare la sicurezza della comunità.